• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore multimediale per PrimeVideo, Netflix, DAZN

thenouse78

New member
Ciao a tutti,
spero di scrivere nella sezione giusta e che possiate darmi un suggerimento.
Sono in possesso del proiettore/lettore multimediale in firma (Benq W2700 e Zidoo Z9S).
Sono estremamente soddisfatto della qualità dello Zidoo perché supporta praricamente tutti i formati audio
e video esistenti ma ahimè… non supporta invece APP di intrattenimento quali Netflix, DAZN e PrimeVideo.
O meglio è possibile implementarli solo tramite APK e comunque con diverse “limitazioni”.
A quale dispositivo posso affidarmi per i servizi indicati nel titolo:

- Shield TV PRO?
- Apple TV?
- …o altro?

un box che li supporti appieno (4K, HDR10, Atmos), senza alcuna limitazione.
Grazie in anticipo per le risposte.
 
se ti serve solo per il VOD la shield è sprecata.
Molto dipende che uso ne fai , se vedi tutte le sera un contenuto prendi ATV altrimenti prendi la firestick 4k max.
 
Si… quello lo userei solo per lo streaming. Mentre lo Zidoo Z9S per i contenuti che ho sul NAS.
Sostanzialmente Netflix, PrimeVideo e DAZN. Considerando che ho anche iPhone e iPad Mini forse la Apple TV potrebbe fare al caso mio.
 
Si… quello lo userei solo per lo streaming. Mentre lo Zidoo Z9S per i contenuti che ho sul NAS.
Sostanzialmente Netflix, PrimeVideo e DAZN.

Per il VOD non ci sono paragoni, ATV... E una volta che avrai provato infuse e la stabilita' di ATV vedrai che anche da NAS userai lei.. Lo Zidoo con i suoi firmware buggati prendera' polvere fidati..
 
INFUSE lo utilizzo sull’iPAD ed effettivamente mi piace molto sia come interfaccia (locandine/trama/ecc) che come funzionalità… avevo anche già pagato la versione premium (per “sbloccare” le funzionalità DTS-HD/Atmos) spero che sia implementato bene sulla Apple TV.
 
Diciamo che su ATV da il meglio, quelli su iOS sono delle copie fatte bene ma su ATV e' perfetto... Nulla in confronto all'interfaccia multimediale dello zidoo...
 
Ma la Apple TV come si comporta con la gestione dell’HDR? Ho visto alcune video recensioni e non ne hanno parlato benissimo… nel senso che dalle impostazioni si deve selezionare il 4K SDR e lasciare che sia la Apple TV a “riconoscere” i contenuti HDR lanciati dalle APP. Però questo non funziona ad esempio con YouTube… almeno mi sembra di aver capito così.
 
i contenuti su YouTube in HDR sono cosi pochi che sinceramente non ci ho mai fatto caso... l'impostazione giusta e' quella che hai detto e funziona al 100%.. credo anche su YouTube... le recensioni che hai visto sono sicuramente con le vecchie versioni di firmware o addirittura della versione 2017..
 
Ok; le video recensioni sono di 4/6 mesi fa… versione 2021, quindi l’ultima. Potrebbero nel frattempo aver aggiornato e risolto il problema. C’è anche da dire che YouTube lo uso più che altro per vedere appunto video recensioni, e qualche video musicale, nulla più. L’importante è che l’HDR funzioni bene con PrimeVideo, Netflix, AppleTV e INFUSE (se lo utilizzerò per i contenuti sul NAS). L’ho ordinata questa mattina e dovrebbe arrivare in un paio di giorni.
 
INFUSE lo utilizzo sull’iPAD ed effettivamente mi piace molto sia come interfaccia (locandine/trama/ecc) che come funzionalità… avevo anche già pagato la versione premium (per “sbloccare” le funzionalità DTS-HD/Atmos) spero che sia implementato bene sulla Apple TV.

non ci sono non puoi fare il passtrought.


Ma la Apple TV come si comporta con la gestione dell’HDR?

Quello che puoi fare con ATV è opposto, forzare il VOD in 4K/SDR vedrai che si vedrai meglio con Benq W2700 che non è in grado di gestire HDR non avendo un tone mapping.

Oppure forzare il Dolby vision per avere una sorta di tone mapping dimanico tramite un hdfury
https://www.avmagazine.it/forum/126...-e-8k/316102-dolby-vision-per-tutti-da-hdfury
 

- come non ci sono? Cioè la Apple TV non li supporta? Significa che anche i contenuti in Atmos di PrimeVideo, Netflix e AppTV io li ascolterei sull'impianto in DolbyDigital?
- interessante il discorso dell'hdfury... approfondirò sicuramente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
io Dolby Atmos sull'ATV l'ho visto solo con contenuti Apple Tv e Film da itunes , su alcune APP come youtube non mi aggancia l'HDR come invece fa l'app sul TV a parità di video.

Pur preferendo L'ATV io ti consiglierei per le tue esigenze, visto il costo basso in questi giorni , la Fire Stick la provi e ti fai un idea , male che va sei sempre in tempo di sperdere i soldi per Apple.

Ciao
Luca
 
- come non ci sono? Cioè la Apple TV non li supporta? Significa che anche i contenuti in Atmos di PrimeVideo, Netflix e AppTV io li ascolterei sull'impianto in DolbyDigital?

ATV esce solo PCM o PCM+MAT(ATMOS) niente passtrought, C'è la discussione dagli una letta.
https://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/320749-apple-tv-4k-hdr-2021

nessuno VOD supporta DTS-HD tanto meno il DTS.

- interessante il discorso dell'hdfury... approfondirò sicuramente.

come ho detto prima di spendere soldi usa il ATV in 4K/SDR, W2700 dichiara 2000 lumen per avere un minimo di HDR dovresti usare uno schermo di 55" massimo
https://image.benq.com/is/image/benqco/7-suggested-projection-brightness?$ResponsivePreset$&fmt=png-alpha
 
Grazie per le dritte ed i link; mi sono letto quasi tutta la discussione sull’ATV 4K 2021. Quindi per i contenuti con audio Atmos/DTS HD Master che ho sul NAS continuerò ad utilizzare lo Zidoo; peccato perché Infuse è molto valida come APP.
 
Top