• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mediaplayer esterno e firestick 4k

bufalobillo

New member
Dovrei prendere un mediaplayer esterno da abbinare ad un televisore oled Panasonic
Mi interessa solo la parte streaming.
Pensavo alla firestick 4K, l'unico dubbio è sul fatto che è ormai in commercio da un paio di anni e non vorrei prendere un prodotto un pò troppo vecchio.
Voi cosa ne dite?
 
Ultima modifica:
Mediaplayer esterno e firestick 4k
il titolo non chiero un Mediaplayer è un altra cosa di solito, FS lo è ma con delle limitazioni
Mi interessa solo la parte streaming.

Per netflix/primevideo le app della TV sono sempre meglio

la FS 4k per ora è quella più completa; c'è now di sky e supporta HDR10+

Quella più prestante/migliore è la Apple tv 4k: NOW "dovrebbe" uscire , niente HDR10+.

prendile entrambi e restituisce quella che non ti piace.

Ci sono anche google tv e shield ma sono meno complete come app.

Pensavo alla firestick 4K, l'unico dubbio è sul fatto che è ormai in commercio da un paio di anni e non vorrei prendere un prodotto un pò troppo vecchio.
in cosa lo sarebbe ? non sono usciti altri formati oltre i avc1 che per ora è initile.
 
Beh , l'hardware è quello di due anni fa, mi sarei aspettato delle novità.
Per le app. uso quelle del televisore ma manca di diverse app. Per esempio Disney plus lo vedo dalla PlayStation
 
La firestick 4k come velocità/reattività è buona? Ho un collega che ha la versione full hd presa un annetto fa e mi diceva che è un po' lenta.
 
Ho si la firestick che l'Apple TV , tra le 2 c’è un abisso in tenimi costo un po meno nel risultato finale se pensiamo solo alla fruizione di materiale da APP di streaming.

La firestick 4K mi sembra al momento perforamene il giusto dove è la grossa differenza secondo me è l' eco sistema non essendo un fan ne di uno ne dell'altro quello Apple mi piace di piu , apprezzo tantissimo la filosofia di vedere film HD e 4k allo stesso prezzo di Itunes con, a volte, la presenza di extra come i blu-ray.

Sullo sviluppo delle APP invece Apple TV mi sembra un po in dietro come per esempio i caso di NOW tv che se fosse tra i servizi che usi al momento ( momento che dura da anni) non è disponibile.

I limiti , secondo me , di entrambe soluzioni sono sulla parte audio ma questo un tema più legato alla visone di materiale da NAS.

Ciao
Luca
 
Grazie a tutti per le risposte, ora ho le idee più chiare.
Avevo pensato anche alla Apple TV 4K, avendo in famiglia prodotti Apple probabilmente sarebbe la soluzione migliore, ma per quello che ci facciamo mi sembra esagerato spendere 200€
Al momento in famiglia usiamo Netflix, Amazon Prime, Disney Plus, Youtube, Rai Play e Mediaset Play per lo streaming e l'On demand. Per i film a pagamento on demand fino ad ora avevo acquistato qualcosina su Chili ma poca roba in quanto avevo una connessione ADSL piuttosto lenta.
Ora ho una linea in fibra FTTH e probabilmente acquisterò qualcosa di più naturalmente in alta definizione.

I servizi sopra menzionati li troverei tutti sia su Firestick 4K che su Apple TV?
 
No su Apple TV ti manca Chili e ( vado a memoria) Mediaset play , che invece trovi per esempio sull'Ipad. :rolleyes:

L’acquisto di film per me il servizio Apple TV , per me, è imbattibile solo il supporto fisco è meglio.
Nota : Sulla Fire c’è Apple TV + quindi compri con un device Apple e vedi il film con fire stick da verificare quale differenze potrebbero esserci nella visone ... non ho mai approfondito.

Ciao
Luca
 
Avevo pensato anche alla Apple TV 4K, avendo in famiglia prodotti Apple probabilmente sarebbe la soluzione migliore, ma per quello che ci facciamo mi sembra esagerato spendere 200€
I servizi sopra menzionati li troverei tutti sia su Firestick 4K che su Apple TV? ..........[CUT]

ti ho già risposto due volte, una bella letta?

che dispositivo VOD sarebbe senza app ?!?

Ti pare che la firestick di amazon non abbia "Amazon Prime"? :mad:

discussione inutile sarebbe da chiudere.

No su Apple TV ti manca Chili e ( vado a memoria) Mediaset play , che invece trovi per esempio sull'Ipad. .....[CUT]

Mediaset play adesso è dentro inifinity+,ma non mi pare i canali live.
 
Ultima modifica:
Top