Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73

    NVIDIA Shield TV non legge il file H.264


    Ciao,
    faccio editing video. Dopo aver creato quella clip H.264 di pochi secondi sono in grado di guardarla con NVIDIA Shield TV e Kodi, ho esportato l'intero progetto in H.264 e ho messo il file su un disco rigido.
    Quando ho collegato il disco rigido, NVIDIA Shield TV riusciva a vedere solo quella clip leggera di pochi secondi. Eppure ho esportato quella clip da Edius 11 nello stesso modo dell'intero progetto che ho sulla timeline di Edius 11.
    Poi ho provato con vari altri programmi interni a Shield TV e con i programmi che sono sulla mia TV Sony Bravia. Ma NESSUNO di questi programmi ha visto quel file di grandi dimensioni. Hanno visto solo il file piccolo.
    Secondo la tua esperienza, quale potrebbe essere il problema? Ti informo che Shield TV legge tutti i vecchi file H.264 che ho creato in passato con Edius 9, ma Shield TV non legge solo il file che sto creando ora con Edius 11.
    Ho esportato molti file con Edius 11 in passato senza problemi. Ho provato a guardare quel file con il mio smartphone Samsung S21 e funziona bene.
    Cosa potrei fare? Avete qualche idea?
    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Banalmente usa H.265 10 bit , nel 2024 non ha senso usare più il H.264.

    posta le estratto di mediainfo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Hai ragione, ma banalmente mi sono dimenticato di scrivere che se esporto9 in H.265, poi ho tutto uno sfasamento tra audio e video.
    Comunque grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao, per l'asincronia tra video e audio quando converti il codec H.264 in HEVC che programma hai utilizzato, Edius?

    I file che non riesci a visionare con la Nvidia Shield TV riesci a fare una scansione con Mediainfo.
    Ultima modifica di oceano60; 05-12-2024 alle 18:02

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Ciao, grazie per l'interessamento, comunque ho risolto.
    Avevo lasciato un file che era entrato in memmoria in Edius 11 che mi faceva spostare tutta la voce narrante del doc.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73

    Vorrei racontare un'altra cosa che mi sta capitando. Non vorrei creare un altro thread.

    sto usando NVIDIA Shield TV (2017 se ricordo bene), Kodi e un TV Sony Bravia di 65" per guardare i documentari da me fatti in UHD con attrezzatura professionale. Non ci guardo mai la TV.
    Quindi sono attento alla qualità dell'immagine video.
    Da un po' di tempo ho qualche problema con il colore.
    Spiego bene:
    a volte vedo bene i video, ma a volte noto che non hanno il colore originale. Infatti sono a volte un po' sbiaditi, si vede una velatura azzurrognola e leggermmente meno contrastati.
    Ripeto, non sempre, ma a seconda dei giorni che accento Shield TV.
    Ma non sono sicuro da cosa dipenda tutto questo: foìse dal TV, forse da Shield TV.
    Secondo voi cosa posso fare per verificare da cosa dipende?
    GRAZIE!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •