Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: techPulse120

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178

    techPulse120


    Buonasera a tutti,

    ho recentemente acquistato il lettore masterizzatore 4K techPulse120 in modo da poter vedere i tanti Bluray e Bluray 4K della mia collezione anche sul mio HP Pavilion Laptop 15 con Windows 11 Home. Ora, mi rendo conto sia una contraddizione in termini pensare di ammirare un 4K HDR Dolby Vision su un misero schermo che misura meno di 20 pollici, però mi serviva un'alternativa qualora la televisione del salotto fosse occupata da altri della famiglia.

    Ora, devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla confezione (l'ho acquistato su Amazon selezionando l'opzione 'Deluxe UHD 4K USB 3.0'): ci sono 4 cavi USB, di cui 2 USB C (con cavo di diversa lunghezza) e 2 USB 3.0 (con cavo di diversa lunghezza). Io l'ho collegato col cavo 3.0. Oltre ai cavi, c'è un manuale di istruzioni e anche un comodo 'porta-lettore', molto utile in caso di spostamenti o viaggi. Ah, c'era anche un biscottino tedesco incartonato, molto gradito

    Nel manuale di istruzioni (con inclusa anche la lingua italiana) sono suggeriti diversi software di lettura per Bluray e Bluray 4K e io ho scelto di installare l'unico freeware, cioè Leawo BluRay Player, che mi ha portato anche ad installare un software Java (Java Platform SE Binary) che credo serva per visualizzare i menu

    Ora, prima di godermi pienamente il lettore, ho provato un po' ad abituarmici e, consapevole di quanto possa essere comunque limitata la fruizione sullo schermo di un laptop, avrei alcuni dubbi che spero che qualcuno di voi possa chiarirmi.

    Ho fatto alcune prove con la mia steelbook 4K di Lawrence d'Arabia, che ha quattro dischi: due dischi 4K in cui c'è il film spezzato in due (ma è normale, visto che dura 3h47min, e la divisione in due tronconi è anche agevolata dall'Intermission musicale dopo 2h20min circa) e due dischi 1080p, in cui ci sono il film in 1080p e contenuti speciali vari

    Ora, la visione dei dischi 1080p non mi ha dato alcun problema, mi sembra sia tutto ok. Il disco 4K, invece, mi ha dato qualche grattacapo: al di là dell'enorme lasso di tempo che il lettore ha impiegato per leggerlo (più di 5 minuti), mi sembra che qualcosa non torni a livello video. E' come se il film fosse avvolto da un filtro scuro, bluastro, mi ha dato l'impressione di guardarlo con gli occhiali da sole. Avete idea del motivo?

    Un'altra cosa che non ho ben capito è come poter ascoltare attraverso le cuffie. L'audio viene riprodotto esclusivamente mediante gli altoparlanti del PC e non trovo un modo per far riconoscere le cuffie. Questo vale sia coi Bluray sia coi 4K.

    Grazie a chi potrà e vorrà aiutarmi e qualsiasi suggerimento è ben accetto
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Ciao, visionare Blu-Ray 4K sul computer non è assolutamente semplice, l'effetto che tu hai descritto come bluastro, penso possa dipendere dalla gamma dinamica estesa HDR.
    Ultima modifica di oceano60; 12-05-2023 alle 17:58

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    Magari un software migliore? A pagamento?
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    L'unico software certificato su pc per i Bluray 4K è Powerdvd:

    powerdvd-ultra

    Guarda bene le specifiche per i Bluray 4k, ma poi c'è il problema delle protezioni Intel Software Guard Extensions (Intel SGX).

    Personalmente avevo adibito computer compliant con i Bluray UHD, acquistato lettore da amazon giappone con all'interno PowerDVD 14, ma ci sono delle specifiche che vanno rispettate.

    Mi Autoquoto su powerdvd.

    faq minimum system requirements

    Questo sulla protezione SGX su computer piu' recenti del 2020:

    blu-ray.com

    Come ti dicevo non è assolutamente semplice.
    Ultima modifica di oceano60; 12-05-2023 alle 18:37

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    Grazie mille Oceano60 per tutte queste preziose informazioni. Insomma, mi sembra che tutto sia al di là delle mie capacità informatiche, a maggior ragione visti i limiti hardware, visto che monto un processore AMD Ryzen 7 5700U. Vorrà dire che mi accontenterò di riprodurre i Bluray e di sfruttare la riproduzione dei dischi 4K solo se dovessero esserci contenuti speciali, che non dovrei avere problemi a visualizzare correttamente visto che raramente sono a risoluzione 4K.

    Una cosa, però, mi ha lasciato un po' sconcertato: ma è vero che sia illegale riprodurre i 4K al PC? Cioè riprodurre un 4K regolarmente acquistato su un lettore 4K collegato ad una tv 4K è legale, mentre farlo su un PC non lo è? O ho letto male io?

    E sulla questione audio/cuffie sai dirmi qualcosa?

    Grazie mille
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Siamo arrivati all'assurdo Bond, James Bond, come avrai letto sul forum bluray.com, speravano, quando è uscito l'ultimo PowerDvd nel 2022, avrebbe permesso la lettura dei Bluray UHD senza coinvolgere SGX, la quale protezione come avrai visto non viene piu' supportata dal 2020 in avanti, dai processori Intel dopo la 10 generazione.

    Tutto è legato all'ambiente di lavoro, il lettore stand alone risolve i problemi di protezione, mentre su computer hanno stabilito che deve avere un percorso obbligato per consentire la protezione dei dati, oltre ad Intel SGX:

    software-guard-extensions

    Solo grafica integrata nei processori Intel, tutto questo ha comportato una riduzione dell'hardware compatibile per la riproduzione legale dei Bluray 4K.

    Quindi non è illegale riprodurre Bluray 4K su computer, ma devi avere hardware con determinate specifiche per assolvere al percorso protetto dei dati, Processore e scheda madre compatibile SGX, scheda grafica integrata nei processori Intel, i quali però dopo la 10 generazione non supportano SGX, e qui casca l'asino perchè per essere in regola devo usare hardware "vecchio".

    Notizia su Hardware Upgrade cpu/intel-dice-addio-a-sgx-sulle-cpu-core-un-problema-per-la-riproduzione-di-blu-ray-4k-su-pc


    Di cui ti lascio uno stralcio della notizia su hwupgrade:

    Il funzionamento corretto potrebbe essere ripristinato qualora la Blu-ray Disc Association decidesse di rimuovere il DRM o altre protezioni legate a SGX dal loro formato, ma non è dato sapere se ciò avverrà (probabilmente no). In ultimo, vogliamo ricordare che sebbene SGX sia supportata anche dalla 6a generazione delle CPU Core "Skylake", la riproduzione di Blu-Ray 4K richiede anche l'HDCP 2.2, assente su quei processori.

    Aggiungo una considerazione personale, questi signori che decidono per noi non si rendono conto della assurdità delle loro decisioni.

    La legge va rispettata, ma anche il buon senso andrebbe rispettato, ti permettono la copia legale del supporto regolarmente acquistato, ma non l'elusione delle protezioni in esso contenute, ricordo che in molti paesi è permessa la copia legale del supporto regolarmente acquistato, per non parlare delle tasse su tutti i supporti, cd, dvd, bluray, SD ecc. ecc. ecc.

    Per le cuffie, che tipo di cuffie stai utilizzando?

    Personalmente avendo Xbox Series X avevo acquistato queste cuffie:

    Corsair-HS70

    Le collego tranquillamente anche sul pc insieme al gamepad con il dongle microsoft:

    Microsoft-Controller-Wireless
    Ultima modifica di oceano60; 14-05-2023 alle 16:07

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    Ancora grazie mille, Oceano60, mi hai davvero schiarito le idee, te ne sono grato. Insomma, rimane davvero l'amaro in bocca, tra l'altro non capisco perché mettere i bastoni tra le ruote a noi ancora sparuti sostenitori del disco fisico in un'era ormai avviata allo streaming legale e illegale. Io i 4K riesco a riprodurli sul lettore techPulse 120 (ho provato anche altri titoli, tra cui Casablanca e Il Dottor Stranamore), ma permane sempre quell'effetto "occhiali da sole".

    Il problema delle cuffie l'ho risolto e ti ringrazio ma ora è spuntato un altro problema, ovvero che a volte non riesco a visualizzare il menu del disco e questo capita a volte sia coi dischi 1080p sia coi dischi 4K. Un po' come se il lettore non leggesse proprio il menu e avviasse direttamente quello che crede essere l'unico contenuto del disco, cioè il film. Coi dischi 1080p riesco a risolvere banalmente togliendo il disco e reinserendolo, ma coi dischi 4K no.
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382

    Sono contento hai risolto per le cuffie, il bello è che il bastone tra le ruote lo mettono a chi vuole essere in regola, mentre chi non se ne cura ha per assurdo meno problemi.

    L'effetto occhiali da sole, posso sbagliarmi è chiaro non sono sicuro, mi ricorda quando guardi un'immagine HDR su schermo o software SDR, l'immagine appare sbiadita, se ricordo correttamente è stata inserita la possibilità per Windows 10 di riprodurre immagini in HDR dalla versione 1803.

    Guarda per settare HDR su Windows 10-11.

    Per il discorso del menu potrebbe dipendere dal software utilizzato per i 4K, provare con Powerdvd se hai lo stesso problema.
    Ultima modifica di oceano60; 16-07-2023 alle 02:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •