|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
18-07-2018, 14:27 #1
Samsung UHD 4K HDR10+ HLG serie The Frame: le TV quadro opere d'arte
Salve a tutti.
In concomitanza con la presentazione della serie The Frame 2018 2.0 edition (con la distribuzione del nuovo formato 49', oltre al 43', al 55' e al 65' della prima serie) e approfittando dell'Amazon Prime Day ho acquistato uno di questi apparecchi, 55', serie 2017, listino 2.399 esattamente a metà prezzo.
In effetti vengo da un vecchio apparecchio "The Frame", ma HD ready, 32', della Sony e di circa 20 anni fa:
La nuova serie Led edge è stata progettata dal designer svizzero Yves Béhar e pur essendo proposta ad un prezzo piuttosto elevato, esprime una sua spiccatissima personalità, nel desolante panorama estetico delle attuali televisioni.
Selezionando la modalità "arte" i The frame divengono un quadro digitale, in quanto hanno in memoria 100 opere di 37 artisti internazionali divise in 10 categorie che possono essere liberamente selezionate e per le quali verranno automaticamente bilanciati la luminosità e la temperatura colore, in correlazione con quelle ambientali. L'app specifica "smart view" consente ulteriori personalizzazioni.
Grazie a sensori di luminosità e di movimento, se le luci dell'ambiente vengono spente o non vengono rilevati movimenti nella stanza la TV si spegne automaticamente.
Al di là del design, la dotazione tecnica è davvero notevole, potendo contare su un pannello led edge a 10bit, con refresh a 100 Hertz e un motion rate a 200 Hertz, con HDR10, HDR Pro, HLG e HDR10+ (rilasciato mediante aggiornamento firmware). Inoltre: UHD Dimming, PQI (Picture Quality Index) 2100, Active Crystal Color, Contrast Enhancer e Auto Motion Plus. Il comparto audio può contare su una configurazione 2.2 per 40W di potenza e compatibilità Dolby Digital+ su speakers esterni e DTS. Quattro porte HDMI 2.0 e tre USB.
Lo smart hub gira sulla ultima release (3.0) della ormai stranota piattaforma proprietaria Tizen, che offre la più vasta scelta del mercato di servizi in streaming con accesso anche tramite comandi vocali, ma sono presenti pure Wifi, Bluetooth, DLNA e un media player incorporato.
Il cavo è del tipo "invisible connection". Si tratta di un cavo unico in fibra ottica sottilissimo - per così dire "invisibile" - che va verso un "one connect box" esterno e delocalizzabile dove sono situati i connettori USB, HDMI, ottico, SAT, DVB-T2 e così via: geniale idea di Samsung, da ultimo "ripresa" anche da altri primari marchi televisivi. La staffa è una "no-gap wall mount" che evita di creare spazi tra la parete e la TV.
(Iconografia computerbild.de)
Come accessori sono acquistabili ulteriori riproduzioni cromaticamente selezionate di opere d'arte, cornici magnetiche intercambiabili (di colore testa di moro, crema o bianco) e treppiede d'esposizione "Studio Stand".
(Iconografia Soundandvision)
Mi interessava sapere se altri utenti hanno acquistato The Frame delle serie 2017 o 2018 e che impressioni visive ne abbiano tratto. Mentre trovavo piuttosto elevato il prezzo di partenza, trovo invece particolarmente interessante quello di arrivo, considerando quelle situazioni in cui non si vuole avere in soggiorno (magari su pareti di tonalità chiare) semplicemente un enorme calabrone nero rettangolare.
In effetti sul forum ho trovato solo thread con richiesta di valutazione e riferito al 43', ma nessuno sulle due serie o comunque sui modelli 55' e 65':
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...ue43ls003auxzt
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...=highframerate
http://www.avmagazine.it/forum/126-d...=highframerate
Mentre ho notato che AVMag ha prodotto varie news su questi modelli:
240517 Samsung The Frame alla Biennale di Venezia: http://www.avmagazine.it/news/televi...zia_12178.html
220617 Disponibili i TV 4K The Frame: http://www.avmagazine.it/news/televi...ame_12255.html
060718 Samsung TV The Frame 2018 HDR 10+: http://www.avmagazine.it/news/televi...0+-_13460.html
Manuale: http://org.downloadcenter.samsung.co...pdf&OriginYN=Y
Upgrade USB del 22 giugno 2018: http://org.downloadcenter.samsung.co...exe&OriginYN=Y
Guida all'upgrade 15 marzo 2017: http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=UNI_IT&CttFileID=6715987& CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=UE55LS003AU&VPa th=FM/201703/20170315104649867/2017_TV_Firmware_Upgrade_Instruction_T-KTMDEUC.pdf&OriginYN=N
https://altadefinizione.hdblog.it/20...ifiche-prezzi/
https://altadefinizione.hdblog.it/20...bilita-italia/
https://www.dday.it/redazione/25886/...ione-per-larte
Clip video: https://www.youtube.com/watch?v=xm4cgJLmtmI
Clip video: https://www.youtube.com/watch?v=cztUo7FXGM0Ultima modifica di adslinkato; 17-09-2018 alle 14:45
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-07-2018, 14:27 #2
Futureproof post
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-07-2018, 15:24 #3
Futureproof post #2
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-07-2018, 11:03 #4
Futureproof post #3
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-09-2018, 09:25 #5
Ciao adslinkato!
Io come te sono (quasi) felice possessore del tuo stesso modello da un mese e mezzo circa, comprato con il cashback di Amazon...
sono soddisfatto si e no del televisore, sto ancora cercando di capire qual'è il settaggio migliore per me, ho avuto un problema col sensore di luminosità posto in basso nel tv ed ora ho un problema ancora più fastidioso...
Quando durante un film c'è una schermata totalmente nera di passaggio tra una scena all'altra più lunga di un secondo lo schermo inizia a sfarfallare su varie tonalità di nero che occupano tutto lo schermo per poi tornare alla normalità appena inizia la scena successiva. Questo succede sia con sorgenti esterni tipo il MySky sia con applicazioni del tv tipo Netflix e deve esserci buio completo nella stanza, altrimenti non si nota... questi i miei settaggi:
Immagine
Modalità di partenza: Film
Impostazioni dimensione immagine: 16:9 standard
Impostazioni avanzate:
Retroilluminazione 5
Luminosità 0
Contrasto 91
Nitidezza 30
Colore 50
Tinta V/R V50R50
Applica impostaz. Immagine Tutte
Vista pulita digitale off
Impostazioni auto motion off
Ottimizzazione contrasto off
Modalita hdr+ off
Modalità film off
Toni colore caldo2
Bilanciamento bianco tutto default
Gamma bt.1886
Bt.1886 0
Solo modalità rgb off
Impostazioni spazio colore auto
Generale
Gestioni dispositivi esterni
Anynet+ on
Soluzioni eco
Tutto off
Funzioni smart
Esecuzione automatica Smart Hub on
hai notato anche tu comportamenti simili? Grazie, se ti va scrivimi anche i tuoi settaggi così li provo!Ultima modifica di St3ff4; 20-09-2018 alle 09:59
-
21-09-2018, 10:46 #6
Mi spiace. Lo uso in una seconda casa, ora chiusa, ma non mi è mai capitato un fenomeno del genere...
Informo di aver trovato il sistema per accedere al menu segreto (in lingua inglese) dei TV Samsung.
A rischio e pericolo di chi lo adotta, posto i comandi qui.
A televisore spento, premere in sequenza i seguenti tasti sul telecomando:
INFO
MENU'
MUTE
TASTO ACCENSIONE.Ultima modifica di adslinkato; 30-09-2019 alle 12:59
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-09-2019, 12:42 #7
La nuova serie The Frame 3.0 Edition 2019
Aggiornamento dopo la (non più fresca, in quanto risale a mesi fa) news di AVMag sui The Frame 2019 3.0 edition, che tiene conto del fatto che in realtà queste tv sono disponibili sul mercato da pochissimo, vale a dire da giugno scorso.
https://www.avmagazine.it/news/13939.html
Samsung, per 13 anni consecutivi maggior produttore mondiale di display, ha rotto il passo e ha creato una serie 2019 3.0 del The Frame ben più innovativa di quanto sia stato la 2018 rispetto alla prima. Nella 2018 2.0 edition, infatti, l'innovazione più rilevante era costituita dall'aver sostituito il doppio cavetto che scende dal televisore verso la presa di rete e il one connect con un cavetto unico, "One Invisible Connection". (Inserire l'alimentazione elettrica insieme al segnale digitale in un cavetto microscopico e semitrasparente, sempre dando per scontato che il display necessiti della 230V come nelle serie precedenti, è comunque un esercizio tecnologico difficile, anche se probabilmente analogo a quello usato dal protocollo POE, ma con un wattaggio ben maggiore.) La staffa a scomparsa rimane la medesima dei precedenti, No Gap Wall-Mount.
In questa nuova 3.0 edition viene naturalmente mantenuto il cavetto unico, i sensori di intensità luminosa ambientale e di movimento (che regolano la visualizzazione di quadri/foto e l'accensione spegnimento automatici del quadro), ma soprattutto il pannello viene aggiornato all'ottimo 4K QLED, con tutto quanto di positivo ciò comporta (struttura Quantum Dot, con The Quantum Processor 4K, derivato dalla serie 8K del 2018, e The Quantum HDR 4x), motion rate 200, picture quality index 3000, con copertura integrale del DCI-P3 e miglior contrasto. La supposta luminosità di picco (non ufficialmente dichiarata) di 4.000 nits quasi non avrebbe paragoni sul mercato e consentirebbe di visualizzare un meraviglioso HDR; a questo riguardo, considerando che il Quantum HDR si riferisce ad una luminosità di picco di 1.000 nits, la dicitura Quantum HDR 4x porterebbe in effetti a confermare il valore ufficioso di 4.000 nits (che però mal si sposerebbe con la classe A di consumi e questo fa sorgere seri dubbi sulla attendibilità del dato) e porrebbe il televisore oggettivamente ad un livello davvero inusuale. Come tutti i nuovi Samsung, purtroppo non ha il doppio sintonizzatore digitale terrestre/satellitare. Per fortuna c'è sempre il comodissimo One Connect box, per cui niente cavi a vista ai lati della televisione come zampe di ragno, ma tutto contenuto in uno scatolotto, che peraltro viene tecnicamente aggiornato e di tanto in tanto ne viene reso disponibile sul mercato un aggiornato come accessorio. Interessante anche l'opzione Real Game Enhancer, che sfrutta la frequenza di aggiornamento variabile Radeon freesync di AMD, per evitare tearing e stuttering, così come il Game motion plus, tendente ad evitare motion blur e judder.
E' stata introdotta la compatibilità ad AirPlay 2 e sul telecomando sono comparsi i tasti di selezione diretta che in Europa ricomprendono Netflix, Amazon Prime e Rakuten, oltre alla compatibilità (riservata a pochi paesi, compresa l'Italia) agli altoparlanti Alexa (Amazon) e Google Assistant e alla piena funzionalità dell'assistente proprietario Bixby attivabile con il microfono incorporato con il telecomando One Remote. Non mancano compatiblità con HDR10, HDR10+ e HLG, con consumi massimi limitati a 165 watt, che peraltro scendono di ben 100 watt fino a meno di 65 watt in ecomode, che gli garantiscono la classe A di consumi.
La qualità audio, davvero ottima rispetto ad altre serie, deriva da un sistema 2.2, con i due altoparlanti per la gamma (ultra?)bassa che evidentemente sfruttano il vantaggio della maggiore profondità del display garantitagli dal generoso profilo della cornice. Niente soundbar, quindi, sui The Frame!
Segnalo, infine, che fino a qualche giorno fa, acquistando sullo store Samsung veniva offerto a a prezzo ridotto ed era offerta una cornice di altro colore inviata gratuitamente a casa.
Finalmente anche il pannello dei The Frame è stato portato ad un livello adeguato al costo di questi splendidi oggetti di arredamento!Ultima modifica di adslinkato; 01-10-2019 alle 09:11
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-09-2019, 15:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
Ciao a Tutti, io ho comprato la Samsung 43" the Frame 2019 sul sito Samsung in offerta fino a qualche giorno fa mi arriva domani, nei prox giorni vi dirò le miei prime impressioni
-
30-09-2019, 17:11 #9
Ultima modifica di adslinkato; 30-09-2019 alle 19:06
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-10-2019, 17:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
È da circa una decina di giorni che sto usando la Samsung 43" The Frame 2019, mi trovo molto bene, molto comodo il box esterno per tutti i collegamenti, infatti il TV lo.appesso in alto quasi attaccato al.soffitto inclinato in fondo al letto, mentre il box lo messo nella zona PC vicino agli attacchi antenna digitale terrestre, Sat, moden ecc ecc.
-
27-11-2019, 14:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
Nuova versione di Firmware 1335 disponibile da oggi, Buona visione a tutti
-
23-01-2020, 08:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
Nuovo Firmware 1351.3, Buona Visione a Tutti
-
25-01-2020, 11:09 #13
Grazie delle info, sonny1!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-03-2020, 15:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
Nuovo Firmware 1352.0 disponibile da Ieri, Buona Visione a Tutti
-
05-04-2020, 19:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
Nuovo Firmware 1356,2, buona visione a tutti