• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chili Cinema: contenuti televisivi in streaming dal 2012

adslinkato

Moderatore



https://it.chili.com/


Per inquadrare il servizio, informo che viene somministrato da una società attiva, dapprima solo in Italia, da circa 5 anni. Alla compagine aziendale si è recentemente unita la branca finanziaria del Gruppo Lavazza, che ne ha appena rilevato il 25 per cento ad un costo stimato di 25 milioni di euro: http://www.repubblica.it/economia/2..._nostro_il_25_di_chili_-185301879/?refresh_ce

Chili è una applicazione per gli appassionati di Cinema che consente l'accesso ad oltre 50.000 titoli tra Film e Serie TV da noleggiare e acquistare in digitale.

Il servizio non prevede la sottoscrizione di alcun abbonamento: si paga solo quello che si decide di noleggiare e/o acquistare.

E' prevista la somministrazione di contenuti anche a risoluzione 4K/UHD però limitata ai soli device Samsung con sistema operativo Tizen: https://assistenza.chili.com/hc/it/...I-QUALITA-SONO-DISPONIBILI-I-CONTENUTI-CHILI-

I contenuti sono disponibili sui seguenti dispositivi: https://assistenza.chili.com/hc/it/articles/115004226825-SU-QUALI-DISPOSITIVI-POSSO-UTILIZZARE-CHILI-

In passato, un paio di anni fa, avevo provato ad utilizzare il servizio, che aveva costi particolarmente ragionevoli, ma il risultato era stato disastroso: ricordo una fastidiosissima ruotona di risincronizzazione e buffering che interrompeva frequentemente la visione, al punto che rinunciai a vedere il film. Attribuii il fatto alla probabile rete cui si appoggiava (e forse si appoggia ancora) Chili, vale a dire Fastweb. Io avevo altro gestore e immaginavo una certa difficoltà "interrete". :rolleyes:

Qualche tempo fa, utilizzando il mio lettorino UHD della Samsung dove è installabile la app ho riprovato e il risultato è stato eccellente: acquisto (promo) facile e rapido, visione fluida.

Qual è la vostra esperienza al riguardo?

In tutto il periodo di Natale il costo di noleggio era ridotto del 50%:
https://altadefinizione.hdblog.it/2017/12/14/Chili-Sconti-Natale-film-serie-TV-offerta/

Oltre alla citata promo di benvenuto faccio presente la possibilità di riscattare un buono di 10€ in base a quanto letto qui: http://www.mobileworld.it/2018/01/12/vodafone-regala-10e-chili-cinema-anche-non-cliente-141778/
"A scanso di equivoci, precisiamo che il codice HAPPYGENNAIO può essere utilizzato (entro il 22 gennaio) da tutti, persino da chi non è cliente Vodafone: è sufficiente visitare la sezione My Chili > Gift card promozionale e inserire il suddetto codice."
Edit. Il codice funziona perfettamente su una lista precisa, ma vastissima, di film.
 
Ultima modifica:
Qualità video buona , qualità audio direi pessima , ho noleggiato un paio di film recenti , e l'audio era stereo....
Secondo me salvo le varie promozioni è troppo caro , altra " stupidaggine" a mio parere , è che se hai caricato una gift card (equivale ad avere un credito già pagato) , non puoi usare i codici promozionali
 
Quest'ultima cosa non la sapevo e mi sembra piuttosto seccante, dopo che si sono anticipati dei denari.
In effetti, se sono alla ricerca di qualcosa do un'occhiata sia a Chili che a Rakuten http://www.avmagazine.it/forum/129-...-tv-nasce-il-nuovo-canale-streaming-in-4k-uhd, perché i prezzi su entrambe le piattaforme sono piuttosto altalenanti: una delle due piattaforme offre spesso notevoli vantaggi economici rispetto all'altra, a seconda del titolo...
 

Grazie per l'informazione.
Non più di un mese fa ho avuto modo di provare il servizio.Ho acquistato un film,per la precisione "Mad Max-Fury Road",in qualità FullHD,e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità.
Vuoi perchè probabilmente il titolo in questione si addice già di per se ad un ottima qualità (sono in possesso del BluRay,quindi ho potuto fare il raffronto),come detto la qualità di visione mi è sembrata davvero molto buona.
Tra l'altro,ho trovato piacevole anche l'interfaccia;titoli ben divisi e distribuiti,e discreto assortimento sia di nuove uscite che di film più datati.
Rispetto alla più vicina "concorrenza",che ritengo possa essere più Rakuten Tv o Google Play film,piuttosto che Prime Video,Netlflix,Infinity,TimVision,i quali offrono un servizio con abbonamento mensile,personalmente è quello che qualitativamente parlando, mi ha stupito di più,in positivo.
Avrò presto occasione di valutare anche qualche titolo in UHD,a breve,spero di poter confermare quanto già scritto per la versione FullHD che ho visionato.
 
Per me la migliore per film in uhd e non rimane l’apple tv 4k con il suo iTunes! Sono presenti tantissimi film e in questi giorni aderisce all’inziziativa! Dunkirk o assassinio sull’orient express oppure IT a noleggio a 1,99 e la qualità video è davvero a livelli altissimi, con una buona linea internet, si avvicina molto al disco fisico
 
Ieri ho acquistato un titolo,in qualità UHD : "Earth -Un giorno straordinario",pagato a metà prezzo,complice una promozione temporanea.
Piuttosto deludente la qualità,sia del documentario in se (certe immagini/riprese le avevo viste diverso tempo fa,quindi presumo siano state riciclate),sia per quanto riguarda la qualità video.
A livello qualitativo lo reputo un mediocre FullHD,altro che UHD.
Ora non ho idea di come possa essere il supporto fisico,se si affacciasse qualcuno che lo possiede,e magari volesse smentire (o confermare) il fatto che la qualità sia davvero mediocre,mi farebbe cosa gradita,così,giusto per capire se sia così scarso all'origine,oppure lo streaming del servizio non eccelle per qualità.

Poco sopra però avevo parlato dell'ottima qualità di un titolo,da me noleggiato,e come scritto ero rimasto piacevolmente sorpreso,per cui mi piacerebbe sapere a chi afibiare la "colpa".

Premetto che non ho problemi di linea/connessione.
 
Anche io qualche giorno fa ho rinoleggiato un film su Chili, complice la promo 50% valida fino a ieri con codice "MAGGIO50".
Trovo che i prezzi in generale siano altini.

Il film che hai visto te disponibile solo in acquisto costava 13,99 in UHD, mentre su Rakuten è possibile noleggiarlo a 4,99 in HD.
https://www.mymovies.it/film/2017/earth-one-amazing-day/

Da quel che ricordo, peraltro, la serie Earth è girata molto bene, ma nello specifico non ho visto quello cui ti riferisci.
Credo però sia inconfrontabile con Mad Max, Fury Road, un film che, seppure non girato in 4K, viene usato spesso come riferimento in UHD, quindi, immagino, anche in HD di alto livello.
http://www.avmagazine.it/forum/129-...modified-list-ultra-hd-ultrahd-masters-movies

Approfittando della stessa promo, io invece ho visto L'uomo sul treno, un film non male, di medio livello, anch'esso forse non degno di essere noleggiato a risoluzione UHD.

Ho però notato qualcosa di strano. Di tanto in tanto una specie di "pompaggio", simile a quello dei normalizzatori di dialogo. Spero di sbagliarmi...
 
Ultima modifica:
Diverse volte ho provato ad utilizzare i loro coupon da 5 Euro per il noleggio, ogni volta il codice risultava non valido...
 
Anche io qualche giorno fa ho rinoleggiato un film su Chili, complice la promo 50% valida fino a ieri con codice "MAGGIO50".
Trovo che i prezzi in generale siano altini.

Il film che hai visto te disponibile solo in acquisto costava 13,99 in UHD, mentre su Rakuten è possibile noleggiarlo a 4,99 in HD.
https://www.mymovies.it/film/20..........[CUT]

Eppure, prima di acquistarlo mi sono fatto un giretto anche su Rakuten,che personalmente non conosco (nel senso che non ho mai noleggiato ne acquistato ancora nulla) dove l'unica opzione disponibile era ed è l'acquisto : Acquista SD €9.99 - Acquista HD €9.99 .
Ecco perchè ho optato per l'opzione acquisto su Chili,spendendo € 6.49 (anch'io ho usufruito della promo 50% SU TUTTO). I prezzi in questo caso variano in base alla qualità video : SD € 9.99 - HD € 11.99 - HD+ € 12.99

Concordo con il confronto impari tra i titoli citati,ma ribadisco che il documentario in se,a mio parere non sia un granchè.
 
L'ultima volta che visto un film ( da lettore Sony) ricordo ancora audio stereo per un HD.
Per scrupolo ricontrollo ... a meno che i vecchi acquisti non vengono promossi.

Ciao
Luca
 
Ma cosa vi spinge ad acquistare su Chili ??( o Rakuten....stesso discorso)
Se Chili per un motivo o l'altro chiude i server i vostri film acquistati finiscono in fumo. Senza considerare che molti film non hanno doppio audio.
Vorrei sapere senza polemica cosa vi spinge ad acquistare...anche perché noto che il settore è in crescita ( parlo dello streaming) a discapito dei formati fisici ( che amo e che hanno una qualità nettamente superiore)
 
Top