• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

cine7 crt si, ma senza immagine.aiuto!!!

belwa68

New member
:) ciao a tutti voi crtisti mi chiamo Walter sono di Varese e ho appena acquistato un bel cine7 con tubi nuovi ma senza il telecomando perche' il vecchio propietario non lo trova piu'... cosi' mi ha detto...
il problema e' che mi sono accorto che senza quel bel mattoncino nero e usando solo quello onboard non si puo' accedere alla sezione dove si puo' selezionare il tipo di ingresso per i segnali video e di conseguenza il mio c.7 si accende ,fa tutto il suo bel riscaldamento poi va' sulla videata BARCO dalla quale poi si possono fare alcune regolazioni ma niente di piu' ...buio totale...
restando li fermo a guardare quel bel buio pero' mi sono rotto e ho cominciato a smanettare sulle regolazioni che si possono fare dai vari menu ,( convergenza ,iris ,geometria ,temperatura colore e via dicendo )ho provato a collegare anche uno dei miei dvd players in tutti i modi ,passando dal component al svideo e video composito, ma dal proiettore neanche un respiro.
a questo punto mi sono deciso , e ho acquistato un telecomando logitech assicurandomi prima che ci fosse nel loro database il cine7,l'ho progammato appunto con i dati del cine7 scaricandoli direttamente nel telecomando dal loro sito ,ma dal c.7 anche questa volta nessun respiro,
allora mi chiedo, e' possibile che ci sia un guasto nel ricevitore infrared del c.7 o magari devo fare qualcos'altro---del tipo--- altri codici da inserire nel telecomando?:confused:
ho letto di un utente con un problema come il mio ma su un data 708 brillantemente risolto con l'inserimento di un codice (andress) che alcuni proiettori Barco richiedono.

voi ne sapete qualcosa? mi potete aiutare?

non vedo l'ora di vederlo in funzione ,e sono convinto che non ci sia ancora una tecnologia migliore di quella crt ma nemmeno alla pari.

vi ringrazio anticipatamente e vi do' un caro saluto.

un nuovo crtista

Bellucco Walter.
 
usando la seriale...

Altro tentativo è quello di comandare il proiettore con un PC.
Compera un normale cavo seriale e collega il Barco al PC.
Scarica il programma "Barco Projector Control Software" della PCSoft (se non lo trovi mandami un m.p.).
Lancia il programma e vedrai che puoi simulare il telecomando e quindi anche selezionare la sorgente.

Ciao,

TinToy
 
Mi scuso per l'intromissione ho un problema analogo con un nec vt460 (non ho il telecomando) posso simularlo anche io?
cosa faccio?
grazie in anticipo e scusatemi ancora ciao ale!
 
Ale sei OT :mad:

ormai non sei piu un novellino!!!!

VUOI FARE ATTENZIONE AGLI OT? :mad:

Non potevi mandare un mp a TinToy per chiedere info?

:rolleyes:
 
:) si ciao TINTOY ti ringrazio per avermi risposto ,ci avevo pensato anch'io e il software di cui parli me l'ha fornito colui che mi ha venduto il proiettore ma il problema resta perche non so' come far interfacciare il mio portatile con il c.7.

sul PC ho una porta seriale DB15 e sul c.7 ho un ingresso RS232 (DB9),
un uscita RS232 (DB9) e un ingresso COMM PORT (800 peripherals) sempre DB9.
che cavo seriale devo usare? e dove mi devo collegare?

Ho anche chiamato quelli della LOGITECH per chiarimenti in merito al telecomando e sto' aspettando un mail di ritorno con un software aggiornato---speriamo in bene---

Poi se il telecomando funziona vi faro' sapere.
grazie ciao.;)

walter
 
:) per rispondere ad Alessandro Pecorelli:

ciao Ale, ho cercato sul sito della logitech la compatibilita' dei loro telecomandi con il tuo pj, e nel loro database il NEC-VT460 esiste,
per cui non dei far altro che acquistare un telecomando come il mio
e poi scaricarti il software adeguato.
il costo del telecomando in questione (harmony 555) e' di 49 euro.

ciao fammi sapere.

walter.
 
belwa68

ho appena richiamato Pecorelli perche era off topic e tu continui sulla stessa linea? :rolleyes:

Non mi pare il modo giusto per iniziare, ti pare? :huh:

Questa volta ci passo su ma mi raccomando per il futuro.

Mimmo
 
belwa68 ha detto:
:)
sul PC ho una porta seriale DB15 e sul c.7 ho un ingresso RS232 (DB9),
un uscita RS232 (DB9) e un ingresso COMM PORT (800 peripherals) sempre DB9.
che cavo seriale devo usare? e dove mi devo collegare?
walter

ho fatto qualche ricerca su come mappare una seriale DB15 ad una seriale DB9...
...ho trovato questo indirizzo http://www.aggsoft.com/rs232-pinout-cable/modem-db9-to-db15.htm o anche questo http://www.lammertbies.nl/comm/cable/RS-232.html che fornisce anche la piedinatura del DB9.

I segnali da collegare sono solo TxD, RxD e GND.
Devi usare la seriale Ingresso RS232 (RS232 IN) del Cine7.
Procurati la User Guide o Installation Guide, per esempio dal sito di Curt, dove trovi le poche info che ti spiegano come collegare il pc al Cine7.


TinToy
 
Scusate, magari dico una castroneria, ma è molto probabile che il connettore DB15 del portatile sia l'uscita VGA per la connessione di un monitor. Se così fosse, non potresti utilizzarlo per la connessione al VPR; probabilmente ti conviene acquistare un convertitore USB-RS232 da pochi euro.

Ciao
Claudio
 
ovviamente le mie indicazioni sono valide se il DB15 è effettivamente una seriale.
Anche se è più comune il DB9 o il DB25 (e non DB15).

il primo link che ho trovato parla appunto di una connettore seriale a 15 pin.

@Belwa68 se il DB15 ha i pin su 3 file ed è un connettore femmina (magari anche blu) attenzione che è l'uscita VGA.
Qual'è il PC che vuoi collegare (così su internet vediamo se ha la seriale)? Magari è più semplice procurarsi un adattatore USB-RS232 (circa €12).

TinToy
 
Ultima modifica:
TinToy ha detto:
ho fatto qualche ricerca su come mappare una seriale DB15 ad una seriale DB9...
...ho trovato questo indirizzo http://www.aggsoft.com/rs232-pinout-cable/modem-db9-to-db15.htm o anche questo http://www.lammertbies.nl/comm/cable/RS-232.html che fornisce anche la piedinatura del DB9.

I segnali da collegare sono solo TxD, RxD e GND.
Devi usare la seriale Ingresso RS232 (RS232 IN) del Cine7.
Procurati la User Guide o Installation Guide, per esempio dal sito di Curt, dove trovi le poche info che ti spiegano come collegare il pc al Cine7.


TinToy
grazie TinToy , i link sono gia' salvati nei preferiti e mi torneranno utili quando costruiro' il cavo.
per quanto riguarda i manuali (service ed installation) li ho scaricati e stampati sia in inglese che in spagnolo , ma dell'italiano neanche una traccia, conosci qualcuno che li ha tradotti? e puo' fornirmeli?
capisco un po' l'inglese e anche lo spagnolo ,
...e mischiando i due manuali...forse riesco a farlo partire sto benedetto
cannone spara fotoni.:rolleyes:
ciao a presto.

walter.
 
superdinodog ha detto:
Scusate, magari dico una castroneria, ma è molto probabile che il connettore DB15 del portatile sia l'uscita VGA per la connessione di un monitor. Se così fosse, non potresti utilizzarlo per la connessione al VPR; probabilmente ti conviene acquistare un convertitore USB-RS232 da pochi euro.

Ciao
Claudio
ciao superdinodog, effettivamente oggi mi sono recato da un fornitore di materiale elettronico per acquistare i connettori per costruirmi il cavo, anche lui pero' mi ha detto la stessa cosa, e cioe' : ---se e' un DB15 e' senz'altro una VGA per collegare un monitor esterno, e non va bene per interfacciare il proiettore con il PC--- cosi' ho acquistato un convertitotore USB-RS232 del quale non conoscevo l'esistenza.

adesso non mi resta che costruire il cavo (maschio - femmina) seguendo attentamente le indicazioni di curt palme, e collegare il tutto.

a presto i risultati.

ciao Claudio grazie dell'attenzione.;)

walter.
 
TinToy ha detto:
ovviamente le mie indicazioni sono valide se il DB15 è effettivamente una seriale.
Anche se è più comune il DB9 o il DB25 (e non DB15).

il primo link che ho trovato parla appunto di una connettore seriale a 15 pin.

@Belwa68 se il DB15 ha i pin su 3 file ed è un connettore femmina (magari anche blu) attenzione che è l'uscita VGA.
Qual'è il PC che vuoi collegare (così su internet vediamo se ha la seriale)? Magari è più semplice procurarsi un adattatore USB-RS232 (circa €12).

TinToy
ciao TinToy, si ho visto la seriale femmina da 15 poli ma la mia e' nera e c'e' stampigliato a lato proprio un monitor, percui penso che quello sia il suo scopo.
comunque il mio PC e' un notebook (HP-pavillon-dv9700).
intanto oggi ho ordinato il telecomando originale all'assistenza BARCO, i quali mi hanno risposto che ci vorranno dei mesi per averelo.
---accidenti al vecchio proprietario che lo ha perduto---
adesso se la stanchezza non sopravvale incomincero' a costruire il famoso cavo.:O

ciao TinToy.
a presto i risultati.

walter.
 
belwa68 ha detto:
ho letto di un utente con un problema come il mio ma su un data 708 brillantemente risolto con l'inserimento di un codice (andress) che alcuni proiettori Barco richiedono.

voi ne sapete qualcosa? mi potete aiutare?

Premesso che non conosco il Cine 7 ...

Il telecomando deve essere impostato sullo stesso indirizzo (address) del proiettore che dovra' comandare.

Questo perche' nel caso di installazioni con piu' proiettori ogni telecomando deve poter regolare un singolo proiettore.

Nel telecomando Barco c'e' un foro nella tastiera con al di sotto un pulsante nascosto, si preme quello con un oggetto appuntito e successivamente si digita lo stesso indirizzo (address) che compare nella schermata di identificazione del proiettore.

Non ho la piu' pallida idea di come fare con un telecomando non Barco
 
@ Belwa68

Devo constatare che non hai letto il regolamento, visto che, dopo aver fatto un OT ed essere stato richiamato da un Moderatore, continui a fare quotature integrali, che sono pure loro vietate dal regolamento (che dovresti avere letto, visto che lo hai accettatto e sottoscritto).

Sei pregato di editare in modo opportuno tutte le quotature integrali.

Sei anche pregato di rileggerti il regolamento poichè una ulteriore infrazione porterà ad una sanzione.

Grazie e ciao.
 
:D ciao ragazzi, !!! FUNZIONAAA !!! ho collegato il PC alla RS232 del proiettore,ho lanciato il programma BARCO dove c'e' un telecomando virtuale con il quale si puo' piilotare il PJ --etuaala--
ecco comparire davanti a me le prime immagini.
A dire il vero vedevo addirittura 3 immagini, una rossa una verde e una blue, ma dopo un'autotaratura con l'iris tutto e' andato abbastanza ok.
Ho anche ricevuto dalla logitech il software aggiornato per il telecomando cosi' adesso funziona pure lui.
Penso che abbiano inserito il famoso codice (address) come diceva epimember; codice (0) come riportato sulla schermata iniziale del pj.
Adesso non mi resta che l'operazione piu' difficile e cioe', installazione e taratura.;)
Ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato.
A risentirci presto.
Saluti-

Walter.
 
@ Belwa68

Sono contento che tu abbia risolto il tuo problema però, visto che sei intervenuto ancora nella discussione, avrai visto sicuramente il mio avvertimento indirizzato a te.

Devo però constatare che non hai minimamente fatto quanto richiesto.

Poichè il Forum ti è stato utile per risolvere un tuo problema il minimo da parte tua sarebbe stato il rispettarne il regolamento.

3 giorni di sospesione, uno per ogni quotatura che non hai corretto neanche dopo espressa richiesta.

Grazie e ciao
 
Top