Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Plex e film sul NAS

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Plex e film sul NAS


    Salve a tutti,

    ho un piccolo problema: ho una libreria di BD rippati sul NAS, il formato è mt2s, ma in realtà, come saprete, il film è stato archiviato dal software di ripping in un miriade di cartelle e file, che JRiver a suo tempo acquisiva con disinvoltura, presentandomi il film come unico oggetto dopo averlo aggiunto alla libreria.

    Ora con Plex, installato come Plex Media Server su NAS Synology, quando provo ad aggiungere la cartella del film alla libreria, spuntano decine di file m2ts inutili, e solo uno contiene l'intero film. Per esempio, l'intro Universal o Paramount è un breve file a sé stante, idem per i vari warning, e per i contenuti extra. Una rottura di scatole eliminarli tutti uno ad uno.

    Dove sbaglio?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.262
    Tempo fa feci un simile papocchio coi miei dvd.
    La soluzione mi pare che fu di tenere solo il file col film, rinominarlo col titolo del film + anno e cancellare il resto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Quindi non sono il niubbo di Plex. E' proprio che non c'è soluzione al momento. Esistono altri formati di archiviazione che consentono un'acquisizione semplice e preservano tutto in termini di tracce audio e metadati?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.262

    Sinceramente non ti so dire, sono io il niubbo qui
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •