Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 171
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da interblu Visualizza messaggio
    Noto che l'HDD da 3,5 interno non viene spento mettendo in stand-by il Dune, ma soltanto schiacciando il bottone dell'alimentazione sul retro, questo causa gravi danni all'hard disk.

    C'è un modo per spegnere l'hard disk con il solo stand-by?
    Salve,dipende che Firmware hai installato.
    Con il Firmware BETA 230223_1206_r20 c'è la possibilità.
    Vai in
    IMPOSTAZIONI
    VARIE
    GESTIONE ALIMENTAZIONE
    Qui puoi impostare come si comporta il tasto POWER e come gestire lo spegnimento degli hard disk interni ed esterni
    TASTO POWER: Spegnimento(come l'interruttore sul retro) Stand-by con HDD attivi
    AUTO HDD SLEEP ON INACTIVITY: DISABLE (disabilitato) 10-20-30-60 minuti decidi dopo quanto tempo gli hard disk si spengono
    Spero di esserti stato utile
    Ultima modifica di tumax; 21-08-2023 alle 09:03

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da sergius1 Visualizza messaggio
    salve,che io sappia non c'è un'altro sistema io spengo dall'interruttore sul retro
    Questa cosa è una vergogna, ogni volta che si fa ciò l'HDD registra una infinità di errori sul filesystem che vanno corretti tramite un pc, una volta l'HDD era così pieno di errori che neanche la correzzione degli errori funzionò, debbi formattare l'HDD da zero.

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Che non sia bene è un dato di fatto, ma teoricamente non dovrebbe distruggersi così un file system. Non ricordo come formatti il Dune, ma un Ext4 dovrebbe avere il journaling e quindi i dati non dovrebbero corrompersi. Inoltre, a meno di spegnere mentre si sta copiando un file, il Dune dovrebbe solo leggere dal disco aggiuntivo e quindi non dovrebbe dare problemi di files corruzione del file system.

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Che non sia bene è un dato di fatto, ma teoricamente non dovrebbe distruggersi così un file system. Non ricordo come formatti il Dune, ma un Ext4 dovrebbe avere il journaling e quindi i dati non dovrebbero corrompersi. Inoltre, a meno di spegnere mentre si sta copiando un file, il Dune dovrebbe solo leggere dal disco aggiuntivo e quindi non dovrebb..........[CUT]
    secondo te il miglior filesystem con cui formattare l'HDD da inserire nel Dune quale sarebbe?

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da tumax Visualizza messaggio
    Salve,dipende che Firmware hai installato.
    Con il Firmware BETA 230223_1206_r20 c'è la possibilità.
    Vai in
    IMPOSTAZIONI
    VARIE
    GESTIONE ALIMENTAZIONE
    Qui puoi impostare come si comporta il tasto POWER e come gestire lo spegnimento degli hard disk interni ed esterni
    TASTO POWER: Spegnimento(come l'interruttore sul retro) Stand-by con HDD attivi
    AUTO..........[CUT]
    Fatto proprio ora, grazie mille. Non ce l'avrei mai fatta senza il tuo suggerimento.

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Penso che ext4 sia quello che meglio risponde alle necessità.
    File system linux.

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da interblu Visualizza messaggio
    secondo te il miglior filesystem con cui formattare l'HDD da inserire nel Dune quale sarebbe?
    exFAT , lo leggono tutti:windows, linux
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    exFAT , lo leggono tutti:windows, linux
    Tralasciando la compatibilità con i sistemi operativi, solo e soltanto per il Dune e quindi per immagazzinamento files, quale file system mi consigli? ExFat, NTFS o Ext?

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    exFAT , lo leggono tutti:windows, linux
    Credo che in questo caso la cosa sia irrilevante: se il contenuto dei dischi viene messo a disposizione tramite servizio di condivisione del Dune allora e' ininfluente, dal punto di vista dei client, quale file system viene utilizzato per la formattazione pertanto meglio usare quella ideale dal punto di vista del Dune in modo da farlo lavorare nel modo migliore possibile.

    @interblu: sul mio Real Vision 4K Duo ho formattato i dischi in EXT (2 o 3, ora non mi sovviene), scelta raccomandata anche dalla documentazione ufficiale.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Credo che in questo caso la cosa sia irrilevante: se il contenuto dei dischi viene messo a disposizione tramite servizio di condivisione del Dune allora e' ininfluente, dal punto di vista dei client, quale file system viene utilizzato per la formattazione pertanto meglio usare quella ideale dal punto di vista del Dune in modo da farlo lavorare nel ..........[CUT]
    Grazie mille.

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    115
    buongiorno a tutti , domanda ai felici possessori, ho uno zidoo UHD 3000, e un passo in avanti il cambio con il dune ?? qualcuno ha avuto la possibilita' di verificare le differenze in generale audio/video/funzionalita' e stabilita' grazie attendo consigli .
    B&W 802D1 Front, Center B&W htm1D1, Rear B&W 804 d2, Atmos B&W CC 80 , Sub Svs Pb16 ultra , jvc RS2000, OPPO 205, Zidoo Uhd 3000 , Vertex hd fury , Cable full Audioquest Well Signature

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Riprendo questo scritto dal creatore della discussione:

    Decido allora di formattare l'hard disk direttamente dal Dune, ricarico tutti i film e finalmente fila tutto liscio. Scrap perfetto, stabilità assoluta. Permane il problema della ridotta velocità di trasferimento in rete e l'impossibilità di collegare eventualmente l'hard disk ad un pc, nel caso si voglia godere della massima velocità, in quanto la formattazione non viene riconosciuta.
    Questa cosa di non poter collegare l'hard disk al pc è uno schifo. Cosa potrei fare? Formattare l'hard disk da windows? E formattandolo da windows e non dal dune stesso si notano problemi di stabilità o di altro genere?

    Qualcuno può dirmi qualcosa in merito? Penso sia un problema di grande importanza, grazie.

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Ciao interblu ben risentito, se il file system fosse EXT 2, EXT3 o EXT4 e utilizzi Windows come sistema operativo sul computer, esistono programmi da installare su Windows che permettono la lettura.

    Fermo restando che via rete il Dune puoi gestirlo come meglio credi dal computer, indipendentemente dal File System utilizzato sull'hardisk.
    Ultima modifica di oceano60; 22-08-2023 alle 13:15

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao interblu ben risentito, non saprei con che file system formatti hardisk il Dune, ma se fosse EXT 2, EXT3 o EXT4 e utilizzi Windows come sistema operativo sul computer, esistono programmi da installare su Windows che permettono la lettura.

    Fermo restando che via rete il Dune puoi gestirlo come meglio credi dal computer, indipendentemente dal..........[CUT]
    Ben ritrovato anche a te.

    Sono abitutato non da anni ma da più di un decennio a gestire gli hard disk collegandoli al pc, e non voglio rinunciarci.

    Cosa potrei fare?

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385

    Sistema operativo utilizzato sul computer interblu è windows 7,10,11?

    Se la formattazione dell'hardisk è Extensible File System (EFS) utilizzato dal kernel Linux EXT2, EXT 3 ecc.
    Ultima modifica di oceano60; 22-08-2023 alle 14:23


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •