|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Quali lettori 4K con uscite audio analogiche?
-
05-11-2021, 22:01 #1
Quali lettori 4K con uscite audio analogiche?
Ciao a tutti,
qualcuno tra quelli ben informati sa dirmi se, a parte Panasonic e Oppo (a trovarli), esistono dei lettori da tavolo dotati di uscite audio analogiche e di alto livello?
Per me questo rappresenta un prerequisito, non posso prendere in considerazione lettori che non ne siano provvisti.
Grazie
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
05-11-2021, 23:28 #2
ciao
il Reavon UBR-X200
https://audiogamma.it/prodotti/reavo...-ubr/5430.htmlUltima modifica di er monnezza; 06-11-2021 alle 09:58
-
06-11-2021, 09:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
L'Ipuk non ha le uscite analogiche....
IL panasonic 9000 lo trovi su amazon o mediaworld, quinid non direi che è difficile da trovareUltima modifica di bradipolpo; 06-11-2021 alle 09:47
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
06-11-2021, 09:58 #4
ops hai ragione! correggo subito
-
06-11-2021, 15:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Reavon non l'ho mai ascoltato ma da possessore di Pana 9000 posso dirti che è un gran lettore con un'uscita video da favola...il miglior video mai visto su un lettore ma se vuoi godertelo davvero mi raccomando...supporti fisici...blu ray, UHD ecc...
-
06-11-2021, 22:18 #6
Grazie per le risposte prima di tutto.
Il Reavon non lo conoscevo ma sono perplesso per il dac utilizzato, come progetto risale al 2008 mentre gli AMK del UB9000 sono stati annunciati nel 2017, mi aspetterei una certa differenza in termini di qualita' (anche se poi tutto dipende dal contorno, non solo dal chip usato)... oltretutto non costa per niente poco, fosse stato competitivo in termini di prezzo potevo anche farci un pensierino ma a quel punto molto meglio il 9000.
...da possessore di Pana 9000 posso dirti che è un gran lettore con un'uscita video da favola...il miglior video mai visto su un lettore ma se vuoi godertelo davvero mi raccomando...supporti fisici...blu ray, UHD ecc...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
06-11-2021, 22:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
Per quel che può servire la mia esperienza possessore di un UB900 che è stato il vecchio modello top di gamma Panasonic come lettore bluray uhd, posso dirti che mi ritengo pienamente soddisfatto, sia come lato video che come audio. Ha una marea di regolazioni che specie per chi lo collega ad un proiettore sono utilissime tipo la gestione della gamma dinamica dell'HDR. Inoltre è davvero ben fatto anche come materiali.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-11-2021, 23:41 #8
Grazie anche a te per l'informazione!
Eh il proiettore arrivera' in un secondo (terzo, quarto, quinto) tempo per cui per adesso lo colleghero' alla tv che devo prendere a breve (oled Sony 55A80J o A83J) e mi aspetto una buona accoppiata, comunque leggendo in giro mi sto sempre piu' orientando verso il 9000 ora vedo se fare la pazzia tv + lettore in una botta sola o se aspettare ancora un po'.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
07-11-2021, 13:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Per un periodo di qualche anno ho avuto contemporaneamente un Pana 900 UHD ed un Cambridge 752 ( progetto identico all'Oppo 105 con unica differenza che montava differente circuitazione sulle analogiche)...beh...dal punto di vista video il 9000 da un giro ai lettori citati senza alcun problema.
Per le analogiche ottimo livello sia in 2ch che in multich e secondo me in linea con il Cambridge 752...e non è poco...rispetto al 900 un livello certamente superiore.
-
07-11-2021, 17:25 #10
Ottimo, grazie ancora!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03