Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Informazione sulla Sony fdr-ax53


    Ciao a tutti, spero sia il posto giusto dove chiedere "Camere e player 4k e 8k"
    Finalmente mi sono deciso ed ho acquistato la Sony fdr-ax53 che va a sostituire quella in firma
    Mi e' appena arrivata assieme ad una SanDisk Extreme Pro XDXC 64gb
    Nelle impostazioni di qualità ripresa si puo' impostare 100 mbps o a 60 mbps.
    Nel primo caso 4K, 25p, 100Mbps stima 1h e 21min di ripresa
    Nel secondo, 4k, 25p, 60Mbps stima 2h e 13min di ripresa

    Non avendo mai filmato nulla in 4k vorrei chiedervi se c'e' un netto miglioramento nell'utilizzare i 100Mbps rispetto ai 60Mbps vista la differenza di tempo registrabile.

    Grazie !
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    tieni presente che il BD UHD col più alto bitrate e sui 78 Mbps se non sbaglio.
    Netflix fà lo streaming a 15 Mbps , apple e amazon 25 Mbps.

    quindi 60 bastano e avanzano diciamo , poi fai delle prove con inquadrature dove si muove tutto anche lo sfondo, tipo: pioggia, in auto ecc...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Grazie.
    Domani dovro' filmare una gara di pattinaggio artistico, credo che i 60 vadano bene da quello che mi dici
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •