Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Pulizia lenti

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Pulizia lenti


    ok, lo so, c'è anche un'altro vecchio thread sull'argomento ma non è così semplice.
    Io parlo di pulizia dell'interno!!!

    Riassumendo ho appena ricevuto una terna di HD-145 usate dagli USA che sono in ottimo stato (niente graffi o altro sulle lenti esterne) ma osservandole in trasparenza presentano qualche piccolo granello di polvere tra una lente e l'altra oltre ad una lievissima opacizzazione sempre all'interno penso dovuta al fatto che avranno lavorato in un ambiente non pulitissimo (fumo? vapori di qualche solvente?).
    In ogni caso la pulizia delle parti raggiungibili è andata alla grande ed ora all'esterno sono perfette ma vorrei migliorare la situazione anche all'interno.

    Chi le ha mai smontate (intendo completamente quindi sino a raggiungere le singole lenti)?

    A cosa si deve prestare attenzione?

    Mi sto facendo degli inutili problemi in quanto magari diventano tutte così dopo poco tempo e il peggioramento delle caratteristiche è impercettibile nella resa finale?

    Grazie

    Baron


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    L'ultima che hai detto.
    Vai tranquillo.
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Riporto in auge questo 3d perchè vorrei capire fino a che punto la polvere sulla parte esterna delle lenti va lasciata cosi com'è, o, meglio, sarebbe deleterio pulirle ste lenti.
    Qualche anima pia potrebbe spiegarmi perchè con un batuffolino di cotone poteri rovinare le lenti esterne (Barco G 808)?
    La polvere che si è depositata è, esteticamente, davvero fastidiosa!
    Grazie
    Pierluigi
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    non vedo problemi se fai il lavoro con attenzione; usa poco detergente neutro (meglio non farlo a secco) e un fazzoletto di carta accartocciato (il detergente lo spruzzi sul fazzoletto).
    Senza fare pressione passi il fazzoletto con movimenti ciorcolari e senza fare pressinone sulla lente fino a renderla pulita. Per asciugarla senza aloni un bel fazzoletto di cotone morbido e sempre accartocciandolo lo passi senza fare pressione (in pratica fai in modo che sia solo la parte mobile del fazzoletto a toccare la lente, non devi sentire al tatto la differenza di quando il fazzoletto tocca la lente e quando no) con movimenti corcolari sulla lente .
    Vai tranquillo, così la pulisci bene e non la danneggi metodo suggerito da Romano Cansul e sperimentato da me anche sulla lente interna (lato CRT).
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    11
    Io ho acquistato un Cine 7 demo con poche ore (vedi puntate precedenti); ora é in riparazione per altro ma avevo riscontrato anche io delle impuritá all'interno delle lenti. In Barco mi hanno assicurato che tali macchie sono ininfluenti sulla resa finale.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    mcito ha scritto:
    non vedo problemi se fai il lavoro con attenzione; usa poco detergente neutro (meglio non farlo a secco) e un fazzoletto di carta accartocciato (il detergente lo spruzzi sul fazzoletto).
    Senza fare pressione passi il fazzoletto con movimenti ciorcolari e senza fare pressinone sulla lente fino a renderla pulita. Per asciugarla senza aloni un bel fazzoletto di cotone morbido e sempre accartocciandolo lo passi senza fare pressione (in pratica fai in modo che sia solo la parte mobile del fazzoletto a toccare la lente, non devi sentire al tatto la differenza di quando il fazzoletto tocca la lente e quando no) con movimenti corcolari sulla lente .
    Vai tranquillo, così la pulisci bene e non la danneggi metodo suggerito da Romano Cansul e sperimentato da me anche sulla lente interna (lato CRT).
    Ciao
    Michele
    Quoto.
    La cosa migliore per stare tranquilli è passare un pennello sulla lente soffiando PRIMA di pulirla con il fazzoletto e detergente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •