• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NVIDIA Shield [FW 2.0: 4k@60, H.265 10bit, Uadio HD,24-bit 192 kHz,VP9, ]

looun

Bannato
NVIDIA Shield era uscita già da tempo ma con un firmware non ottimizzato per il multimediale ,da domani sarà disponibile 2.0 che in una botta sola porta NVIDIA Shield al 1° posto dei box android.

  • Processor NVIDIA Tegra X1 processor 256-core NVIDIA Maxwell GPU with 3 GB RAM
  • Video Features 4K Ultra-HD ready with 4K playback at 4K 60 FPS (VP9, H265, H264). 4K capture at 4K 30 (H264, H265)
  • Audio 7.1 and 5.1 surround sound pass through over HDMI
    High-resolution audio up-sample to 24-bit/192 kHz over USB
    High-resolution audio playback up to 24-bit/192 kHz over HDMI and USB​
  • Storage* 16 GB or 500GB (Pro version).
  • Wireless 802.11ac 2x2 MIMO 2.4 GHz and 5 GHz Wi-Fi
  • Bluetooth 4.1/BLE
  • Interfaces:
    Gigabit Ethernet
    HDMI 2.0
    Two USB 3.0 (Type A)
    Micro-USB 2.0
    MicroSD slot​
  • IR receiver (compatible with Logitech Harmony)



Pregi:
- tutti.. non manca niente, comprese le specifiche per i futuri Ultra Bluray Disk e Ultra HD
- kodi wiki NVIDIA SHIELD TV
- è certificata per Netflix 4k (HDCP 2.2 support) e audio Dolby Digital plus 5.1 ( necessita di Android TV)
- supporta anche la decodifica h.264 10 bit però software, H.265 10bit è hardware.

working in progress:
- HDR sarà inserito quando ci saranno contenuti, confermato ufficialmente
- rumor parlano di aggiornamento ad Andorid M entro fine anno, da android M sara possibile modificare la memoria su cui installare le APP , per cui teoricamente se implementato da nvidia si potrebbe installare le app su harddisk esterno.


Difetti:
- legge solo la prima partizione da harddisk USB , quindi hard disk UBS deve avere una sola partizione
- Niente supporto per i FULL 3D (Bluray 3D), per ora non pianificato aggiunti alla richiesta
- Prezzo di 49$ per il telecomando( spesso si trovano offerte col telecomando incluso )
- ventolina di raffreddamento (ma non mi pare si rumorosa)

Kodi:


Audio HD
- Solo il player nativo Nvidia supporta già audio HD ( bisogna avviare i file con un file manager )
- Android M introdurrà il supportoAudio HD per tutte le APP, ma solo per il DTS-HD . IL dolby true HD è una questione aperta.

Telecomando:
Il telecomando costa abbastanza però ci sono due soluzioni:
1) HMDI-CEC : la shield supporta il controllo remoto tramite il telecomando della TV se questa supporta il CEC
2) Remote MCE: il classico telecomando di windows media center che funziona sempre con KODI 10-20€ sul web.


supporto:
http://support-shield.nvidia.com/android-tv-user-guide/index.htm#t=About_SHIELD.htm

nvidia-shield_Tech-8453.jpg


SHIELD Android TV Software Upgrade 2.1

  • Improves HDMI black levels and HDMI compatibility


Shield Android TV OTA 2.0
http://nvidiashieldzone.com/index.php/shield-android-tv-ota-2-0/
http://nvidiashieldzone.com/index.p...subscription-as-geforce-now-ota-2-0-and-more/


Advanced Media Playback

  • Supports hardware acceleration of all the popular video formats including H.264, H.265, VC-1,MPEG-2, WMV9, and VP9
  • Supports native playback of video content encoded at 23.976 Hz and 50 Hz (in Europe) for true
  • movie quality viewing experience. Also supports video content encoded at 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz,and 59.94 Hz
  • Supports AC3, EAC3, Dolby 5.1, Dolby 7.1, DTS-HD, DTS-HD MA, and Dolby TrueHD pass
  • through for an immersive home theater experience with your home theater receiver and
  • surround speakers.
  • Supports high resolution 24-bit 192 kHz audio over HDMI and USB for superior audio quality.
  • Supports USB-S/PDIF dongles and enables users to connect SHIELD to older sound bars and
  • audio receivers.
  • Works flawlessly with media streaming apps such as PLEX and Kodi (XBMC)



playback.png

features.png


batte tutto .... è diventato il best buy... se non fosse per il prezzo...

Europe Availability
  • UK
  • Germany
  • France
  • Nordics

Forum ufficiale:
https://forums.geforce.com/default/board/159/

Forum kodi:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=228158
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=220297
 
Ultima modifica:
Come scritto sul forum kodi mi piacerebbe se qualcuno potesse confrontare la qualità video vs Intel (con le versioni ottimizzate da fritsch )


ps:ma hanno aggiunto anche l'auto framerate ?
 
se l'aggiornamento funziona a dovere (senza trucchetti per i 23,9fps) diventa all'istante un must have per qualsiasi appassionato di home theater che non sia troppo in fissa con il 3D (unica lacuna al momento). Spazza via ogni altro concorrente e sembra abbastanza future-proof...
molto interessante anche la funzione per la correzione del delay audio per chi ha problemi con sinto e lag vari.

da seguire con grande interesse sperando esca qualcosa di analogo meno games-oriented e con telecomando incluso
 
Ultima modifica:
Come scritto sul forum kodi mi piacerebbe se qualcuno potesse confrontare la qualità video vs Intel (con le versioni ottimizzate da fritsch )
ps:ma hanno aggiunto anche l'auto framerate ?

più che la qualità video è un discorso di prezzo un HTPC equivalente parti da 500-600€.

http://www.anandtech.com/show/9677/nvidia-shield-android-tv-ota-update-improves-htpc-credentials
However, NVIDIA expects third-party app developers to be able to dynamically alter the display refresh rate based on the content frame rate using the new APIs. This will be important since consumers should not be playing games or actually be navigating the user interface at 23.976 Hz. Syncing up the display refresh rate to the content frame rate should hopefully turn out to be a transparent exercise with the third-party apps.

hanno aggiunto le API che la cosa fondamentale, così si può fare auto-switch da qualsiasi app kodi mxplayer, è la cosa fondamentale che manca su andorid os! (non sò M devo vedere)

se l'aggiornamento funziona a dovere (senza trucchetti per i 23,9fps) diventa all'istante un must have per qualsiasi appassionato di home theater che non sia troppo in fissa con il 3D (unica lacuna al momento). Spazza via ogni altro concorrente e sembra abbastanza future-proof...

da seguire con grande interesse sperando esca qualcosa di analogo me..........[CUT]

direi che non è un trucchetto

he other important feature that is being made available is the ability to set the display refresh rate to 23.976 Hz. Currently, it is a static setting available under Settings > Device > HDMI > Resolution. Only 60 Hz (US) / 50 Hz (Europe) and 23.976 Hz are currently available, and the UI is also set to the selected refresh rate. However, NVIDIA expects third-party app developers to be able to dynamically alter the display refresh rat

l' unico soc annunciato che caratteristiche simili è Hisilicon HI3798C V200 , ma non si sà quando uscirà il primo box.
http://www.cnx-software.com/2015/09...s-hdmi-2-0-10-bit-hevc-usb-3-0-sata-and-more/
 
ops... cantato vittoria troppo presto

Expanded codec and container support:
-Adds pass-through support for Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio lossless audio*
-Adds MPEG2, VC-1, and WMV9 hardware-acceleration*
-Adds M2TS, ASF, and WMV container support for VC-1
-Adds WMA audio support (including WMA Pro, and WMA Lossless)

*These features are supported by the native Photo & Videos app. Other media players are expected to add support soon.

23.976 Hz playback support
Allows advanced media enthusiasts to force the display refresh rate to 23.976 Hz for 23.976 Hz content like most Google Play movies, Netflix movies, and Blu-ray movie files. Enable this feature in Settings > Device > HDMI > Resolution. Note: This setting should not be used for playing games or for watching videos that display at higher refresh rates.



PS magari cosi in kodi migliorano il supporto dei player esterni :D
 
Se restiamo su mediaplayer puro...non c'è bisogno di spendere 500€

Il mio chromebox vecchiotto supporta i 1080 hevc, i beebox con braswell 4k 30hz, gli skylake con hdmi (dotati dello speciale chip) i 4k 60hz

Discorso diverso se uno vuole Android come s.o o la comodità di un box pronto questo é il prodotto giusto
 
per avere le stesse caratteristi si
- h.265 10 bit
- hdcp 2.2
ecc


ti serve un hptc con i5 o i7 e/o nvideia GTX 970 case ram SSD ecc.. parti da 500€ c'è poco da fare,se lo vuoi silenzioso molto di più
 
Preso da un impulso irrefrenabile e dalla presentazione entusiasta di looun ho ordinato la nvidia, spero che dal punto di vista prestazionale video/audio sia superiore all'Himedia q5 oggetto che stavo valutando da tempo. Naturalmente vi terrò aggiornati sulle mie impressioni appena avrò modo di testarla.
 
La Nvidia mi e' arriva ieri e mi sono cimentato in un primo approccio:
la Shield si presenta come un oggetto solido e ben realizzato.
Navigando nei vari menu non presenta incertezze e la navigazione risulta fluida.
Ma andando oltre ho incontrato i primi problemi..... non mi riconosce l'hdd esterno a prescindere dalla formattazione Hfs+, Fat, Fat32, solo Looun puo' salvarmi :cry:
 
La Nvidia mi e' arriva ieri e mi sono cimentato in un primo approccio:
la Shield si presenta come un oggetto solido e ben realizzato.
Navigando nei vari menu non presenta incertezze e la navigazione risulta fluida.
Ma andando oltre ho incontrato i primi problemi..... non mi riconosce l'hdd esterno a prescindere dalla formattazione Hfs+, Fat, Fat32,..........[CUT]

Hai fatto OTA 2.0 hd deve essere ntfs o ext3 psono questi i formati usati.

Qui trovi tutto
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=228158
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=220297
 
Ultima modifica:
Nulla da fare,ho provato a formattare l'hdd nei formati indicati ntfs o ext3,ma la Shield non mi legge nulla,in realta riconosce un hdd con capacita errata ma nulla di piu'. Ora se esiste il modo proverò ad re-installare la OTA 2.0.
 
le prime impressioni mi hanno lasciato perplesso:
"premetto" le uniche prove effettuate riguardano file mkv riprodotti in streaming con plex.
L'immagine e' estremamente definita molto digitale come se fosse attivo un filtro Image enhancement and denoising.
ho riscontrato un problema con l'audio non viene riconosciuto ed il parlato in alcuni film e' assente.
Non e' possibile intervenire sulle impostazioni video "non le ho trovate" il sistema sembra blindata.
I colori riprodotti sono stupendi.
La mia prima impressioni e che le potenzialita' hardware ci sono ma il software deve essere perfezionato.
I file audio mp3/flac testati sembrano riprodotti in maniera piu' che decente,naturalmente per il tipo di prodotto.
 
Hai ragione, ma non potendo importare i vari file da supporti esterni e non avendo una rete condivisa e' l'unico programma con cui ho potuto effettuare i primi test.
 
Looun Aiutami tu!!!!! Sto impazzendo nel tentativo di effettuare un downgrade della Sheld nella speranza di ovviare al problema HDD. Ps ne ho testati 4,tutti formattati per la circostanza.
 
fare un downgrade non ha molto senso .
Il tu o problema è molto strano io ho non trovato nessuno altro, c'è qualcosa che non quadra oppure non ho capito bene..
Sicuro che non è un problema di alimentazione /cavetto ecc.. ? in quale percorso cerchi il disco?

Prova ad aprire un post sul forum https://forums.geforce.com/default/board/159/
 
Top