• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung UExxRU8000U discussione ufficiale?

Luxolo

New member
Samsung Serie RU8000 [Discussione Ufficiale]

Ciao, non ho trovato una discussione ufficiale sulla serie RU8000 di Samsung...visto che nei giorni dell’Amazon Prime Day ne sono stati venduti a centinaia apriamo un topic ufficiale? :D

EDIT: ok, ecco la Discussione Ufficiale della Serie RU8000!

it-uhdtv-ru8000-ue49ru8000uxzt-frontblack-159013180
 
Ultima modifica:
Una cosa molto interessante difficile da trovare in rete è che il pannello da 65 pollici e 82 pollici sono 10 bit mentre iil 49 e il 55 pollici sono 8+2 bit. Almeno così mi ha detto in chat live l'operatore della samsung. Questo non è un dettaglio da poco anche perché la versione dell'anno prima NU8000 aveva solo il 49 pollici come 8+2 bit e i restanti 10 bit.
A conti fatti abbiamo perso tale caratteristica nel pannello da 55...peccato.
Ora bisognerebbe capire se il pannello che è stato recensito da rtings.com sia un 10 bit o un 8+2 bit potrebbe cambiare sensibilmente la gamma colori
 
Ultima modifica:
Lo potete aprire voi stessi, non c'è bisogno di comunicarlo o di chiedere autorizzazioni.
Grazie Nordata, non mi fa modificare il titolo della discussione ma mi ha fatto mettere un titolo al primo post...deve modificare un mod? Volevo cambiare in “Samsung Serie RU8000 [Discussione Ufficiale]” o qualcosa di simile. Grazie

Una cosa molto interessante difficile da trovare in rete è che il pannello da 65 pollici e 82 pollici sono 10 bit mentre iil 49 e il 55 pollici sono 8+2 bit. Almeno così mi ha detto in chat live l'operatore della samsung. Questo non è un dettaglio da poco anche perché la versione dell'anno prima NU8000 aveva solo il 49 pollici come 8+2 bit e i rest..........[CUT]

Si, da quello che ho letto il 49 e il 55 sono 8+2...ho guardato su displayspecifications.com ma in quasi tutti hanno messo 8+2 mi sembra
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
stavo valutando questa TV, ma tra le specifiche, e facendo qualche ricerca, ho visto che il PVR, per scelta commerciale, è disabilitato per il mercato italiano.
Da quel che ho capito, è solo una disabilitazione software.

Avrei quindi 2 domande:
- è possibile abilitarlo tramite qualche menù segreto? Già in passato, sempre con Samsung, mi ero trovato nella stessa situazione, ed avevo risolto tramite un menù segreto ....
- che voi sappiate, questa scelta commerciale, vale per tutte le TV Samsung, o solo per qualche modello?

Grazie in anticipo, Mario
 
Ciao Mario,
Per il discorso del pvr non è abilitato su tutti i modelli Samsung Italia degli ultimi anni. Per l'attivazione via software non só risponderti, ma sicuramente uscirà qualche guida per abilitare tale funzione, però non só se invaliderà la garanzia.
 
Comunque Lunedi mi arriva a casa cosi lo provo, e se c'è da fare qualche prova basta chiedermelo!
Anche a me arriva lunedì, comunque a un mio amico è arrivato già ieri e mi ha detto che è spettacolare! Lo ha affiancato al Q6 che ha in un’altra stanza e dice che non c’è nessuna differenza...testato con PS4, Netflix 4K e tv normale
 
Ciao Mario,
però non só se invaliderà la garanzia.

Di solito la invalida ... Quando l'avevo fatto sulla mia attuale, ero ormai a fine garanzia, quindi non mi cambiava niente.
Farlo però su una TV nuova è un'altra cosa.
Mi sa che dopo anni mi toccherà abbandonare Samsung, o aspettare un po' e vedere se con i modelli dell'anno prossimo cambieranno politica.

Grazie, Mario
 
Arrivato questa mattina e configurato parzialmente in pausa pranzo, ho provato con tv con canali HD, Nintendo Switch e Netflix in 1080p (non ho ancora upgradato l’account al 4K)...con tv e Netflix la resa è davvero buona ma con i canali sd tipo i vari Boing, yoyo, ecc. fa abbastanza schifo, stasera o domani smanetto.
Con i videogiochi ho “visto” una partita a Mario Kart sullo Switch a 1080p e mi è piaciuto parecchio come resa, devo solo aumentare i colori che paradossalmente per un Samsung sono un po’ smunti in hdmi.
Audio mi ha stupito in positivo, il famoso “tu tun” di Netflix ora fa sobbalzare il gatto quando dorme :) ... comunque nettamente superiore al Sony W807 che ho in casa.

Nota positiva per Amazon, imballo del tv completamente rivestito di pluriball e poi strato di pellicola nera...unici!
 
Premessa: ancora non mi è arrivata la Tv. Quindi io provengo da un 40C650 Samsung LCD del 2010 che è un FULL HD e boing, Rai YoYo non li vedo così male. Come fa a peggiorare così tanto la visione? Che poi tu hai preso un 49 pollici io un 65. Non capisco se la visione di quei canali a te fa schifo rispetto a come si vedono su altre tue TV oppure se ti fanno schifo e basta.
 
Anche io provengo da un full hd e ti assicuro che con questo 4k nativo le trasmissioni in 576i fanno davvero pena
 
Circa due metri, ma confido in qualche settaggio che forse (quasi sicuramente) devo ancora fare bene...aspetto anche le tue impressioni sui canali sd
 
Top