Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25

    DVD player da abbinare a tv oled 65 pollici: consigli


    Salve, sto per comperare il nuovo tv per la mia sala e sarei orientato ad acquistare un oled LG da 65 pollici. Siccome ogni tanto guardo dei film in DVD vorrei un consiglio sul lettore DVD da acquistare. Ho visto che l'offerta (in particolare di Sony a cui sarei orientato) punta molto sui lettori bluray con varie caratteristiche che ne fanno lievitare il prezzo, tipo supporto HDR ecc. Si parte da cifre al di sotto dei 100 euro fino a prodotti che vanno oltre ai 400 / 500 euro. Quali sono le caratteristiche che un lettore oggi dovrebbe avere? BluRay 4K, non 4k? HDR non HDR? Esistono poi i relativi supporti. Noleggio i film in uno dei pochi negozietti rimasti nella mia città, in quanto netflix e tutti gli altri hanno spazzato via molti di questi negozi, ma non mi pare di aver mai noleggiato un bluray disk...alla fine sti super lettori a che servono????!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    A che servono? ci sarebbe molto da spiegare, in sintesi, un DVD se non ricordo male ha una risoluzione che forse arriva ai 720p(forse anche di meno-non ricordo bene, e chi li vede più) un bluray ha una risoluzione 1080p cioè fullHD , mentre adesso c'è il 4k o 2160p di risoluzione, quindi scusa che senso ha vedere un DVD con una cosi bassa risoluzione su una tv 4k? già un bluray è molto superiore a un dvd come qualità visiva, pensa un bluray 4k HDR quanto è superiore, ti consiglio di comprare un lettore bluray UHD con in quale potrai vedere i tuoi dvd vecchi ma se devi comprare o noleggiare poi qualcosa di nuovo o vai di bluray o di bluray 4K .
    E come musicacassette vs cd musicale ,non c'è paragone.
    Ci sono lettori bluray 4k anche a prezzi normali,sui 200/250 euro.
    Ultima modifica di giulianoprs; 19-11-2018 alle 16:51

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    Ahhh ok, grazie del consiglio. La mia osservazione riguardava il fatto che oggigiorno sono apparti un mucchio di standard differenti e a differenza di anni fa, non ne esiste uno d'elezione con la conseguenza che i film in Blu Ray 4K sono pochi, soprattutto a noleggio. Quindi si acquistano super dispositivi, ma poi i film con queste caratteristiche sono relativamente pochi...quindi mi chiedevo quante volte avrò modo di vedere un film 4K HDR....sicuramente poche volte rispetto al costo attuale dei lettori...solo una mia personale considerazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.454
    Citazione Originariamente scritto da Gabielix Visualizza messaggio
    quindi mi chiedevo quante volte avrò modo di vedere un film 4K HDR.........[CUT]
    Probabile visto il costo del disco 4K ma perche comprare un TV così performante ?

    Nella scelta del lettore devi considerare la capacità dello stesso di fare l'upscaling di un segnale SD al formato e dimensione del TV che stai comprando (meglio dello scale del TV) , in un certo senso visto il materiale video di partenza dovresti spendere di piu.

    Prova a guardare il sony uhp-h1 ha un buon scaler fino a 4k (non legge i 4k e non è HDR) il risultato è godibile con un TV Full HD.

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Nel 4k ci sono un po' di formati ( hdr, HDR10, dolby visione) poi alla fine "ne resterà soltanto uno" scherzo, alla fine il mercato deciderà quale formato vincerà, comunque sta di fatto che il salto di qualità dal DVD al bluray 4k è immenso, e dato che hai un signor televisore perché privarsi di guardarti un bluray 4k hdr? O a noleggio o comprato?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    D'accordissimo sia con Giuliano che con Ilac. Il motivo per cui mi sono orientato verso un oled è legato al fatto che tutte le volte che mi orientavo verso un led, gli amici del forum mi dicevano che è unrmato che ormai si sta riducendo molto e che l'oled è il futuro. Poi valutando le immagini di un oled a fianco di un lcd la differenza si vede, non c'è nulla da obiettare su questo. Quindi dovendo prendere un 65 pollici ho visto che un buon led con contrasto elevato costa comunque tanto e quindi visto che compro un tv ogni 10 anni....tanto vale....sulla disponibilità di film 4k da noleggio, per ora mi sembrano davvero pochi...il problema in effetti come diceva Giulianoprs è che ci sono tanti formati e ogni brand va per conto suo...quindi alla fine non si standardizza mai nulla e si trova un pò di tutto (poco ma di tutto) il che è deleterio....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Mà hai fatto benissimo a prendere un oled,non potevi fare un acquisto migliore,tornando a lettore oramai ti conviene prendere direttamente un lettore 4k Uhd , stavo guardando proprio ora i prezzi, ho visto su amazon il lettore bluray sony uhp-h1 e costa 225 euro, il lettore bluray 4k uhd sony UBP-X800 219 euro, come vedi non è un prezzo stratosferico ,poi ce ne sono tanti altri di altri marchi
    c'è lg ubk90 compatibile con HDR Dolby Vision e HDR10(addirittura)su trovaprezzi sito wireshop 215 euro, pensa tè!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    Si si infatti ci sono parecchie offerte....sono tutti dei bei prodotti i modelli che avete citato...considerando già il costo proibitivo del TV speravo di trovare un lettore spendendo un pò meno....tipo sui 150 euro a meno che il giorno del black friday facciano davvero degli conti seri, ma ho i miei dubbi....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Amico hai fatto 30, fai 31

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Esatto ... ... dai che c'è appunto il black friday!
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •