• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un player con Netflix e compressione dinamica, night-mode, clear voice

RiseFall

New member
Ciao forumers,

il mio impianto:

Android TV > DAC > Ampli integrato > Diffusori e sub (quest'ultimo gestito manualmente)

Dall'uscita ottica della TV viene fatto il downstream da 5.1 a 2.0 e passa direttamente all'ampli.

Fino ad oggi, stavo adocchiando degli AVR che mi consentissero il pre-out e la compressione dinamica al fine di non avere il problema dei dialoghi bassi quando guardo un film Netflix (o altro). Sono ad un passo dall'acquisto di un economicissimo Marantz NR1508 alla quale collegherei in pre-out il mio attuale ampli e al quale collegherei l'attuale sub (per avere tra l'altro una migliore gestione dello stesso).

Siccome però, in questo caso, andrei ad usare un AVR solo ed esclusivamente per questo scopo, ho pensato di chiedervi se i box player come l'Nvidia Shield et similia, hanno tra le loro impostazioni audio quella della compressione dinamica (o come la vogliamo chiamare).

In questo modo, potrei evitare l'acquisto dell'AVR e lasciare il mio DAC fare il lavoro di sorgente (che tra l'altro fa molto bene) e lasciare l'ampli continuare a lavorare così come sta facendo adesso.
 
il problema dei dialoghi bassi e solo di come sono fatti a cavolo di cane i mix in italiano, in inglese il problema è minore.
il dolby digital plus non la possibilità di enfatizzare i dialoghi, c'è solo nel DTS.

Fai prima ad alzare il volume del centrale che l' unica solzione , se non hai un centrale prevedi di metterlo.
 
il problema dei dialoghi bassi e solo di come sono fatti a cavolo di cane i mix in italiano, in inglese il problema è minore.
il dolby digital plus non la possibilità di enfatizzare i dialoghi, c'è solo nel DTS.

Fai prima ad alzare il volume del centrale che l' unica solzione , se non hai un centrale prevedi di metterlo.

Impostando la compressione dinamica sull’avr dovrebbe risolversi il problema?
 
alternativa a alzare e abbassare in continuazione il volume ..... due marroni!

Se ne trovi un altra fammi sapere sono tutto orecchie, la cosa che fà rodere è che i film in lingua originale si sentono benissimo.
 
Ultima modifica:
Top