Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: DUNE HD 4k Pro

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    11

    DUNE HD 4k Pro


    Ciao,

    È capitato a qualcuno con il lettore DUNE HD 4k di collegare un disco USB e durante la visione di un film perdere il contatto con l’hard disk che non viene più “visto” dal lettore come se andasse in standby. Per poter ripristinare la situazione poi occorre scollegare fisicamente l’hd e collegarlo su un’altra porta USB

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.478
    Ciao boemo2 buone feste, se l'hardisk è di tipo autoalimentato potrebbe essere un problema legato alla corrente necessaria per il funzionamento:



    Se non risolvi spostando presa USB o alimentandolo esternamente, esistono cavi a Y, che uniscono le correnti di 2 prese USB. un esempio 2.0:

    Doppia Alimentazione USB
    Ultima modifica di oceano60; 26-12-2023 alle 16:47

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao boemo2 buone feste, se l'hardisk è di tipo autoalimentato potrebbe essere un problema legato alla corrente necessaria per il funzionamento:

    https://i.ibb.co/zspBcPL/dune-hd.png

    Se non risolvi spostando presa USB o alimentandolo esternamente, esistono cavi a Y, che uniscono le correnti di 2 prese ..........[CUT]

    Ciao, si il disco è autoalimentato, pensi sia possibile che perda il collegamento con il lettore dopo un po’ che è in funzione?
    L’idea di prendere un adattatore a Y comunque mi sembra un’ottima idea
    Grazie mille ����

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.478
    Non sono sicuro sia quello il problema, è solo una ipotesi se il collegamento è instabile, le porte tradizionali se ricordo bene forniscono 500 mA di corrente ciascuna, se il tuo hdisk non lo puoi alimentare esternamente, il cavo a "Y" è da provare, penso esista anche la versione USB 3.0, è un cavo che comunque vada puo' essere utile, nel caso non risolva, con Amazon hai sempre la possibilità del reso.
    Ultima modifica di oceano60; 26-12-2023 alle 16:57

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    11
    Certo! Lo prendo subito.
    Sei stato molto gentile, vi terrò aggiornati

    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.478
    Questo USB 3.0.
    Ultima modifica di oceano60; 26-12-2023 alle 17:32

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    11
    Ok grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    11
    Ciao! Credo di aver risolto con la soluzione che mi hai proposto, inoltre ho verificato che il disco rimane connesso anche solo con il suo cavo ma sulla porta USB 2.0 probabilmente alimentata in modo diverso rispetto alla 3.0?
    Comunque risolto grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.478

    Sono contento hai risolto, se il problema era la mancanza di corrente come hai potuto verificare, puo' essere che non riesce a tenere la velocità su USB 3.0 e invece riesce sulla USB 2.0:

    USB 2.0----->USB3.0


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •