Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    1

    Audio HD NVIDIA SHIELD TV


    Ciao a tutti,

    ho acquistato da poco la NVIDIA SHIELD TV per sostituire il mio HTPC dopo anni di onorato servizio.

    La mia catena è cosi composta :
    - TV Panasonic 4k (modello TX-50CX680B) con HDMI 2.0
    - Amplificatore Onkyo SR-606 con HDMI 1.3a (sistema 5.1)
    - NVIDIA shield
    - NAS Synology

    Ho la necessità di effettuare un doppio collegamento ovvero Shield verso la TV per il video 4k e uscita sempre da Shield ad AVR per gestire i flussi audio.

    Attualmente ho acquistato :
    1)Prozor HDMI con uscita SPDIF : in questo modo ho video 4k (ma a 30hz) ed audio tramite toslink all'amplificatore.

    Lati negativi :
    no audio HD
    no video 4k@60hz
    talvolta il video perde per un istante (minore di 1s) il segnale,credo per un problema di frame rate
    le app netflix e prime video passano il segnale unicamente in stereo,ho dovuto pertanto mappare sull'ampli tramite DSP lo stereo con il 5.1 con le limitazioni del caso
    2)Cablesson HDelity : stessa configurazione di cui sopra ma con cavi HDMI. In questo caso il massimo è video a 1080p e nessun audio


    Al momento quindi sono tornato sulla soluzione 1,ma mi piacerebbe avere anche l'audio HD quindi leggevo che l'unica soluzione sarebbe l'acquisto di un HDfury (è corretto?).

    Su internet ho trovato ad un prezzo "onesto" HDFury 4 K UltraHD Splitter (85€) e HDFury HDF0095 (100€) , ma non capisco se quanto vorrei fare è supportato e quale dei due sia meglio.

    Avete suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.392

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •