Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 168 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2510
  1. #1966
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Nessun problema nè con Sky (sia SDR che HDR) nè con 4K da qualsiasi fonte provenga, anzi direi che è il TV che rende meglio con tutti i segnali (escluso Dolby Vision, non supportato) da TV, Bluray e streaming.
    Ultima modifica di f_carone; 22-08-2019 alle 13:09
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #1967
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Nessun problema nè con Sky (sia SDR che HDR) nè con 4K da qualsiasi fonte provenga, anzi direi che è il TV che rende meglio con tutti i segnali (escluso Dolby Vision, non supportato) da TV, Bluray e streaming.
    Ok. Grazie. Lo prenderò in seria considerazione.

  3. #1968
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    66
    Ma come nessun problema di movimento con qualsiasi segnale sdr, hdr etc.? Con blu ray uhd hdr 24Hz problemi eccome, ma mi sembra e non solo io se ne sia parlato ampiamente in questa discussione. Comunque per evitare polemiche se a voi piace vedere strani movimenti cioè non naturali in alcuni casi vorrà dire che questo è il modo giusto di vedere il moto e non quello che sembrava lo fosse quantomeno fino ad ora con i TV. Chiedo scusa se ancora una volta ho riacceso un discorso. Grazie

  4. #1969
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da MirkoR Visualizza messaggio
    Ma come nessun problema di movimento con qualsiasi segnale sdr, hdr etc.? Con blu ray uhd hdr 24Hz problemi eccome, ma mi sembra e non solo io se ne sia parlato ampiamente in questa discussione. Comunque per evitare polemiche se a voi piace vedere strani movimenti cioè non naturali in alcuni casi vorrà dire che questo è il modo giusto di vedere il ..........[CUT]
    Certo che 1300 euro e dover scendere a compromessi...Io lo userei al 90% con SKY e non vorrei avere alcun tipo di problema nè in 2k nè in 4k...
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  5. #1970
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    @Gregor
    se cerchi consigli per gli acquisti, questa è un DU, ti invito a postare nella discussione dedicata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #1971
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Ok, chiedo scusa.
    Ultima modifica di Gregor; 23-08-2019 alle 07:43
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  7. #1972
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    @ Gregor: come ti e già stato detto nel post precedente da f_carone con Sky il problema non esiste, il frame skipping o stuttering avviene molto raramente solo coi Blu-ray 4K a 24 Hz specialmente in hdr.
    Prima che i moderatori si possano incupire nuovamente ti ricordo che non importa quotare il messaggio subito precedente a quello che si vuol inviare..

    @ MirkoR: non credo sia un problema riaccendere un discorso, casomai può esserlo non fornire informazioni utili a capire la tua situazione come ad esempio le impostazioni che utilizzi per visualizzare i film, perché è bene ricordare ad esempio che si parla di frame skipping solo quando sono disattivate ogni tipo di interpolazione o altri processamenti, perché in quel caso diventano questioni di gestione del moto artefatte dal processore del proprio televisore
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #1973
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    ...... perché è bene ricordare ad esempio che si parla di frame skipping solo quando sono disattivate ogni tipo di interpolazione o altri processamenti, perché in quel caso diventano questioni di gestione del moto artefatte dal processore del proprio televisore
    Tendo ad essere d'accordo con Glad, che, per questo difetto, parla di "micro-scatti" o meglio "frame-skipping". Comunque troverei imbarazzante che una TV di questo livello avesse perdita di frame in assenza di processamenti video (IFC) - cioè non credo sia proprio nei difetti.

    PS: Convengo che quanto scritto in prima pagina sia una buona informazione sulle caratteristiche del difetto. Le contestualizzazioni, sì, sono utili, ma meriterebbero un thread ad hoc, per non andate OT qui
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #1974
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25
    Ragazzi arrivata la ti montata a muro è accesa al volo su amv... mamma mia spettacolo. Vengo da un lcd Sony top hai tempi (6anni fa) ma qui è un altro mondo. Una informazio. Ho letto tutte le pagine e qui parlare di usare le due configurazio in prima pagina isf da ye isf night...ma solo io in prima pagina trovo entrambe night una con hdr è una sdr
    Edit : L uscita della ps4 pro dalla play come imposto ? RGB o altro metodo ? E tutte le voce metto su automatico o completo ? Scusate ma non ne capisco una mazza. Spero tra domani e lunedì scaricare immagini di test in prima pagina e verificare pannello anche se da netflix da quel poco che ho visto ( due accensioni ) sembra essere tutto apposto senza pixel morti o altro. Ma spero di fare una verifica più completa grazie ai vostri test e consigli
    Ultima modifica di MoXxY90; 24-08-2019 alle 19:26

  10. #1975
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da sleep Visualizza messaggio
    Ho aggiornato l’fz800 55 all’ultimo firmware via internet. Ieri ho visto il Blu-ray uhd di Dunkirk tramite un lettore pana 820. Fatto sta che in una scena scura ho visto dei flash in alto e in basso allo schermo. Mai visti. Ne parlano anche nel forum relativo alla tv di avforums:
    https://www.avforums.com/threads/pan...ies-802-952-ol..........[CUT]
    Purtroppo ho aggiornato anch'io e confermo che l'update 3.091 introduce il maledetto "near black chrominance overshoot" presente sugli LG C8/B8... l'ho notato oggi nella scena quasi buia di Mindhunter S01E08 al minuto 47:30, qualcuno sia con firmware 3.074 che 3.091 può controllare e dire se lo vede o no? Ero riluttante a fare l'upgrade, devo sempre fidarmi del mio primo istinto... maledizione.
    Qualcuno sa se in qualche maniera è possibile forzare un downgrade? Ho trovato il firmware precedente e ho provato a metterlo su chiavetta, ma ovviamente mi dice che uno più recente è già installato...
    Assurdo, dal momento che tanti, me compreso, hanno scelto questo Panasonic anche per l'assenza del suddetto problema presente sugli LG!!
    Ultima modifica di Pawel; 28-08-2019 alle 02:55

  11. #1976
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ma dove? Cosa? Chi? Quando? Ammesso che lui abbia quel problema, ed è tutto da dimostrare, è una cosa specifica del suo pannello dato che altri utenti, compreso il sottoscritto, hanno verificato e non c'è nessun flash o artefatto strano. Ergo, non c'è proprio nulla di assurdo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1977
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Glad, ma l'hai davvero verificato? Nel caso dell'altro utente si parlava di Dunkirk. Questo poi è in DV sulla mia TV, quindi sull'EZ dovrebbe essere in HDR.

    Osservazione generale: Credo che data la peculiarità del fenomeno andrebbero, per la riproducibilità, indicati i settaggi.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #1978
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    8
    Ho rivisto alcune scene quasi buie che conosco bene e vi assicuro che prima dell'update il problema non era presente. Non si tratta del blocking chiaro dovuto alla compressione, ma di un alone più chiaro attorno agli oggetti neri (pixel spenti) che si muovono sopra un fondo quasi nero e flashano nell'accendersi. Visibile anche nella panoramica verso il basso all'inizio della prima puntata di Stranger Things, ad esempio. Sono molto sensibile al problema in quanto avevo un monitor per pc che ne era affetto, provato le stesse scene sull'attuale e non è presente, quindi non dipende dalla sorgente.
    Settaggi standard Professional2, luce pannello 35, luminosità +1, gamma 2.3, tutto spento il resto tranne IFC 10/0, stasera faccio altre prove in quanto si nota solo a stanza oscurata.

  14. #1979
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Glad, ma l'hai davvero verificato? Nel caso dell'altro utente si parlava di Dunkirk. Questo poi è in DV sulla mia TV, quindi sull'EZ dovrebbe essere in HDR.

    Osservazione generale: Credo che data la peculiarità del fenomeno andrebbero, per la riproducibilità, indicati i settaggi.
    Veniva quotato un post che si riferiva a Dunkirk e io quello ho verificato, e oltre a me l’hanno fatto anche altri utenti non rilevando nulla di strano.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #1980
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Citazione Originariamente scritto da Pawel Visualizza messaggio
    Ho rivisto alcune scene quasi buie che conosco bene e vi assicuro che prima dell'update il problema non era presente. Non si tratta del blocking chiaro dovuto alla compressione, ma di un alone più chiaro attorno agli oggetti neri (pixel spenti) che si muovono sopra un fondo quasi nero e flashano nell'accendersi. Visibile anche nella panoramica vers..........[CUT]

    E già quel luminosità +1 è sbagliato... provi a portarlo a zero come dovrebbe essere e poi ci dici?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 132 di 168 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •