Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    34

    consigli lettore 4k per panasonic 50 pollici


    Ciao a tutti,

    Ho da poco comprato un nuovo appartamento nel quale ho installato un PANASONIC TX-50EX703. A questo punto vorrei acquistare i miei primi BLURAY UHD. Che lettore mi consigliate?? Considerate che non verrà collegato a nessun impianto surround (causa spazio) quindi sarà un uso principalmente visivo. Non ho un enorme budget perché visto quello che sto spendendo per la casa non vorrei fare nessuna follia per il lettore

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Valuta la Apple TV 4K,costa 200 euro e i film su iTunes intorno ai 10 euro,molto meno del disco fisico.. e vengono aggiornati anche dopo che li hai comprati... nel senso che se ne compri uno in HD appena esce il BD UHD te lo ritrovi in 4K...
    la qualità è vicina al disco fisico e avresti Netflix Amazon e YouTube...

    Volendo anche lo streaming locale da NAS

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Valuta la Apple TV 4K,costa 200 euro e i film su iTunes intorno ai 10 euro,molto meno del disco fisico.. e vengono aggiornati anche dopo che li hai comprati... nel senso che se ne compri uno in HD appena esce il BD UHD te lo ritrovi in 4K...
    la qualità è vicina al disco fisico e avresti Netflix Amazon e YouTube...

    Volendo anche lo streaming local..........[CUT]
    grazie mille ma come accennato preferisco un lettore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87

    Premesso che sono anch'io un estimatore dell'Apple TV 4K, che mi ha fatto decidere di cessare gli acquisti dei film su supporto fisico, al momento credo che la scelta migliore (intesa come rapporto qualità/prezzo) tra i lettori 4K sia il Sony UBP-X700. Ce l'ho da un mese e, a prescindere dalle ovvie differenze costruttive rispetto al mio precedente molto più costoso Marantz, ne sono totalmente soddisfatto.
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •