Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Scart > Rgb ?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104

    Scart > Rgb ?


    Ciao a tutti,

    Ho il ricevitore satellitare(humax5400)che ha l'uscita rgb sulla scart ed anche il lettore dvd (philips 710) dovrebbe avere (in quanto sul manuale non c'è scritto niente ) l'uscita rgb su scart.

    Ora sul mio vpr(sony127q) in corrispondenza delle entrate video ha:

    1) Entrata bnc svideo
    2) Entrata bnc composito

    3) Entrata RGB così ripartita :

    Primo BNC con scritta R
    Secondo BCN con G/G sync
    Terzo BNC con scritta B
    Quarto BNC con scritta Sync /hd
    Quinto BNC con scritta VD

    Attualmente stò usando un cavo Svideo,ma visto che hanno detto che il segnale rgb è meglio del Svideo si può fare un cavo da una parte scart RGB e che lo ripartisca in questi 5 connettori?
    Mi hanno detto che il rgb video ha il sincronismo sul verde (corregetemi se sbaglio)e forse il mio vpr non lo aggancia .Vi risulta?

    Avete qualche schema ?
    Quando collegherò il vpr all'uscita video di un computer in quel caso i sincronismi sono separati e quindi dovrebbe essere fattibile ?


    Ho cercato sulle altre risposte sul forum ma non ho trovato niente riguardo il mio vpr

    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Diggiu,
    il sync non è sul verde (chi te lo ha detto???), ma sul video.
    Qui c'è lo schema

    RGB Connection
    Output connector Input connector
    1 Audio right out 2 Audio right in
    3 Audio left (or mono) out 6 Audio left (or mono) in
    4 Audio return 4 Audio return
    7 Blue out 7 Blue in
    5 Blue return 5 Blue return
    11 Green out 11 Green in
    9 Green return 9 Green return
    15 Red out 15 Red in
    13 Red return 13 Red return
    16 RGB status out 16 RGB status in
    14 RGB status return 14 RGB status return
    19 Sync (composite video) out 20 Sync (composite video) in
    17 Sync return 18 Sync return
    21 Shield 21 Shield

    dal quale vedi che ti prendi RGB out e sync sul piedino 19 (+ massa).
    Questo schema lo trovi a http://utopia.knoware.nl/users/epreb...ng/SCART.html,
    ma basta un motore di ricerca e ne saltano fuori 888 differenti.
    Se sai fare bene le saldature fallo tu, altrimenti fatti fare il lavoro da qualcuno capace, perché la SCART è un connettore che fa vomitare (anche se c'è qualche baldo recensore che lo ritiene il miglior modo di collegare gli apparecchi: forse perché non ne ha mai collegato uno in vita sua... )

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Ciao Andrea,
    Grazie ma ti volevo chiedere una cosa:

    Se non ho capito male sulla scart il sincronismo ver e hor sono sullo stesso piedino.
    Ora il mio vpr ha i segnali separati ovvero 5 bnc(r g b Sv So),posso farlo questo cavo ? o me lo posso far fare da qualcuno ,ovvero si può attaccare l'uscita scart rgb del mio lettore dvd e attaccarla a questi 5 bnc ?

    Ciao e scusa ma sono agli inizi e ogni giorno c'è una novita


    Alvaro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Ops non ho visto i precedenti

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    99
    Per collegare in RGB il decoder SAT o il DVD al Sony VPH-127x devi costruirti un semplice circuitino di rigenerazione dei sincronisimi (ho lo stesso modello e mi sono trovato con lo stesso problema tempo fa... ) basato su un integrato della National LM1881 e una manciata di componenti.
    Questo perchè il videcomposito presente sul piedino 19 della scart, di cui giustamente parla Andrea, viene male interpretato dall'elettronica del proiettore, che non riesce ad agganciare il sincronismo quando è miscelato al segnale video vero e proprio.
    Collegando il suddetto circuito al piedino 19 della SCART, ottieni i due segnali di sincronismo orizzontale e verticale estratti dal videocomposito, pronti ad essere collegati ai BNC del proiettore.

    Lo schema del circuito lo puoi prendere direttamente dal data sheet:

    http://www.national.com/ds/LM/LM1881.pdf

    per alimentare il circuito ti conviene utilizzare una batteria ed aggiungere un interruttore per evitare di doverla cambiare ogni mese.

    ciao

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Correttissimo Stefano!

    Può darsi però che il Sony accetti anche il sync unico (RGBS)semplicemente selezionandolo dall'ingresso.

    Dato che diggiu è agli inizi, magari troverà più semplice cercare prima sul libretto di istruzioni e poi costruire un circuito, ancorché semplice!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Stefano DM
    per alimentare il circuito ti conviene utilizzare una batteria ed aggiungere un interruttore per evitare di doverla cambiare ogni mese.
    La tensione di alimentazione del chip puo'
    essere presa dal piedino 8 della scart, oppure, meglio,
    mettere un piccolo alimentatore esterno che costa
    meno di una pila nuova duracell.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da linomatz
    La tensione di alimentazione del chip puo'
    essere presa dal piedino 8 della scart,
    Ma te guarda, ho smontato il proiettore intero per trovare un 5/12v necessari all'LM.
    Lo ho trovato facilmente nell'alimentatore e ho messo un bel spinotto da pannello sul proiettore ;-)
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Grazie a tutti x le risposte

    Ormai non dormo nemmeno più x fare delle prove con il vpr

    Ciao


    Alvaro

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Diggiu
    mi sono trovato nelle tue stesse condizioni con il mio 1272.Praticamente stai facendo la mia strada intrapresa qualche anno fa.Sono passato per una interfaccia costruitami da un addetto ai lavori, con ingresso scart, uscita scart alla quale ho collegato il cavo suggeritoti in precedenza. Funziona a 220V l'alimentazione la prendevo da una uscita dell'ampli. (Infatti e' un obbligo usare un ampli audio, in quanto l'audio del pj e' orribile) .
    La mia interfaccia l'ho purtroppo data ad un negoziante per farmela vendere in quanto io ho comprato un bel DVDO (negli states a 549 USD con in omaggio un bel cavo PSI VGA/5BNC da circa 5 metri). Se ti interessa posso darti il numero di telefono del negoziante.
    Saluti
    Giovanni

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    X Stefano Dm

    Per collegare in RGB il decoder SAT o il DVD al Sony VPH-127x devi costruirti un semplice circuitino di rigenerazione dei sincronisimi (ho lo stesso modello e mi sono trovato con lo stesso problema tempo fa... ) basato su un integrato della National LM1881 e una manciata di componenti.

    Ciao Stefano,
    ho visto il datasheet dell'integrato,ma ho visto che in uscita ha solo il sync verticale e non quello orizzontale.Dico bene ?
    Dove attacco il sync orizz?
    Quali sono tutti gli altri componenti che mi servono ?
    Hai uno schema ?
    conosci se a Roma vendono già fatto questo dispositivo ?
    Sul sito www.rs-component.it ho visto lm1881N che mi sembra quello che mi hai detto tu , ma anche li non c'è scritto quali altri componenti servano.

    Ciao e grazie
    Alvaro

    PS scusa x le troppe domande

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    99

    ciao Alvaro

    il sync orizzontale lo prendi dal piedino 1 del LM1881, dove è presente in realtà il sync composito (sync orizzontale + sync verticale), che è già sufficiente per far agganciare l'immagine al proiettore.
    Il consiglio che ti posso dare, per semplificare le cose e ridurre il numero delle connesioni, è di utilizzare unicamente il sync composito (piedino 1), che va collegato al BNC marcato H/V sul VPH-127X.

    Per quanto riguarda gli altri componenti da utilizzare, sono semplicemente le due capacità da 0,1 microFarad e la resistenza da 680 kiloOhm che vedi nello schema a pagina 1 del data sheet, oltre naturalmente ad utilizzare un'alimentazione da 6 - 12 V (la corrente richiesta è minima, vanno benissimo 4 stilo da 1,5 V).

    Se non ricordo male l'integrato l'ho comprato in quel negozio di materiale elettronico di via Majorana (zona Marconi) che sta alla fine della salita, andando in direzione Monteverde (ho visto dal tuo profilo che sei anche tu di Roma...).
    Il dispositivo già fatto non penso proprio che esista, l'applicazione per la quale si usa è decisamente particolare.

    Se hai altri dubbi scrivi senza problemi.

    Ciao
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •