• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cineultra v204 o Panasonic 9000 o Pannde 670?

Ettore

Member
A pochissimi mesi dal mio compleanno, mia moglie mi ha chiesto cosa voglio per regalo; ed io non ho resistito: un lettore blu ray 4k, dolby vision, ecc., magari che possa darmi ancora più soddisfazioni del Reavon, con cui convivo ormai brillantemente da più di due anni.

"Ma ne hai quattro...!! E' segno che stai sempre peggio... è una malattia incurabile... Ma perché non smettono di girare film?.."

Insomma ricorro al vostro consiglio: sono evidentemente malato, ma ho tanta angoscia all'idea che scompaiano lettori di un certo livello. Oggi utilizzo soprattutto il Reavon, anche abbastanza il Sony 1100, talvolta anche i due vecchi Sony 800.
Mi interessa "soltanto" il lettore dischi, qualità nella visione e nell'audio, non mi interessano app e streaming, né uscite audio analogiche o bilanciate (mando tutto al Denon che considero la mia più bella macchina), al massimo mi capita di usare l'ingresso USB, meglio se 3.

Cerco qualcosa -magari- di nuovo o di più del Reavon, senza allontanarmi dal filone Oppo e derivati o più o meno espliciti cloni. Escludo qualche apparecchio (tipo Pannde 6 Elite) per salvaguardia del mio matrimonio.
Andrei quasi sul sicuro con il Cineultra 204 con alimentatore serio, e anche con Panasonic 9000 (fatta eccezione per i dischi della 01 che mi par di capire si possano incastrare), mi incuriosisce il Pannde 670 per il doppio firmware Oppo/Pioneer e per il disco rigido da aggiungere poi, che però non so bene perché e come usare (si spostano film in rete tipo NAS?): A proposito di quest'ultimo (il Pannde 670), dove sarebbe più sicuro comprarlo, in Germania o in Francia? E l'assistenza è credibile?
Cosa altro vi viene in mente? E per quali requisiti?

Vi ringrazio dell'attenzione (e della comprensione) che vorrete concedermi.
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi ha anche consigliato il Giec 5800 (in Cina) ma -se non vado errato- è di fatto il Pannde 670.
Come Ipuk 8592 è il Reavon.
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Io ho il Cineultra v204 da quasi 2 anni mi pare, finora tutto bene, macchina solida. Solo in questi giorni comincio ad avere dei dubbi, visto che non riesco a leggere John Wick 4 versione Ita (che esce ufficialmente domani), uhd e neanche bluray, Finora solo alcuni bluray audio recenti mi avevano dato problemi e ho dovuto fare una copia 1:1 per poterli leggere.
 
Io ho il Cineultra v204 da quasi 2 anni mi pare, finora tutto bene, macchina solida. Solo in questi giorni comincio ad avere dei dubbi, visto che non riesco a leggere John Wick 4 versione Ita [CUT]

Non ci potevano essere dubbi sul Cineultra v204, la sua genetica parla sin troppo chiaro.
Su John Wick 4 mi spaventi perché l'ho ordinato anch'io e mi arriverà tra un po' di giorni perché nell'ordine sono presenti titoli che escono il 20.
Purtroppo gli UHD e i blu ray costano parecchio ma non si sforzano di "produrli" meglio: mi viene in mente Pulp Fiction che il blu ray non mi funziona mentre il 4K è splendido.
Ti ringrazio per il contributo
 
Ho preso il Pannde 670 in Francia (apprezzando peraltro molto la precisione e la gentilezza del venditore) anche se avevo confuso con il grande -di Pannde- la capacità del doppio firmware. Il mio ha soltanto quello del Pioneer.
Mi è arrivato ieri in tre giorni: insomma ho visto sinora, ieri sera, un film 4k che già conoscevo, e l'ho visto con buona soddisfazione sia per il video che per l'audio. Ed anche per l'ottima maneggevolezza dell'apparecchio.
Credo che mia moglie mi abbia fatto un ottimo regalo, come sempre. :D ;)
 
Top