• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale software windows per vedere al meglio i nostri video?!?

R3D

New member
Ciao a tutti, possiedo da dicembre un TV Samsung JS-9000-55" al quale oltre a My-Sky-HD, la PS3 e 4, ho collegato anche il PC di casa, per sfruttare anche se poco la risoluzione massima del tv di 4K.
Lo sto usando con soddisfazione e direi che va tutto molto bene.
La mia domanda è rivolta a chi dei film ne fa una ragione di vita.....quale secondo alcuni di voi, è il miglior software per vedere i film dal PC collegato al TV?

Ce ne sono alcuni pieni e stracolmi anche di funzioni....ma brancolo nel buio....magari un aiutino da parte vostra!!
Prima usavo VLC che però non è che mi facesse impazzire....poi forse qui su questo forum, un utente disponibile mi aveva fatto provare il Media player Classic, che sto usando tutt'ora.
So che è stracolmo di funzioni e tipi di Renderer...ma io brancolo davvero nel buio.
mi aveva gentilmente passato delle impostazioni che però poi con il tempo ho tolto perché facevano lavorare oltremodo la GPU della scheda video, che oltre a scaldare e consumare una quantità di wath non indifferente, con la sua ventola andava a ledere quello che era il minimo silenzio che ci vuole per potersi godere un film.
In altre parole, non si poteva usare!!!

Quindi la mia richiesta è questa....un buon software video player che almeno non peggiori la qualità del video e magari anche pratico!!!
Grazie ciao.

R3D
 
K-Lite Codec Pack (versione full o mega, anche se quest'ultima ha tante cose che neanche uso). Anche solo coi valori di default trita di tutto, e lo preferisco di gran lunga a VLC. Questione di gusti in fin dei conti, ma di sicuro ha un sacco di cose configurabili ed è il più completo di tutti (ne ho provati tre eh, mica duemila). Probabilmente lo hai settato in modo troppo aggressivo: iper lavoro di GPU per benefici che sono si notabili, ma indispensabili fino ad un certo punto. Io proverei ad abbassare i valori dei vari filtri di upscaling a valori meno aggressivi, fino a trovare il giusto compromesso tra risultati e sforzo necessario.
 
Top