|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Miglior player per video 4K tramite USB
-
11-09-2020, 11:13 #1
Miglior player per video 4K tramite USB
Ciao a tutti, mi domandavo quale fosse a vostro avviso il miglior player video fino a 4K per riprodurre contenuti tramite USB. Io utilizzo il mio Xbox One S, che con l'applicazione VLC si comporta egregiamente con tutti i file 1080p, ma non riesce a leggere i 4K; per questi ultimi uso l'App "Film & TV", che riproduce 4K ma è molto lenta e raramente riproduce addirittura con qualche scatto, oltre a non supportare i flussi audio più complessi (Atmos, TrueHD, DTS HD).
Mi domandavo quindi quale fosse il miglior player in assoluto, che riproduca ogni formato video ma anche audio.
Da quello che leggo in giro, il vincitore mi sembra lo Nvidia Shield Pro. Qualcuno lo usa come USB e lo conferma essere un "lettore universale"? Conviene prendere eventualmente quello oppure, visto che già l'Xbox One S è decente, potrebbe convenirmi fare un upgrade di console e farmi la nuova Xbox o Playstation? Purtroppo non capisco tanto di caratteristiche come GPU, CPU, ecc...ma mi sembra che ogni modello delle console next gen sia già di molto superiore al mio Xbox One S.
Grazie a tutti!
-
11-09-2020, 12:08 #2
se non specifichi il tuo impianto TV e Amplificatore è molto difficile dare una riposta .. poi "Miglior player" è molto relativo dipende quali sono le tue priorità.
UHD sono solo h.265 10 bit e li produce qualsiasi "player 4k".
Xboox come tutte le console sono limitate per leggere da "file" essendo contenuti non del tutto legali, puoi provare a condividere i file in DLNA dal PC ,forse funziona meglio ma sarà sempre limitato.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-09-2020, 05:49 #3
Colpa mia, ho scritto il messaggio rapidamente in giro ed effettivamente non è per niente chiaro
Innanzitutto ho un QE55Q80T (ha HDMI 2.1 ed eARC); il sintoamplificatore ancora non lo ho, ma ho una soundbar Samsung Q70R che per l'Xbox (o qualunque altro dispositivo HDMI) può funzionare da "hub", visto che con l'HDMI IN fa passthrough 4K HDR HDR10+ e legge tutti i formati audio.
Quello che chiedevo era il miglior "dispositivo esterno" da collegare alla TV (o direttamente alla soundbar appunto) che potesse riprodurre file grossi tramite USB senza scatti o perdita di qualità...ed ovviamente in tal caso il miglior player per farlo (prima mi ero espresso male).
Per quanto riguarda la tua risposta, vorrei sinceramente evitare soluzioni dal PC visto che uso un portatile e non ho (ancora?) una postazione fissa. L'Xbox a dire il vero i 1080p li legge molto bene e con varie applicazioni, sui 4K invece riesco a far funzionare solo il player di cui ho parlato sopra e non sempre benissimo...quindi pensavo fosse più una questione di "file grosso, console non troppo potente" che altro, poi magari mi sbaglio io.Ultima modifica di aerdnassl; 12-09-2020 alle 05:54
-
12-09-2020, 08:25 #4
non ho molta esperienza sui samsung ma se colleghi direttamente HD alla TV dovresti riprodurli senza problemi senza bisogno di nessun player.
Il limite del Q80 e che non support audio DTS.
una soluzione con un server/NAS DLNA è comunque meglio come fanno tutti, attaca-stacca USB non il massimo per la durata sia della porta che del dispositivo.
Q80 supporta pure plex e emby che ti farebbero al transcodifica al volo da DTS->DD.
"file grossi" sono irrilevanti UHD sono tutti di 60-90gb, quello che conta il bitrate e i gli UHD a volte superano i 100mbps che mettono in crisi la porta LAN100 e wifi delle TV.
qui trovi demo UHD per vedere come li riproduce la TV
https://4kmedia.org/tag/samsung/
https://thedigitaltheater.com/
Comunque visto che hai un samsung io prenderei un player che supporta HDR10+ almeno lo sfrutti sulla tua TV :
- ziddo Z9x, Z10 pro
- Dune HD Pro 4K II ,Dune HD RealBox 4K
- ODORID N2 , Khadas VIM's con CoreELECLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-09-2020, 09:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
comprare un hub usb con gli interruttori potrebbe essere una scelta preferibile secondo te? Io ho zidoo x9s e stacco sempre dopo aver fatto la rimozione sicura anche lì, ma in effetti il fattore meccanico del metti leva con un interruttore dedicato potrebbe farmi evitare il problema credo.
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
12-09-2020, 09:49 #6
Grazie per la risposta dettagliata!
Sì, so che posso collegare l'HD direttamente alla TV, ma il problema del DTS può essere importante per i file che ho io, oltre al fatto che avendo il TV attaccato al muro mi è un po' scomodo fare questo lavoro ogni volta...
Per la soluzione con un server/NAS DLNA: non ho una postazione fissa come ti ho detto, e inoltre non saprei come predisporre il tutto...hai eventualmente qualche "guida" preferibile da utilizzare per principianti?
In qualunque caso, Plex l'ho utilizzato per prova a casa mia tramite server di un amico mio, e sinceramente è stato piuttosto lento e spesso andava in buffering, e parlo di file in 1080p. La mia connessione andava benissimo, forse era il suo upload? In locale dovrebbe funzionare meglio?
Grazie mille comunque per demo e suggerimenti di player, ultima domanda: ma quindi console da gioco le sconsigli del tutto? Perché essendo in uscita PS ed Xbox nuove e belle potenti, magari aggiornavo il mio Xbox con una delle due (senza comprare un ulteriore dispositivo oltre alla console da gioco) e quella poteva risolvere il problema sui 4K riprodotti tramite HD.
-
12-09-2020, 12:25 #7
metti un prolunga USB dietro alla TV.
la potenza della console è irrilevante , rimango file pirata quindi non li leggerà mai bene.
La soluzione migliore è sempre un NAS basta anche un QNAP TS-228A/230, anche uno usato da 100€ per plex non serve uno potente.
ziddo e dune hd hanno funzionalità NAS.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]