Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102

    Angry Sony UBP-X1000ES - files mkv in 4k stranamente riprodotti in 1080p


    Ciao ragazzi è un sacco di tempo che non ci si sente
    ... spero stiate tutti alla grande

    Allora ho un problema che mi sta letteralmente facendo diventare matto

    Tutti i miei film in 4k HDR (container matroska) vengono riprodotti dal mio lettore (Sony UBP-X1000ES) come banali 1080p ! ... non c'è letteralmente verso di farglieli digerire per quello che sono

    Se prendo tracce 4k non HDR invece funziona tutto

    Le tracce video vengono tutte 'maneggiate' con ffmpeg e poi inserite con l'audio nel container.
    Ho provato anche a modificare il livello da 5.0@main a 5.1@high ma non fa alcuna differenza :-(

    ... ho pensato anche al cavo ma se uso la traccia non compressa il 4k funziona quindi ci deve essere qualcosa nell'intestazione, o nei parametri di compressione in H265, che da fastidio al lettore.

    Ovviamente se cambio lettore funziona tutto ma stiamo parlando di un top di gamma Sony quindi buttarlo è fuori discussione

    Birra ed onore a chi troverà la soluzione

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non c'azzecca molto - se non eventualmente per il marchio Sony - ma un difetto analogo è stato riferito proprio stamani in relazione ad una PS5 collegata al TV tramite sintoamplificatore (in connessione diretta invece non si segnalavano problemi): l'utente doveva scegliere tra full HD HDR e 4K "non HDR", entrambi 4K ed HDR non riesce ad averli. Da una rapida ricerca (ahinoi in inglese) è risultato che per la PS5 il tema è abbastanza comune piuttosto trattato in rete.

    Se anche nel tuo caso è interposto un sistema audio prova a collegare il lettore direttamente al Tv.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102

    Grazie Pace830Sky ma temo sia comunque un problema di codifica

    Se non tocco la traccia video (evitando quindi la ricompressione in H265) questo difetto non lo fa

    ... quindi il file in 4K ed HDR lo riproduce, anche se dietro l'ampli, pero' non vuole venga 'rimaneggiato' il video


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •