Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Panasonic OLED: GZ950 o HZ1000 ?


    Devo prendere un TV OLED 55" per mia madre e mi sono indirizzato su Panasonic ma sono indeciso tra i modelli entry 2019 (GZ950) e 2020 (HZ1000).

    Il GZ lo prenderei a un prezzo molto favorevole (di poco superiore 1000 euro) ed al netto del BFI 120 Hz implementato su HZ1000 non vedo motivi per preferire la serie 2020 a quella dello scorso anno.

    In più leggo di molti pannelli LG prodotti nel 2020 con problemi di uniformità, tinting, banding etc. Problemi ovviamente presenti anche sui modelli 2019 ma in misura minore (questa però è una mia impressione, potrei sbagliarmi...).

    Ho letto nella review di Emidio che il GZ950 già OOB in SDR non necessita di calibrazione mentre è possibile migliorare le performance in HDR mettendo mano alle modalità professional... non mi è invece chiaro se HZ1000 ha una calibrazione OOB migliore anche in HDR (potrebbe tornarmi utile visto che non ho un colorimetro certificato per l'HDR).

    Da quel che leggo mi sembra di capire che la modalità Filmmaker della serie HZ sia un rebranding del preset THX presente sulla serie GZ, ma anche qui se me lo confermate mi fate un favore.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Online con 300 euro in più ti prendi il GZ1500 che ha la soundbar inclusa e per tua mamma che immagino non sia interessato all'home theatre ma che voglia sentire forte e chiaro è l'ideale avendo una soundbar da 50W.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Giusta osservazione ma l'idea era quella di abbinarci poi una soundbase tipo Canton DM (come quella che uso in camera) che sicuramente ha una qualità sonora superiore alla soundbar integrata del GZ 1500.

    Il dubbio maggiore me lo sto ponendo sui pannelli... ma a quanto pare sembra una vera e propria lotteria a meno di vendere un rene per la serie 2000 che dovrebbe garantire una maggiore uniformità a prescindere grazie alla lavorazione finale del che viene effettuata da Panasonic.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Visto il destinatario... L'HZ1500 è ottimo compromesso e io infatti appena s'abbasserà il prezzo prenderò proprio quel modello!!.

    P.S. Hai sbagliato sezione, dovevi metterla in consigli per gl'acquisti, in quanto questa sezione è solo tecnica.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Ok sorry, chiedo eventualmente di spostarla..

    Ad ogni modo ho preso il GZ 960, sfruttando uno sconto che avevo da spendere sullo store Panasonic. Ora ci abbino una bella base x audio dedicata... non amo le soluzioni integrate comunque grazie per il consiglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •