Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Sony 1031Q

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    37

    Sony 1031Q


    Ciao a tutti!

    Che mi dite di questo CRT? Qualcuno lo conosce?

    Potrei rimediarne uno che ha però un fungo nel liquido di raffreddamento del tubo del rosso, però mi hanno detto che non è molto dificile eliminarlo... è vero? Ne vale la pena?

    Ciao!
    Mattia.
    ---------------------------------------------------------
    "...and everything under the Sun is in tune,
    but the Sun is eclipsed by the Moon..."
    ---------------------------------------------------------

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ciao Mattia,

    fai una ricerca con "1031" e troverai moltissime info

    Poi, eventualmente, chiedi senza problemi

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io penso che per il costo che ha un rosso per un 1031.......
    ti convenga cambiarlo e buonanotte

    lo metti in stack col barco?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    37
    quanto costa il rosso?
    cmq ho notato che nell'archivio ci sono un bel pò di informazioni sul 1031, pare che non sia così male, a patto di abbinarlo ad un HTPC...

    Ovviamente 1208 e 1031 andranno istallati in 2 abitazioni differenti ;-)

    Ciao!
    Mattia.
    ---------------------------------------------------------
    "...and everything under the Sun is in tune,
    but the Sun is eclipsed by the Moon..."
    ---------------------------------------------------------

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    li trovi su ebay
    o da rivenditori nazionali

    costa poco perchè ha una resistenza all'usura moooolto più grande degli altri due...quindi fimisce tutto e quello rimane .(forse ho esagerato ma rende l'idea)
    i tubi sono gli sd 187 se non erro

    visto che trovi tutti questo vpr ...non è che ne rimedi un' altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    37
    eh eh, al momento posso rimediare solo dei 1031Q, sui quali ovviamente non ho nessuna garanzia (leggi passato ignoto)
    Tra l'altro posso scegliere tra 3 1031: uno è quello col fungo, che mi pare quello tenuto meglio, uno non si accende, e uno ha il contrasto che "oscilla" da solo durante la visione... quale consiglieresti? :-)

    Ciao!
    Mattia.
    ---------------------------------------------------------
    "...and everything under the Sun is in tune,
    but the Sun is eclipsed by the Moon..."
    ---------------------------------------------------------

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    43
    Ti segnalo un sito: http://www.eboyztoyz.net/1031q/index.htm

    Ah, anche io sto per comprarne uno.

    Ciao
    francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    37
    ti ringrazio, è un sito molto utile, già lo conoscevo, perché qualche mese fa ho avuto modo di giocare un pò con un 1031Q (quello col contrasto "ballerino") Anche se poggiato sul pavimento e con una taratura approssimativa (l'ho tarato io ed era la prima volta che mettevo le mani su un tritubo) i risultati erano incoraggianti :-)

    Quando prendi il tuo possiamo sentirci per eventuali scambi di suggerimenti ;-)
    Tu con cosa lo piloterai?

    Ciao!
    Mattia.
    ---------------------------------------------------------
    "...and everything under the Sun is in tune,
    but the Sun is eclipsed by the Moon..."
    ---------------------------------------------------------

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    io ce l'ho già ...

    Mattia ha scritto:
    ti ringrazio, è un sito molto utile, già lo conoscevo, perché qualche mese fa ho avuto modo di giocare un pò con un 1031Q (quello col contrasto "ballerino") Anche se poggiato sul pavimento e con una taratura approssimativa (l'ho tarato io ed era la prima volta che mettevo le mani su un tritubo) i risultati erano incoraggianti :-)

    Quando prendi il tuo possiamo sentirci per eventuali scambi di suggerimenti ;-)
    Tu con cosa lo piloterai?

    Ciao!
    Mattia.
    Ciao Mattia,
    io sono un felice possessore di un 1031Q e credo di poter caldeggiare l'acquisto. Chiaramente tutto dipende dalla cifra che ti chiedono e da che familiarità hai con questo genere di giocattoli.
    Nello scegliere tra i tre tieni conto che:
    1) I tubi fungati difficilmente si sanano, l'operazione di sfungatura è piuttosto antipatica (vedi liquido tossico) e la probabilità che il fungo si riformi è abbastanza alta - concordo sul consiglio di provare a cambiare il tubo
    2) Sul contrasto ballerino sarei cauto, magari basta un po di spray antiossidante sul trimmer ma in caso contrario ...
    3) Il terzo non si accende o va in blocco ? Il 1031 ha una fila interminabili di blocchi di sicurezza, per cui una semplice resistenza bruciata potrebbe mandare in blocco il vpr (ne so qualcosa io, il mio - fortunatamente in garanzia - è improvvisamente andato in blocco - si accende ma dopo 1 secondo si spegne da solo - e alla fine era un banalissimo componente). In sostanza se conosci qualcuno di affidabile che possa aiutarti a ripararlo, normalmente un 1031 in blocco non ha dei disatstri (interviene il blocco prima che i disastri avvengano).

    Fammi sapere quanto ti chiedono, che lenti montano e magari riesco a darti un consiglio più preciso.
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    37
    Ciao!
    Sono pienamente d'accordo con te sul punto 2), soprattutto sul "ma in caso contrario", quindi eviterei...
    Per quel che riguarda il punto 3, va in blocco. Il problema è che, una volta individuato il problema ed acceso, potrebbe poi avere altri problemi... insomma, sarebbe un salto nel buio... Quello fungato, fungo a parte, non dovrebbe avere altri problemi... inoltre sembra decisamente più nuovo (o cmq usato meno e/o tenuto meglio) degli altri 2... Tra l'altro ho visto che su ebay si trova l'intero tubo del rosso a meno di 50eu... Insomma, non so, ma tra i 3 mi sembrarebbe il migliore... Secondo te qual'è il suo valore?

    Cambiando argomento: tu con cosa lo piloti? Ho letti qui sul forum che si possono ottenere eccellenti risultati con un HTPC settato su 720x560@50Hz... però per il momento un HTPC, per il 1031Q, è out of budget... secondo te si possono ottenere buoni risultati anche con un collegamento RGB da un normale lettore DVD da tavolo?

    Per quel che riguarda l'istallazione, per avere una risoluzione ed una luminosità accettabili, a che distanza (quali dimensioni dello schermo) conviene istallarlo?

    Ciao e grazie!
    Mattia.
    ---------------------------------------------------------
    "...and everything under the Sun is in tune,
    but the Sun is eclipsed by the Moon..."
    ---------------------------------------------------------

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao Mattia,
    cerco di rispondere brevemente alle tue domande:
    Io per il proiettore perfettamente funzionante, con tubi praticamente nuovi, spedizione, taratura presso il laboratorio del venditore e garanzia ho speso 1.390 Euro + IVA, Il prezzo è un po' alto ma ho preferito giocare sulla tranquillità e sono felice di averlo fatto, visto che il proiettore si è guastato dopo due mesi e che dopo la riparazione, probabilmente a causa del trasporto, non ha ripreso ancora a funzionare (per dire il vero, di solito i 1031 non hanno mai nulla ma ... la sfiga in questo caso ci ha visto benissimo )
    Se provo a immaginare un prezzo adeguato per il vpr come me lo hai descritto ti direi 300 - 500 Euro Massimo, so che è un bel salto rispetto a quanto ho pagato il mio, ma cambiare un tubo non è una banalità, indipendentemente dal costo del tubo usato.

    Relativamente a come pilotare il vpr, io lo piloto con un PC (non lo chiamerei HTPC, visto che non è silenziato, sta in un tower e lo uso anche per fare altro). L'unica attenzione particolare è che ho fatto due installazioni di XP, una pulita per vedere i film e l'altra con tutto quello che mi pare, è una soluzione di compromesso ma per ora funziona
    La risoluzione a cui lo piloto è 720x576@50Hz, usando powerstrip, zoomplayer e i codec cineplayer.

    Credo che piloratlo in RGB con un lettore da tavolo rischi di ridurre notevolmente la resa del vpr (io ho provato a pilotarlo in videocomposito ma ... ), forse con un lettore progressivo potrebbe essere meglio, ma non ho avuto modo di vederlo funzionare in questo modo.

    Relativamente a luminosità, distanza di proiezione ecc., per un proiettore come il 1031 (che è poco luminoso) il pieno buio è d'obbligo (tu conosci un altro proiettore che si possa vedere bene alla luce ?); lo schermo che uso io ha due metri di base (e ti garantisco che la resa è godibilissima) e la distanza di proiezione è di circa 3,70 m (ora però sto cambiando le lenti e non so che effetto avrà sulla distanza di proiezione per avere una base di 2 metri, in verità il manuale dice che il rapporto tra base e distanza di proiezione è 1:1,5 quindi in teoria per due m di base dovresti avere una distanza di 3 m, ma questo ovviamente dipende da come è regolato il raster, la sorgente e da che lenti monti).

    Spero di non essermi dimenticato nulla,
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    37
    Ciao!

    Allora, come spesa di acquisto sono sotto i 300eu, quindi dovrebbe essere ok...
    Per pilotarlo potrei usare un pc normale, magari solo silenziando l'alimentatore... il problema è che al momento l'impiando audio si basa su un ampli stereo, ovvero privo di ingressi digitali, ed usare l'uscita analogica di una SB mi sembra un'eresia...
    E' anche vero che se dovessi spendere del denaro per acquistare un DVD progressivo, a questo punto potrei fare un pensierino sull'HTPC, rimarrebbe il problema dell'audio...
    Quando porvai il 1031Q, anch'io lo collegai in videocomposito, ed in effetti i risultati erano parecchio deludenti... la distanza di proiezione era proprio 3,7mt, solo che così mi ritroverei il vpr al centro del soggiorno, per questo vollevo istallarlo più lontano...
    La luminosità, per essere un tritubo, non è pessima, anche confrontato al Barco 1208...

    Grazie per i consigli!
    Ciao!
    Mattia.
    ---------------------------------------------------------
    "...and everything under the Sun is in tune,
    but the Sun is eclipsed by the Moon..."
    ---------------------------------------------------------

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Vi preoccupate del rumore del pc....


    Relativamente a come pilotare il vpr, io lo piloto con un PC (non lo chiamerei HTPC, visto che non è silenziato, sta in un tower e lo uso anche per fare altro).


    Riguardo al proiettore,credo che sia più rumoroso lui del pc,o almeno del mio pc.Anch'io uso il pc per altri scopi,non è silenziato,è relativamnte poco potente e non ha una scheda video dell'ultima generazione (forse quella è la mia fortuna).Il proiettore è appeso al soffitto con le ventole rivolte verso il basso proprio sopra la mia testa e devo dire che si sentono ben più delle ventoline del computer...

    Ciao
    MarcoPC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •