Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947

    Lettore Bluray 4k. Quale scegliere?


    A breve passerò ad un pannello 4k.
    Mi chiedevo quale lettore 4K prendere in considerazione con budget moderati.
    Cercavo qualcosa di affidabile, duttile anche con le codifiche.

    Grazie per le dritte.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Oramai la scelta è molto limitata, con "budget moderati" e che vadano bene ci sono i Panasonic, 420-450/820.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Oramai la scelta è molto limitata, con "budget moderati" e che vadano bene ci sono i Panasonic, 420-450/820.
    il 450 da quello che leggo, sembra abbastanza completo. Dolby vision, HDR10+........ e il budget è ancor più moderato di quello che avevo preventivato. E' anche affidabile?
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Si, come tutta la serie, sicuro, gli manca il display e le uscite analogiche, se vuoi risparmiare rispetto al 820 ci sta, anche se con poco di più io prenderei l'820 ... se si trova ancora in giro. Forse sul mercatino del forum mi sembra che ce ne sia uno (820), dacci un'occhiata.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Scusami, purtroppo sono fermo da un po nel campo lettori, non avendo fatto ancora il passaggio al 4k. Mi pare di capire che le produzioni e i modelli sono fermi da qualche anno? Oppure eventuali lettori recenti non vanno bene?
    Perchè mi pare di capire che sia il 450 che il modello 820 hanno qualche anno sulle spalle.
    Grazie @prunc per il tempo dedicato.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Esatto, nuovi lettori 4k non mi pare siano più usciti (e non pare un bel segnale).
    Con uno di quei Panasonic caschi benissimo. Io ho l'820 e per i dischi va alla stragrande.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    il 450 ha un paio di anni al massimo e ha tutto quello che serve. Certo, è lento come una lumaca, il telecomando è peggio dei Mivar anni 90 e l'interfaccia sembra l'MS DOS. ma funziona bene.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Il Sony x800m2 non è plasticoso come il Panasonic 450.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Il Sony ha sempre l'impostazione del dolby vision a mano ogni volta o l'hanno poi sistemata?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Esatto, nuovi lettori 4k non mi pare siano più usciti (e non pare un bel segnale).
    Con uno di quei Panasonic caschi benissimo. Io ho l'820 e per i dischi va alla stragrande.
    Si, a me occorre per i bluray 4k che nel frattempo ho comunque accumulato e per sfruttare al meglio il pannello 4k che conto di prendere a breve. Quali sono le eventuali differenze sostanziali tra il 450 e 820? A parte l'assenza del display sul primo.
    Comunque verissimo, il supporto sta perdendo decisamente terreno.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    il 450 ha un paio di anni al massimo e ha tutto quello che serve. Certo, è lento come una lumaca, il telecomando è peggio dei Mivar anni 90 e l'interfaccia sembra l'MS DOS. ma funziona bene.
    Davvero? Quindi un passo indietro rispetto al mio BDT-310. Lettore del quale sono soddisfattissimo. Audio e video al top, con un'interfaccia semplicissima. Cerco subito una comparativa di questi 2 lettori. Onestamente sono contento di restare in casa Panasonic.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Il Sony x800m2 non è plasticoso come il Panasonic 450.

    Si sembra un altro lettore interessante. La qualità di riproduzione è di livello?
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Il dolby vision a mano,ma d’altronde blu ray in dolby vision sono molto pochi.
    Per quanto riguarda la riproduzione e sicuramente ad un ottimo livello.
    Paragonato a oppo 203 . Prova a cercare prove in rete,la maggior parte in inglese.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Il dolby vision a mano,ma d’altronde blu ray in dolby vision sono molto pochi.
    Per quanto riguarda la riproduzione e sicuramente ad un ottimo livello.
    Paragonato a oppo 203 . Prova a cercare prove in rete,la maggior parte in inglese.
    Grazie, cerco subito. Invece il modello X700 come si colloca?
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Si, a me occorre per i bluray 4k che nel frattempo ho comunque accumulato e per sfruttare al meglio il pannello 4k che conto di prendere a breve. Quali sono le eventuali differenze sostanziali tra il 450 e 820? A parte l'assenza del display sul primo.
    Comunque verissimo, il supporto sta perdendo decisamente terreno.
    [CUT]
    Se non sbaglio il 450 non ha, rispetto al 820, il processore hcx e l'hdr optimizer. Poi cosa aggiungano davvero non saprei, non li ho mai visti confrontati i due modelli.
    820 ha anche le uscite 7.1 analogiche.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241

    Direi che ormai le uscite analogiche,servano a poco.dolby Atmos e dts x non sono veicolabili.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •