• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Speriamo! Calcio su Netflix e su Prime Video!?

zagor68k

Sospeso
Notizia meravigliosa!
Il calcio potrebbe finire anche ad altri; per la precisione a NETFLIX e ad AMAZON PRIME.
In altre parti del vecchio Continente è già realtà, ma forse tra un anno potremmo diventare più normali anche
noi ed avere un minimo di concorrenza che potrebbe portarci, finalmente, RISOLUZIONI VIDEO
MIGLIORI e PREZZI PIU' RAGIONEVOLI.
Sarebbe davvero ora!

Ecco la fonte della notizia:

https://www.dagospia.com/rubrica-2/...-calcio-ndash-francia-segna-strada-243659.htm
 
Ultima modifica:
Ma figurati... più concorrenti = più rialzi di offerte alla Lega = prezzi più alti.

Dovrebbe avvenire l'esatto contrario... in un mondo normale.
Ma, forse hai ragione tu e, in Italia, potremmo assistere al fenomeno inverso: più concorrenti e prezzi maggiorati.
Non lo escludo affatto.
 
Ultima modifica:
un minimo di concorrenza che potrebbe portarci, finalmente, RISOLUZIONI VIDEO
MIGLIORI
Mi sfugge il nesso tra maggiore concorrenza e maggiore Risoluzione Video.

Se fosse così già ora, vista l'esistenza di numerosi fornitori di servizi in streaming (Film, Serie), dovremmo avere trasmissioni video di alta qualità, non mi pare sia così, vedasi, ad esempio, l'attuale situazione con Netflix.

Ho timore che tutto si ridurrà invece al dover avere un maggior numero di abbonamenti, magari per usufruirne solo una volta al mese per vedere la partita che interessa (calzantissimo l'esempio di DAZN).
 
Attenzione, d'accordo il bitrate che è stato basso per un po' ed ora sta rientrando, ma in condizioni normali la qualità di Netflix è molto superiore a Sky, specie in 4K. Prova a vedere la dimensione dei film 4K di Sky quando li scarichi in locale sul decoder: ridicola!
 
Risoluzione video migliore non è detto ed anzi non ci credo neanche se lo vedo in Italia ma non possiamo neanche dare per scontato il contrario perchè ad esempio in UK dove Prime Video quest'anno ha trasmesso poche partite come da contratto la Premier League gli abbonati hanno potuto sfruttare il 4k HDR che da noi ci sogniamo con Dazn e Now TV (che potevano benissimo farlo ma hanno preferito continuare con il FullHD) ma c'è da dire che in UK anche BT Sport oltre a trasmettere via SAT offre un servizio streaming (tipo Sky con Now TV) per vedere la Premier ed anche in questo caso trasmette la Premier in 4K HDR, quindi voglio dire che se uno vuole può benissimo farlo ma il problema è che se poi in Italia vogliono "deliziarci" con il 4k HDR o continuare con la qualità mediocre a cui siamo abituati perchè poi questi colossi si studiano bene il mercato e ci mettono 2 secondi a capire che in Italia tanto la maggior parte dei tifosi pagherebbe anche solo per l'SD e buonanotte ai nostri sogni di gloria, poi cortesemente non cominciamo con la solita solfa che le linee in Italia fanno pena perchè altrimenti non ne usciamo più.

Per quanto riguarda invece il prezzo leggo sempre queste belle favole, ma in quale universo il prezzo dovrebbe essere minore se si dovesse accaparrare i diritti Prime Video o Netflix o ecc... invece di Sky???
Se la Lega Calcio ti vende il prodotto a poco meno di 1 miliardo come accaduto nel triennio 2018-2021 e vuole sempre incassare di più ad ogni bando e quindi presumibilmente il prossimo bando costerà alle tv anche di più del prezzo pagato precedentemente, questi soldi per forza di cose ricadrà sempre sull'utente finale.
Pensare di pagare meno rispetto ad oggi è UTOPIA.
 
Concorrenza = più venditori che offrono lo stesso prodotto al consumatore

più concorrenti che partecipano ad un' asta = Competizione
 
Ad oggi piu concorrenza non ha significato prezzi piu bassi... un conto è vendere le stesse partite a tutti, ma vendere diversi pacchetti vuol dire costringere la gente ad abbonarsi a tutto. Immagino cosa succederebbe in italia... un po' di partite a sky... un po' a netflix... un po' a prime. Dovendo pagare tutti finiremmo per pagare di piu (cosa che già succede oggi con dazn e sky... )
 
Ultima modifica:
Infatti, i Padroni del Vapore conoscono benissimo gli italiani, pertanto la Federazione aumenta le richieste (tanto sanno che ci sarà comunque qualcuno che comprerà i diritti), i fornitori del servizio pagano e aumentano a loro volta i costi dei vari pacchetti di abbonamento, (tanto sanno benissimo che comunque ci sarà chi spenderà per poter vedere "tutte le partite").

Già l'antica furbata di SKY di mettere la Champions su "Sport" e non su "Calcio" (magari con un piccolo supplemento), come sarebbe logico, la dice lunga: se la vuoi vedere devi pagare un pacchetto intero in più.

Per quanto riguarda la "qualità" credo che al 90% degli abbonati, forse più, non interessi affatto (o non se ne accorgono neanche), gli basta sentir parlare di HD, SuperHD, 4K e sono già contenti, cosa in effetti poi si veda è cosa secondaria.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la "qualità" credo che al 90% degli abbonati, forse più, non interessi affatto (o non se ne accorgono neanche), gli basta sentir parlare di HD, SuperHD, 4K e sono già contenti, cosa in effetti poi si veda è cosa secondaria.
Concordo, ma rispondevo al tuo dubbio sulla qualità che andrebbe a migliorare. Poi che il pubblico pecorone se ne freghi è un altro paio di maniche.
 
in un paesello normale, potrebbero esserci 9 piattaforme che offrono lo stesso spettacolo calcistico.
Alcuni Competitori potrebbero offrire il 4K UHD HDR Atmos e costare 100, altri andare a 1080 punti e costare 50
altri distribuire il mionimo sindacale SD e costare 20.
Ma che strano... un mercato ricchissimo, composto da entusiasti che, come leggevo, sono pronti a tutto (anche alla risoluzione minima possibile), e nessuno invade e guerreggia per accaparrarsi la torta?
E quelli che ci sono, i finti competitors, chi sono: gli stessi, i soliti noti con nomi diversi! :)
Quello che non va, (e se qualcuno non vuole che si scriva e si sostenga me ne dispiace e nulla più), e che la vendita e l'acquisizione
nella nostra italietta degli amici degli amici, sia divisa quasi senza concorrenza e quasi senza competizione vera.
Da noi tutto è ostacolato e difficile e lento e ritardato... vedasi gli arrivi e gli sbarchi di Netflix, Disney, Apple TV e qualsiasi cosa rischia di portare via un pezzettino di torta di una certa combriccola che amministra sport/spettacolo in questo paesello.
Nessuna vera Concorrenza (anzi!) e nessuna vera Competizione (anzi!).
 
Ultima modifica:
E, come scrivevo tempo addietro, pare proprio che qualcosa si muova esattamente nella direzione sperata!

https://www.dagospia.com/rubrica-30...f-bezos-ha-messo-piatto-80-milioni-251449.htm

Naturalmente la notizia e' mancante presso la stragrande maggioranza dei siti italiani (ma tu guarda che combinazione...) e la si ritrova di rimando altrove o presso siti che hanno meno problemi "relazionali" e "politici".

"Il gruppo fondato da Jeff Bezos ha messo sul piatto 80 milioni annui per aggiudicarsi le immagini delle 16 migliori partite del mercoledì di Champions e la finale di Supercoppa europea per il triennio 2021-2024. Noccioline per un big da 96,1 miliardi di dollari di giro d' affari e un utile di 6,3 miliardi nei primi 9 mesi del 2020."
E, tra una finta concorrenza in affanno (mi riferisco alla Mediaset e alla sua notissima debacle nella guerra contro SKY), un calcio italiano con le pezze al sedere (di oggi il portentoso articolo su stampa tedesca che riferisce della incapacità finanziaria del calcio italiano di garantire gli stipendi ai calciatori della seria A), l'arrivo delle piattaforme di streaming potrebbe portare quattrini, mezzi e soprattutto, soprattutto togliere esclusive ed unicità monopolistiche che fanno sempre male ai consumatori.

Fonte: MILANO FINANZA
 
Ultima modifica:
Per sperare in prezzi calmierati o al ribasso, ma anche per sperare in migliore qualità, occorre che non ci sia SOLO UN'UNICA realtà a detenere diritti, esclusive e cavolate simili per poi farne spezzatino e vendere profili per plebei, per agiati e per entusiasti (spesso il termine, in ambiti diversi, si confonde con il più preciso "coXXXoni").
Spero ed auspico uno scenario in cui ad avere la partita di calcio di grido, siano in tantissimi, e che si ammazzino tra loro per primeggiare a colpi di 16K HDR2 3D e audio a 28 fonti invece che, come ci hanno abituato i simpaticoni di sky tv fino ad ora, a 700 punti, con i commentatori orientati e scemi e senza alcuna possibilità di avere nulla altro che questo.
 
Ultima modifica:
@ zagor68k

Si possono esprimere gli stessi concetti senza bisogno di scadere nelle offese di bassa lega, pseudo mascherate o meno, e senza dare dello "scemo" a qualcuno

Sei pregato di rimettere mano al tuo intervento e modificarlo in modo opportuno.
 
Molto colpito da tanta sensibilità per la parola "scemo". Sono ammirato.
Non metto mano a nulla e mi unisco al coro, non piccolo, di chi trova fastidiosa la tua 'moderazione'.
Procedi con quanto ti riesce benissimo (sospensioni, ban, citazioni del regolamento, espulsioni, fatwa e quanto vuoi).
E tanti cari saluti ai potenziali sponsor pubblicitari e alle loro delicate sensibilità.
 
@ Zagor68k

Non ho tempo da perdere con persone che non hanno la minima consapevolezza di come ci si debba comportare verso gli altri.

Account sospeso, se vuoi puoi spiegarti con l'Amministratore o anche con me.
 
Top