Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: oled + ps o Xbox

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13

    oled + ps o Xbox


    ciao a tutti
    vorrei capire se secondo voi utilizzando una console giochi su un display OLED (nel mio caso un LG 55c7v) si possono inficiare durata e/o performances del televisore.
    sulla rete ovviamente c'è di tutto e di più ma nessuna reale "review" tecnica.
    il discorso della rimanenza non mi convince molto, alla fine i giochi moderni sono molto "movimentati" e per quelli più statici (es. gli sportivi) non credo sia troppo diverso dallo stesso evento reale.
    se è già stata posta la domanda o se il forum non è quello corretto mi scuso, ma non ho trovato nulla cercando.
    grazie mille
    fab

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il problema non sono tanto le immagini in movimento dei videogiochi ma i loro loghi statici (gli hud, le informazioni a schermo, eccetera), il burn in è cumulativo quindi più utilizzi lo stesso gioco coi loghi sempre nella stessa posizione e più rischi lo stampaggio. Un test sul campo serio e scientifico è stato fatto da rtings analizzando il comportamento degli oled con diverse fonti, videogiochi compresi: puoi leggere i risultati del test e farti un'idea qui.
    Ultima modifica di Nex77; 30-04-2019 alle 12:15

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il problema non sono tanto le immagini in movimento dei videogiochi ma i loro loghi statici (gli hud, le informazioni a schermo, eccetera), il burn in è cumulativo quindi più utilizzi lo stesso gioco coi loghi sempre nella stessa posizione e più rischi lo stampaggio. Un test sul campo serio e scientifico è stato fatto da rtings analizzando i..........[CUT]
    grazie mille !! utilissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    155
    Se giochi "il giusto" non ci saranno problemi.
    Gioco su console da circa 3 anni su oled e mai avuto segnali di burn-in.
    Chiaro che se lo usassi solo per quello, magari con sessioni lunghe e loghi statici (magari pure in hdr), il rischio sarebbe più alto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da lelef81 Visualizza messaggio
    Se giochi "il giusto" non ci saranno problemi.
    Gioco su console da circa 3 anni su oled e mai avuto segnali di burn-in.
    Chiaro che se lo usassi solo per quello, magari con sessioni lunghe e loghi statici (magari pure in hdr), il rischio sarebbe più alto.
    eh ma è sempre questione di "il giusto" che dal punto di vista ludico è un valore soggettivo e dal punto di vista tecnico è un valore più o meno certo. nel test che han proposto al link che mi ha indicato l'amico Nex77 i test parlavano di 20hrs al giorno che oggettivamente è un valore inarrivabile. almeno per me. mi ha stupito un pò il valore "cumulativo" del dato. nel senso che viene detto che giocare 1 hrs per 10 giorni è come giocare 10 hrs in un giorno.
    inoltre sempre per quel test, dopo un anno, si vedono eccome le rimanenze, specie sui rossi direi.
    mi verrebbe spontaneo sapere se il famoso pixel refresher (ci siamo capiti, il sistema di *pulizia* che hanno questi display) possa davvero aiutare o meno...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •