Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    Quant'è importante l'alimentazione per un OLED?


    mi domandavo..complice l aver letto su questo forum l'ipotetica importanza dell'alimentazione per l oled..quanto appunto lo sia effettivamente e in che scala? nel mercato ci sono milioni di ciabatte e ciabattone con filtri di ogni tipo..magari alcuni curano questi aspetti piu per l audio..ma per il.lato video?sappiamo quanto la nostra corrente sia un po inquinata..migliorerebbe la resa dei nostri tv se gli dessimo una corrente migliore magari sotto filtro efi e simili?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.594
    A meno che non vivi in una zona dove la tensione ha sbalzi consistenti o è molto al di sotto dei 200 V. non serve a nulla adottare apparecchi e filtri, visto che oramai tutti i TV hanno alimentazioni switching che sono già ottimi filtri ed in grado di funzionare a tensioni ben oltre la normale tolleranza di rete.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    bene. no vivo in una buona zona, tensione sempre tra i 230 e i 240 scarsi misurati.
    mi domandavo di ciò perche ovviamente in rete esiste roba "miracolosa" tipo i gigawatt lc qualcosa vabbe stanno su youtube ..dove alcuni asseriscono di aver migliorato oltre all audio (e ci posso anche credere in quanto ripulire la corrente gioverà forse) anche lato video oled e vpr. chiaramente gli oggetti in questione costano uno sproposito e sicuramente i placebo la faranno da padrone..pero la curiosita c era

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.324
    Mi sono sempre chiesto che vantaggio possano portare questi cavi di alimentazione “miracolosi”.
    In teoria dovremmo avere un cablaggio di alto livello dalla centrale elettrica a casa nostra, ma dubito che all’interno delle mura della ns. casa ci siano cavi cosi “nobili”
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.770
    La differenza sarà, come sempre in ambito audiovideo, DRAMMATICA.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    La differenza sarà, come sempre in ambito audiovideo, DRAMMATICA.
    ironia?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.770
    Se funzionano le spine e le prese con trattamento criogenico, i funghetti per staccare i cavi da terra, i cavi di rete e le schede ethernet da pc ''audiophile'', non vedo perché non dovrebbero cambiare i cavi di alimentazione della tv.
    I colori sono più vibranti, le sfumature più sinuose, il movimento più plastico ed armonico.
    Persino l'espressività degli attori ne trae giovamento, la drammaticità dei volti, la serenità degli sguardi.
    Tutta un'altra cosa.
    Voi riderete, ma qualche marchio mi leggerà, scriverà le stesse cose e venderà i cavi.
    Io comunque la mia tv l'ho appesa al muro con i tasselli della Nordost. Costano 70 euro l'uno, ma è tutto un altro vedere.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    no ma io la penso uguale. L esoterismo nn fa per me.infatti.io cercavo piu qualche nozione tecnica che altro..magari la componentistica a occhio e croce dei nostri utilizzatori et similia

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    E' molto importante la sezione di alimentazione DENTRO il TV; ma, a parità di "alimentatore", il TV che riceve la corrente più pulita, funziona meglio. Nel primo caso (ossia miglior sezione di alimentazione interna) la differenza sarà percepibile, nel secondo non è detto, ma l'apparecchio avrà meno probabilità di essere soggetto a malfunzionamenti; un po' come per noi, se mangi melma tutti i giorni, è più probabile che ti ammali rispetto a uno che mangia cose più sane.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    E' molto importante la sezione di alimentazione DENTRO il TV; ma, a parità di "alimentatore", il TV che riceve la corrente più pulita, funziona meglio. Nel primo caso (ossia miglior sezione di alimentazione interna) la differenza sarà percepibile, nel secondo non è detto, ma l'apparecchio avrà meno probabilità di essere soggetto a malfunz..........[CUT]
    sono sincero..questo thread è nato anche grazie a quello che lessi nel.thread mi pare del.jz2000 dove tu stesso dicevi appunto che una.buona alimentazione pulita..possa dare giovamento anche alle.immagini: che so meno aloni..meno vignetting o cose cosi.. nel.caso specifico si discuteva sul.perche la serie 2000 di pana fosse piu pulita e pregiata rispetto alle serie "inferiori" tutti gridano alla scelta che fa panasonic selettiva sui pannelli..tu invece hai destato il mio interesse dicendo che oltre al maggior picco luminoso l immagine piu pulita dipenda dall alimentazione migliore interna..ecco..se noi curassimo anche quella esterna..sapendo le.magagne dell enel sulla linea..varrebbe la pena? Ti ringrazio x il.commento e comunque io sono uno a cui.non crede nei miracoli dei cavi..ma magari a quelli di un.buon filtro di rete si

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Il discorso che feci sul JZ2000 era esclusivamente relativo all'alimentatore/sezione di alimentazione interna. Credo che nessuno possa avere dubbi sul fatto che un buon alimentatore renda un dispositivo elettronico migliore rispetto ad un suo ipotetico "gemello" con alimentatore meno performante o sotto dimensionato rispetto alle esigenze.

    Per quanto riguarda la corrente elettrica, sono andato per logica. Ovviamente ci sono delle tolleranze che entrano in gioco ma sicuramente una corrente più pulita è preferibile. Già un controllino alla messa a terra dell'appartamento/casa potrebbe rivelare delle sorprese. Io, come la maggior parte di voi, non me ne sono mai curato, ma dopo una chiacchierata con @Vincenzo Graziano mi si è aperto un mondo. Ho continuato a non fare nulla ma il tarlo è presente

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    casomai interpelleró un elettricista.. anche se per esperienze di lavori fatti in precedenza nella mia zona trovare un professionista vrro è un.utopia..comunque grazie ancora.. sono discorsi costruttivi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •