Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249

    Cambiare Sony UBP-X700?


    Salve io ho un lettore Sony UBP-X700 che uso come lettore secondario per i bd con DV e atmos poiché il mio sinto non ha il passt. del DV ma supporta ATMOS, e io ho un impianto 5.1.2.
    Uso quindi il lettore con una doppia hdmi, una per il video diretto al tv e uno per audio al sinto.

    Ora usando per gli altri hdr, dvd etc, per mera comodità una ps5 come lettore, ha senso un upgrade con il Panasonic DP-UB820EGK, che diventerebbe un lettore primario così da non usare più ps5 e sony, evitare di cambiare manualmente tipo di video in DV come devo fare ora con x700?

    Grazie
    Ultima modifica di Soshen; 10-10-2022 alle 17:14

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Per me si, un lettore dedicato è sempre preferibile ad una consolle, hai anche un'impianto Atmos ... se lo merita. Avrai anche meno problemi lettura con alcuni dischi con il Pana rispetto al Sony.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951

    Non capisco quale sia la comodità nell'usare la PS5 come lettore alternativo all'X700 per i DVD e per "gli altri tipi di HDR" (quali sarebbero poi? L'unico che manca è l'HDR10+, che la PS5 non legge, mentre gli HDR "base" (HLG e HDR10) sono letti tranquillamente anche dall'X700). Quindi a che pro cambiare l'X700 "per non usare la PS5", che già adesso è inutile a quei fini?
    Cmnq, con l'820 vai sul sicuro, è il miglior lettore per la sua fascia di prezzo, non ha rivali e supporta, questo sì, tutte le tipologie esistenti di HDR (forse l'X800M2 è u rivale accreditato, ma non supporta l'HDR10+).
    Ovviamente però il supporto alle varie tiplogie di HDR dipende anche dal tv che hai
    Ultima modifica di bradipolpo; 11-10-2022 alle 11:17
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •