|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Che vuol dire "spacers" su crt
-
19-06-2002, 16:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Che vuol dire "spacers" su crt
Ciao,
Sono in procinto di acquistare un vpr crt usato,ma nelle note
c'è scritto " This projector has the 120 inch spacers installed".
Cosa significa ?
E' un valore aggiunto o no ?
Inoltre dopo chiedono "Let us know if you need larger or smaller ones".
Cosa è meglio ?
Grazie per le risposte
-
19-06-2002, 17:38 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prov. Venezia
- Messaggi
- 83
Ciao Diggiu,
Gli "spacers" sono i distanziatori posti normalmente tra tubo e lente, e servono per regolare la grandezza dell'area di proiezione.
Nel tuo caso, sono montati i distanziatori per proiettare su di uno schermo da circa 120 pollici, se dovrai invece proiettare su di una superfice più piccola o più grande dovrai richiedere gli Smaller o Larger.
Considera comunque, che le dimensioni non sono assolute, cioè se il proiettore è impostato per 120", puoi comunque usarlo si di un 100".
Nel manuale del mio Sony, ad esempio i tre livelli di spacers corrispondono a 70-83", 83-120", 120-250", ottenuti variando la distanza di proiezione.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
Simone.
-
19-06-2002, 19:08 #3
distanziatori
oltre che in base alla larghezza dello schermo, i distanziatori vanno anche cambiati in base all'inclinazione del proiettore.
si tratta cmq di operazioni di normale routine nell'installazione di un crt.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
19-06-2002, 21:21 #4
I famigerati "spacers" non sono altro che una forma di scheimpflug un po' meno sofisticata.
Cerco di spiegarmi meglio.
Le dimensioni dello schermo di proiezione, utilizzando un tritubo, posso essere determinate a seconda della distanza tra le lenti del proiettore e la superficie dello schermo. Inoltre, una volta trovata la posizione del PJ rispetto allo schermo, si procederà allo spostamento fisico dei due tubi del rosso e del blu, rispetto a quello del verde in posizione centrale, in modo che ci sia una convergenza perfetta. Nella stessa fase si procederà anche nella messa a fuoco (magari prima di decidere definitivamente la posizione dei tubi).
Ma questo non basta. Come ha già hanno detto giustamente simo71 e giapao, dovrà essere modificata anche l'angolazione dell'obiettivo, in modo che la messa a fuoco sia il più uniforme possibile. La correzione scheimpflug è molto più sofisticata poiché consente un movimento continuo. Gli spacers rappresentano una soluzione meno sofisticata e più rognosa. Infatti è sempre possibile inserire spessori "custom" anche di frazioni di millimetro, per raggiungere le stesse prestazioni di una correzione scheimpflug.
Al prezzo di una fase di setup estremamente più laboriosa...
Emidio
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-06-2002, 11:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Grazie a tutti x le risposte,
Però mi rendo conto che la taratura del crt sarà molto ardua
Ma spero sempre che qulacuno di voi mi aiuti
Ciao Alvaro
-
20-06-2002, 11:30 #6
visto che ci siamo...
oltre ad avere dei distanziatori gia' installati per ad es. il 120" (ma a questo punto avrai capito che potrebbero essere cambiati in funzione della tua specifica installazione), verifica che ti inviino un set completo di distanziatori per permetterti di modificarli senza doverti 'inventare' necessariamente soluzioni 'custom' (peraltro ampiamente possibili come detto da Emidio).
tieni peraltro conto che i crt nuovi (che usano i distanziatori) hanno in origine sempre un set completo di distanziatori.
cmq sia, si tratta semplicemente di lamelle di metallo di diversi spessori (quelli del 420 partono da 0,1 mm) che si mettono tra i singoli tubi e il telaio del proiettore.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-03-2005, 21:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 19
ho anche io gravi problemi di taratura
ho comprato un crt datato 1985 di produzione irlandese da dell ma non ho nulla su cui poter fare dei confronti .
tutto cio che vi chiedo cortesemente è solo se le fasi di taratura in generale sono pressapoco simili tra tutti i modelli sopratutto di quelli piu vecchi .
grazie ragazzi