Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    10

    Ma a finale se uno sottoscrive adesso Sky dtt con un full scontata to quando paga?

    Uahh mi sono accorto che mi sono iscritto nel 2017 sembra ieri.
    Ultima modifica di Amus; 21-04-2020 alle 11:45

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152
    Occasione buona per operare una benedetta disdetta a SKY (spero definitiva, di concerto con i familiari).
    Sono riusciti, i geni della tv a pagamento, grazie ad una precisa politica 'italiota' a fare di me un Cliente scontento, prima, e
    addirittura 'simil ostile' adesso.
    Offerta costosissima, quella di sky tv, che ruota, a mio parere, su una condizione monopolistica per quanto attiene
    il calcio. Risoluzioni vergognose, per il ddt, a prezzi folli (ma la massa e i volumi sono lì).
    Forse solo con la depressione economica in corso, i signori di sky tv saranno LETTERALMENTE obbligati a rivedere i
    prezzi di quanto offono e, comunque (mia opinione personale), subiranno un calo significativo di persone disposte a dar loro
    34,00 euro al mese o qualcosa del genere.
    Ammesso che non falliscano prima, anche grazie alle importanti attività legali che diverse società calcistiche potrebbero
    attivare contro di loro, visto che alcune sembrano intenzionate a trascinare sky tv nei Tribunali d'Italia.

    Qualche giorno fa ho ricevuto la solita telefonata del "dopo disdetta sky", nella quale una persona
    mi proponeva di riattivare immediatamente e pagare 24,00 euro per poi, dopo 12 mesi, ritornare al listino pieno
    che supera i 40,00 euro al mese! Ho fatto notare all'incolpevole signora, che si trattava di offerta da matti, per matti...
    Quel mare di soldi che sky cerca di prendermi (facendo leva sulla mancata concorrenza per il calcio), li investirò in
    hardware migliore e in servizi da contenuti migliori e più democratici (Netflix, Prime, Rakuten eccetera).
    Mi scuso per il senso amaro di quanto scrivo, ma davvero sono riusciti a portarmi nel fronte opposto a quello
    dei "Clienti soddisfatti". Complimenti a sky tv.
    Ultima modifica di zagor68k; 31-05-2020 alle 10:38

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.487

    Ciao zagor68k, comprendo per lo sfogo amaro, sul DTT la trasmissione in presunta alta definizione è a 720 Progressivi, sono pochi i canali se confrontati con la controparte satellitare, quindi anche l'abbonamento (secondo il mio parere) si deve adeguare come costo mensile.
    La disdetta ora, puo' essere fatta semplicemente online, accedendo al sito e al proprio fai da te, senza bisogno di PEC o raccomandata, il prezzo di 24 euro puo' anche andare, l'importante è il vincolo contrattuale, perché nel caso fosse di 2 anni, e al secondo anno si paga a prezzo pieno, qualcosa non quadra.
    Purtroppo per l'abbonato la disdetta è l'unica forma di tutela, direi che va sempre tenuto in considerazione oltre al prezzo, le condizioni contrattuali proposte, tra cui il vincolo temporale dell'abbonamento.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •