Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania - italy
    Messaggi
    11

    nuova installazione, trimmers e SIM 320 HB


    Ciao,

    ho cambiato da poco abitazione e devo confrontarmi con il non facile riposizionamento del videoproiettore (SIM 320HB).
    Vorrei sapere la corretta procedura per l'installazione fisica e la successiva taratura, in particolare:
    1) come devo impostare i trimmers analogici di convergenza e le tarature da telecomando(size,deflection,cent,etc)per partire da una impostazionale iniziale neutra e non inficiata da precedenti errori di installazione e taratura ?

    So che questo argomento è stato più volte trattato nel forum ma credo che non ci sia stato nessuno che abbia mai chiesto pareri su come lavorare su un CRT completamente analogico.
    Dovendo pertanto armarmi di cacciavite e "santa pazienza" vorrei partire con qualche cognizione in più ed evitare di impazzire o peggio ancore buttare tutto e passare a un DLP

    Grazie anticipate

    Paolo

    P.S.

    Ho modificato il testo per favorire eventuali risposte.
    Ultima modifica di paobig; 21-11-2003 alle 08:55

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    taratura crt analogico

    Non ho il tuo stesso vpr (il mio è il 420) e pertanto purtroppo non posso darti le particolari info richieste.
    Vedo che però le risposte "latitano" e quindi provo con qualche suggerimento.
    -Col 420 io inizio sempre la taratura impostando tutti i valori a 50. Probabilmente col 320 potresti fare la stessa cosa posizionando i trimmer al centro. Fatto ciò, verifica le dimensioni del raster (prima quindi di iniziare la taratura "fine") e controlla se è posizionato al centro dell'area utile e con i margini uniformemente distanti dai bordi del tubo (salvo, ovviamente, la nota forma a trapezio).

    -Per il posizionamento meccanico riferisciti al manuale. Inutile dirti che fattori come la giusta distanza dallo schermo, l'allineamento con lo stesso e i corretti valori per lo scheimpflug sono indispensabili per ottenere una taratura degna di tale nome (e per non "stressare" l'elettronica impostando i valori di taratura al massimo).

    -SIM2. Non dimenticarti di loro. Quando ho acquistato il vpr mi hanno
    fornito una assistenza esemplare e, se non hanno nel frattempo cambiato la loro politica, sono certo che potrebbero aiutarti.
    Scrivigli una mail o contattali direttamente. Esiste anche nel loro sito una sezione per le domande "on line". Prova anche a vedere se le tue sono state già poste.

    Ciao
    Baron

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania - italy
    Messaggi
    11

    Caro baron,
    ti ringrazio della tua cortese e utile risposta.
    Nell'attesa di un segno di vita da parte degli amici del forum, ho già installato il crt a soffitto stando attento alle dovute distanze, al parallelismo con il futuro schermo e al piano orizzontale calcolato con una livella a "bolla".
    Installerò lo schermo dopo aver centrato e dimensionato perfettamente il raster in modo da avere la massima precisione (per quel che posso!)di proiezione; d'altronde un crt o si installa perfettamente oppure il gioco non vale la candela.
    Provare eventualmente con la SIM2 per qualche dubbio di impostazione attinente il 320 è una buona idea che metterò subito in pratica.

    Saluti
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •