Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115

    Appena preso Sony 65xe8596...clouding eccessivo?


    Salve a tutti, cosa ne pensate dell’effetto che vedo sul mio nuovo tv? Clouding eccessivo o nella norma? Grazie mille

    Ultima modifica di rolant; 12-05-2018 alle 01:04

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' nella norma se durante la visione ordinaria non lo noti, se invece spunta sempre quando durante i film c'è una scena buia o un po' più scura allora è invadente e fastidioso e potresti considerarlo eccessivo (se lo vedi solo sui titoli di coda, lo puoi ignorare). Per mitigare di molto il problema è utile porre una luce bianca dietro al pannello (luce bias).

    Dimenticavo: il clouding si vede ancora di più se la retroilluminazione è impostata su un valore molto alto e se vengono utilizzate le modalità di visione da centro commerciale (dinamica, standard, eccetera; quelle "sparate" per intenderci) e non la modalità film/cinema.
    Ultima modifica di Nex77; 12-05-2018 alle 13:17

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    38
    Ho lo stesso tv ma 55 pollici. Se la foto l hai fatta con la retroilluminazione sparata molto alta penso sia nella norma. L'importante è che non si noti durante la visione di un programma

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115
    Grazie ad entrambi. La retroilluminazione è ai livelli indicati da rthings cioè 5. Devo ancora guardare un film come si deve Ma per ora lo ho notato solo nei titoli di coda/schermate tutte nere. Proverò con la soluzione della luce a led posteriore visto che ho proprio una striscia di quel tipo da provare. Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    38
    Nei titoli di coda addirittura? Ma anche di giorno? Mmmh lavora sui settaggi mi sembra strano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se i titoli sono le solite scritte bianche su sfondo nero, un po' di clouding di quel genere lo si può notare, poi dipende anche quanto e come si vede.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    38

    Ho provato a vedere dei titoli di coda bianchi su sfondo nero con serie tv in hdr quindi con valori sparati molto alti e frontalmente non vedo clouding. Noto forte clouding nella parte alta ma soltanto alzandomi dal divano quindi per me del tutto ininfluente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •