Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269

    Consiglio:confronto OPPO 203 - SONY UBP X1000 - PANASONIC UB820


    Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio da parte vostra per orientarmi in questa scelta che spero sia,per me,quasi definitiva.
    In sostanza,ho avuto la possibilità di fare una prova dal vivo delle prime due macchine, l'oppo 203 e il sony 1000.

    L'oppo 203 sembra avere immagini più morbide.
    Il sony sembra più definito.

    Ma è solo impressione.

    Il negoziante sponsorizzava molto il sony, anche per il fatto che la oppo è fallita.

    Mi vendeva l'oppo versione demo che utilizza in negozio a 600 euro (nuovo non riesco a trovarlo a prezzi accettabili).
    Il sony nuovo, 650 euro.

    Capitolo Panasonic.
    Sto leggendo cose importanti sul Panasonic 820, e un amico esperto me lo consiglia caldamente se sono interessato alla solo riproduzione dischi, dice...per migliore gestione dell'hdr.
    Inoltre il prezzo mi sembra competitivo.

    Il negoziante me ne parlava come un prodotto entry level, per niente paragonabile alle prime due macchine.

    Ho bisogno di voi.
    Io guardo solo dischi uhd e bd, e vorrei fare un upgrade importante rispetto al mio attuale Samsung collegato a un sistema home theatre 5.1

    Aspetto vostri suggerimenti.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Oppo è viva e vegeta solo che si è concentrata su prodotti diversi dai lettori Bluray UHD .....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Dagomonte Visualizza messaggio
    Oppo è viva e vegeta solo che si è concentrata su prodotti diversi dai lettori Bluray UHD .....
    Ok.
    Mi sapresti aiutare in merito a quanto scritto?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Direi che già un negoziante che dà una informazione falsa tipo “oppo è fallita” si squalifica da solo. Oppo 203 è una macchina di ottimo livello, anche audio, ed è un riferimento nella sua categoria. Io posso solo consigliarlo.... prenderlo a 600 euro mi sembra un ottimo affare
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Anche io mi permetto di consigliarti "vivamente l'Oppo 203" e , come giustamente scrive l'amico forumer robrock, è una macchina di Alto livello, che ti darà grandi soddisfazioni, sia in audio che in video .
    A maggior ragione se guardi dischi in UHD e BR (Cosa che faccio anche io!), e a quel prezzo (di €uro 600) è un grande acquisto!!!
    E la tua sarà una scelta "Definitiva".....e NON "quasi" !
    Ultima modifica di napodan; 10-08-2018 alle 07:48
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Con OPPO vai sul sicuro ( io ho il 205) e non lo cambierei proprio) altri non ne ho provati quindi non saprei

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Pero' si tratta della versione demo,in sostanza usato...ecco spiegato il prezzo.

    Sono indeciso,dico la verita'.Anche perche' mi dicono che il panasonic ub 820 sia estremamente performante,e meta' prezzo.

    Che mi dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    allora hai già deciso.....
    acquista il Panasonic, senza perdere tempo !
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    il sony x800 costa meno di 300 (se ci perdi tempo lo trovi anche intorno ai 250) e l'unica differenza col 1000 è la mancanza della scheda audio (che non è nemmeno granchè). se ci guardi solo film il problema non si pone
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Grazie per il consiglio.
    Ho rifatto una prova con Oppo e Sony e ho preferito l'oppo.
    Ora volendo scegliere tra Oppo 203 e Panasonic ub820 al di là del prezzo,quindi non pensate al fattore economico ma soltanto dal punto di vista tecnico,cosa prendereste e perché?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495

    Da possessore del 203 posso dirti che la qualità video è eccellente, soprattutto nell’upscaling dei blu ray 1080p. Però sarei curioso di fare un confronto con il Panasonic per vedere quale sia effettivamente il migliore. Credo però che sia difficile notare sostanziali differenze... siamo li. Poi con l’audio ovviamente è un’altra storia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •