Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: LG Oled: C9 v.s. CX

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    LG Oled: C9 v.s. CX


    Salve a tutti,

    Un mio caro amico, vorebbe passare nei prossimi giorni dal suo attuale Oled LG modello E6V da 55', ad un più recente C9 o CX da 65'

    L'uso prevalente che ne farebbe sarebbe, un circa 70% fra Xbox series X, PS5, PC con Nvidia 2080ti, Nintendo Switch, il restante 30% tra Netflix/Amazon e Bluray 2K e UHD.

    Il modello dell'anno scorso, il C9 da 65', gli è stato proposto a 2000€ con finanziamento a tasso zero, mentre il CX da 65' sempre a tasso zero, gli è stato proposto a 2500€, quindi a 500€ in più.

    Vale la pene di spendere 400-500€ in più per avere sul più recente CX:

    - Il BFI a 120hz, e regolabile su tre livelli

    - compatibilità col Free-Sync Premium Pro

    - modalità LFC (sotto i 40fps delko standard VRR, vengono rimossi i judder col raddoppio del refrashe) che dovrebbe essere compatibile non solo con FreeSync ma anche solo col VRR della Xbox series X e PS5..?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    di LG CX se ne leggono tante in rete, le cose certe sono che non supporta più il codec audio DTS, la banda passante dell'idmi 2.1 è scesa da 48gps a 40gbs (ma questo non ha nessuna conseguenza). Inoltre nei forum stranieri tanti utenti parlano di pannelli poco uniformi, ma questo potrebbe essere un problema di questi primi modelli nati in mezzo all'emergenza covid.

    C'è anche un bug software che visualizza male alcune scene HDR, ma questo sono certo lo risolveranno a breve.... per il resto il LG CX ha una gestione del moto ulteriormente migliorata, ha un VRR certificato, un bif a 120hz, la modalità film maker..., piccole cose, ma per chi intende prenderlo tra qualche mese è ovvio puntare al nuovo modello, se deve prenderlo oggi proprio non saprei...
    Ultima modifica di sauzer; 18-07-2020 alle 16:35

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    CX ha un firmware più acerbo , più che altro il C9 al uscita non aveva tutti questi bug.

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Vi ringrazio per i vostri interventi
    Alla fine ha scelto C9, lo sta provando da un paio di giorni con tutte le fonti, ed è rimasto più che soddisfatto, un bel salto dal suo precedente Oled 55' E6V, persino con i canali in SD con bit-rate adeguato si vede meglio, l'unica differenza in negativo, se ce della compressione, questa salta più all'occhio, ad esempio Netflix, e come sul precedente Oled, le tracce audio Dolby Atmos di Netflix, arrivano tramite ARC al sinto come tracce DD+ 7.1, invece di Atmos, mentre da giochi Xbox One o PC che supportano Atmos, arrivano perfettamente tramite ARC del tv al sinto, non si capisce perchè da Netflix arriva solo in DD+?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20
    scusate forse mi sbaglio, ma è possibile che dal punto di vista audio il CX offre le stesse perfomance del c9? e che addirittura l'E9 sempre riguardando il discorso audio è superiore alla serie CX GX?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    59
    Ad oggi il CX55 costa meno del C9, secondo voi conviene?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio per i vostri interventi
    Alla fine ha scelto C9, lo sta provando da un paio di giorni con tutte le fonti, ed è rimasto più che soddisfatto, un bel salto dal suo precedente Oled 55' E6V, persino con i canali in SD con bit-rate adeguato si vede meglio, l'unica differenza in negativo, se ce della compressione, questa salta più all'occhio,..........[CUT]
    Attenzione che su Netflix molti audio dichiarati in Dolby Atmos in realtà poi non lo sono in italiano , basta andare nella sezione audio e verificare: quasi sempre trovi la lingua originale in Atmos e l'italiano in DD +
    ps. Mi raccomando un buon setting immagine
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    secondo me C9...nel complesso comunque i modelli 2019 sono meglio riusciti e migliori dei modelli 2020...non noto così tante problematiche che sui 2020 ne vedi tanti...
    Il B9 è un tv uguale praticamente al C9 mentre il BX meno...mi pare che li castrino sempre più


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •