• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Js8000 dubbi

MisterX_Dev

New member
Buongiorno, da qualche giorno ho preso il js8000 e sto impazzendo per fare in modo di vedere sullo schermo del tv quello del pc. Entrambi sono connessi ad internet via cavo ethernet in una rete domestica creata utilizzando un router netgear. Sul tv riesco a vededere sia i film che ho sul pc tramite Plex e sia i video che invio al tv premendo con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce invia a... esiste un modo per vedere sul tv proprio lo schermo del pc sfruttando la rete domestica ? Perchè il pc è vecchiotto e non supporta miracast . Grazie
 
Il TV support dnla quindi non dovresti avere problemi.
Considera che il Player standard di Windows supporta già la condivisione (voce "condividi" e poi "attiva flusso di file multimediali")
in questo modo dovrai solamente aggiungere alla libreria di Windows Media Player i video che vuoi vedere sulla tv.
Nella TV, nello smart hub, nel player troverai anche il pc e potrai vedere i video (sempre che la loro codifica sia compatibile con la TV)
 
Il TV support dnla quindi non dovresti avere problemi.
Considera che il Player standard di Windows supporta già la condivisione (voce "condividi" e poi "attiva flusso di file multimediali")
in questo modo dovrai solamente aggiungere alla libreria di Windows Media Player i video che vuoi vedere sulla tv.
Nella TV, nello smart hub..........[CUT]

Credo che lui voglia vedere il desktop del pc non i film se ho capito bene, se è così l'unica soluzione è collegare l'uscita video HDMI del pc al tv.
 
Dire che non avevo capito nulla è riduttivo...

Plasm-o ha ragione, l'unica via con il tuo TV è un cavo hdmi.
 
Top