Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    22

    Problema di configurazione 4K


    Ciao a tutti,

    Ho appena cambiato la vecchia tv dei miei genitori un Telefunken 28” a tubo catodico del 2000 con un Philips 43PUS7303/12, ho ricollegato il decoder Sky Q Black ma non mi rileva la connessione HDMI in 4K HDR, mi lascia selezionare solo il 4K “standard” a 8 bit perché mi viene il messaggio che il tv non supporta questo standard.

    - ho già effettuato gli aggiornamenti di Android e del firmware del telecomando

    - il decoder Sky Q Black prima era collegato alla porta HDMI 3 poi leggendo i forum lo ho ricollegato alla porta HDMI 1 ma non è cambiato nulla.


    Chiedo il vostro aiuto per capire come risolvere il problema, perché non mi pare possibile o Philips non dichiara i dati corretti nelle specifiche e questa tv non è 4K ultra HD oppure c’è qualche altro problema sotto che non riesco a capire, ho sospettato anche che il cavo in dotazione non sia compatibile con il 4K UHD ma non mi sembra verosimile.

    Grazie in anticipo a tutti coloro che mi potranno essere di aiuto.
    Ultima modifica di Pelleas; 27-07-2019 alle 18:10

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Non conosco questo tv ma probabilmente devi configurare sul tv la porta hdmi per la piena compatibilità con hdr. Cerca sul manuale del tv

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    155

    Impostazioni generali - hdmi ultra hd - hdmi 1 & 2 (sul mio modello oled, sul tuo dovrebbe essere una cosa simile) - ottimale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •