Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337

    Oled contro Led: Panasonic contro Panasonic


    Un utente del forum (al quale peraltro non posso rispondere poiché ha la casella piena), notando il mio annuncio di vendita dell'oled ez950, mi chiedeva perché avessi deciso di vendere uno dei tv al momento sicuramente al top in termini di qualità d'immagine.

    Volendo rispondere al suo quesito, ma più in generale pensando che a qualcuno potessero interessare le mie considerazioni, ho deciso di scrivere questo post invitando chiunque a commentare a piede libero


    Avevo acquistato il 55ez950 per fare il grande passo verso l'Oled, dopo anni di fantasie su questa tecnologia, pur non avendone stretta necessità visto che al momento dell'acquisto possedevo già (e possiedo tuttora) l'ottimo Panasonic dx900 in 58". Il confronto è quindi tra 55ez950 e 58dx900. A sua volta, il dx900 ha in precedenza soppiantato un 55vt60... ma questa è un'altra storia.

    La decisione di vendere l'oled è maturata nel confronto tra i due panneli nell'arco di alcuni mesi con il mio uso specifico, vale a dire molti videogiochi (in misura lievemente minore film) e a distanza di visione piuttosto ravvicinata. I videogiochi rappresentano per il sottoscritto uno dei più severi torture test cui sottoporre un display, visto che abbiamo in gioco elevati framerate (maggiormente proni a blur), immagini precise e assolutamente prive di compressione (generate in real time), forti contrasti tra gli elementi su schermo (spesso con precise geometrie sì da provare la qualità dello scaler), movimenti di scrolling spesso veloci, uniformi e prolungati (si pensi ai giochi 2d, test ultimo sulla capacità di risoluzione in movimento di un certo display).

    Nonostante nelle mie aspettative l'Oled avrebbe dovuto distruggere il dx900, questo a conti fatti non è avvenuto. Premetto di avere constatato personalmente che il dx900 non ha nulla a che fare con nessun lcd anche alto di gamma da me posseduto in precedenza, sia per la qualità del pannello, che di tutti i componenti che ovviamente per la gestione del local dimming. D'altra parte aveva un prezzo di listino di 4000 euro per cui componentistica veramente top.

    Sostanzialmente ciascuno dei due tv aveva pro e contro (sottolineo per le mie particolarissime esigenze). L'Oled ha contrasto perfetto e assoluto in qualunque frangente, angolo visivo quasi totale e colori eccezionali. Sui film il top senza dubbio. Il dx900 con il controllo della retroilluminazione sul valore medio si difende comunque eccezionalmente bene e anche in stanza buia non gli si può recriminare nulla. Io stesso non pensavo che un sistema a zone potesse dare questo risultato. I colori sono sempre saturi e si ha sempre la percezione di un contrasto elevatissimo anche nelle scene scure.

    Capitolo movimento: il difetto è che l'oled è molto incline all'effetto blur: sui film si può ovviare abbastanza bene con gli algoritmi di interpolazione, sui giochi purtroppo no altrimenti l'input lag sale in modo vertiginoso. E su giochi a 60 fps specie sugli scrolling orizzontali le scie sono piuttosto accentuate. Sul dx900, invece, che già peraltro ha un sistema di backlight scanning avanzato, è possibile tenere accesa l'interpolazione e anche l'opzione clear motion (red frame insertion) con influenza minima sull'input lag, rendendo un'immagine cristallina in ogni situazione.

    Definizone immagine. Questo aspetto non è stato evidenziato da nessuna recensione che abbia avuto modo di leggere, tuttavia ai miei occhi e - ripeto - probabilmente per il mio uso monitor del tv, è abbastanza visibile. A parità di sorgente il pannello lcd ha una definizione percepita superiore rispetto al pannello oled. La mia ipotesi è che ciò sia dovuto alla particolarità degli attuali pannelli oled che usano dei pixel rgbw con geometria irregolare e superficie illuminata inferiore. Sull'lcd una buona sorgente risulta molto compatta e dai bordi taglienti, sembra un'immagine stampata. Sull'oled è lievemente più granulosa. Si tratta comunque di sottigliezze, però sta di fatto che una sorgente 4k sul dx900 ha un impatto imho superiore perché si vedono i dettagli risolti in modo finissimo (si vedano i primi piani degli attori). Vale sempre il discorso della distanza di visione, a 2.5m o 3m probabilmente non cambierebbe nulla.

    Altra cosa, che probabilmente contribuisce a quanto detto sopra circa la resa dei dettagli, a mio avviso il dx900 ha un processore più high-end ovvero uno scaler migliore rispetto all'hcx2 montato sull'oled e su tutta la gamma lcd 2017. Si notava sui dettagli fini (bordi più netti, assenza assoluta di ringing) e sulla resa di alcune sfumature di colore,
    più graduali e piacevoli (ancora, magari è la combinazione pannello processore a definire poi tutto).

    Uniformità schermo. Sul dx900 semplicemente perfetta. Sull'ez950 lievissimo banding su schermate test. Questo imho un non problema. Appena più rilevante un lieve color shift fuori asse su campiture uniformi (giallo che vira al verdino...) ma anche il dx900 ha i suoi limiti di angolo visivo; su questi aspetti bisogna farsene una ragione, solo plasma e crt erano perfetti. Nota a margine, ma questo ormai lo sanno anche i sassi, il pannello dell'ez950 è violaceo, vale a dire che il tv va guardato in penombra o nell'oscurità pena riflessi porprora sulle parti nere dell'immagine.

    Altro fattore nel mio caso, 58" vs 55" e la differenza si sentiva.

    Sperando di essere stato utile ad alcuno, gradirei considerazioni/raffronti da utenti che abbiano avuto modo anch'essi di paragonare i due display.
    Ultima modifica di King Crimson; 19-01-2018 alle 15:20

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94
    Grazie, ho trovato il tuo post interessante.
    Ti chiedo: per un utilizzo a bassissimo dei videogichi, è preferibile l'EZ950 anche a scapito dei 3 pollici in meno?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Chissà se le differenze a vantaggio del DX900 dipendono dal processore. Sarebbe interessante un confronto fra due pannelli diversi ma con lo stesso processore, come nel caso dello ZD9 e l'A1.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Un utente del forum (al quale peraltro non posso rispondere poiché ha la casella piena), notando il mio annuncio di vendita dell'oled ez950, mi chiedeva perché avessi deciso di vendere uno dei tv al momento sicuramente al top in termini di qualità d'immagine.

    Volendo rispondere al suo quesito, ma più in generale pensando che a qualcuno potessero..........[CUT]
    Prima di affrontare in modo approfondito diversi punti del tuo commento,da giocatore ti chiedo con cosa giochi,e se la risposta è PC a quale risoluzione e con che configurazione,perché con tutto il rispetto non concordo praticamente con nessuna tua considerazione,opinione che però potrebbe virare in qualche punto(molto pochi direi)a seconda della sorgente utilizzata.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Prima di affrontare in modo approfondito diversi punti del tuo commento,da giocatore ti chiedo con cosa giochi,e se la risposta è PC a quale risoluzione e con che configurazione,perché con tutto il rispetto non concordo praticamente con nessuna tua considerazione,opinione che però potrebbe virare in qualche punto(molto pochi direi)a seconda della s..........[CUT]
    No, gioco con le console, Ps4 Pro e Switch parlando dell'attuale generazione, più molto retrogaming emulato e non.

    Beninteso, ciò che ho scritto si intende ben lungi dall'essere la verità assoluta, ma è semplicemente frutto di osservazioni scaturite talvolta in una precisa ottica di confronto, talora invece emerse spontaneamente con l'uso prima come sensazioni e poi comprovate dal raffronto diretto (sempre solo per i miei occhi ci mancherebbe); anzi è proprio la coscienza di rappresentare un punto di vista "alternativo" da ciò che comunemente è facile leggere (sempre però cercando di scansare i giudizi sommari e superficiali), che mi spinge ad istituire un confronto.

    Sono molto interessato a riguardo dell'incidenza della configurazione della macchina da gioco (parlando di pc) sui risultati ottenibili col tv nonché a riguardo di tutte le osservazioni che tu voglia fare.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    No, gioco con le console, Ps4 Pro e Switch parlando dell'attuale generazione, più molto retrogaming emulato e non.

    Beninteso, ciò che ho scritto si intende ben lungi dall'essere la verità assoluta, ma è semplicemente frutto di osservazioni scaturite talvolta in una precisa ottica di confronto, talora invece emerse spontaneamente con l'uso prima ..........[CUT]
    Se parliamo di retrogaming il discorso scaler ci può anche stare(anche se quello del DX900 che ricordo io non era tra i migliori,e di certo non meglio di quello dell'EZ950),tentando di capire il tuo punto di vista comincerei da qui:
    1 "Uniformità schermo. Sul dx900 semplicemente perfetta. Sull'ez950 lievissimo banding su schermate test. Questo imho un non problema. Appena più rilevante un lieve color shift fuori asse su campiture uniformi (giallo che vira al verdino...) ma anche il dx900 ha i suoi limiti di angolo visivo;",quindi affermi che il banding presente sul 950(nella peggiore delle ipotesi visibile entro i 20 IRE),sia più fastidioso del DSE che inevitabilmente è presente sul DX900,anche il viraggio di cui parli su schermate chiare può trovare vantaggi sul DX900 solo dove l'APL del pannello oled diventa fastidioso perché ne amplifica la percezione(scenari rari nel normale utilizzo sui pannelli 2017),infine parli della visione fuori asse del DX900 come un limite trascurabile nei confronti del 950.

    2 "Il dx900 con il controllo della retroilluminazione sul valore medio si difende comunque eccezionalmente bene e anche in stanza buia non gli si può recriminare nulla. Io stesso non pensavo che un sistema a zone potesse dare questo risultato. I colori sono sempre saturi e si ha sempre la percezione di un contrasto elevatissimo anche nelle scene scure.",qui elogi il controllo a zone del DX900 senza menzionare quanti dettagli si mangia,io lo presi insieme al KS9500 e alla fine dei test visivi e con strumentazione ho tenuto quest'ultimo proprio a causa dell'aggressività della retro del dx900,che non solo mangiava dettagli in modo inaccettabile,ma in diverse condizioni gli aloni si sprecavano.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    sono anche io un felice possessore del 58dx900
    ed al netto di una gestione veramente imbarazzante da parte di Panasonic per quanto riguarda gli aggiornamenti software e la cura della parte smart del tv....devo confermare che tra un oled ed il dx900 un anno fa io scelsi senza dubbi il secondo
    anche perchè lo uso molto per il gaming...e con ps4 pro e xbox one x la resa è qualcosa di davvero spettacolare anche rispetto agli ottimi pannelli oled

    mi ispira molto anche lo zd9 di sony ma costa davvero troppo e poi 65'' per la mia distanza sarebbero stati troppi

    detto questo tutto è soggettivo e non voglio certo dire che un oled sia un prodotto non meritevole. anzi!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    sono anche io un felice possessore del 58dx900
    ed al netto di una gestione veramente imbarazzante da parte di Panasonic per quanto riguarda gli aggiornamenti software e la cura della parte smart del tv....devo confermare che tra un oled ed il dx900 un anno fa io scelsi senza dubbi il secondo
    anche perchè lo uso molto per il gaming...e con ps4 pro ..........[CUT]
    Prima di replicare credo sia il caso di precisare che nessuno come me probabilmente,fino allo scorso anno si è battuto in una guerra pro LCD.
    I motivi del mio cambio di rotta di quest'anno sono radicati nei passi avanti fatti con i pannelli oled 2017:
    1 Ritenzione praticamente trascurabile grazie alla rotazione dei pixel,cicli automatici e manuali all'occorrenza(io lo uso principalmente come monitor PC,quindi so cosa dico).
    2 Luminosità sufficiente per i contenuti HDR(che grazie all'adozione di algoritmi che emulano metadati dinamici e nero assoluto,che affiancati alle oltre 800 candele su finestra 2%(TV calibrato),APL meno invasivo,non fanno pesare la mancanza delle 1000 candele di riferimento.
    3 Gestione del movimento decisamente migliorato anche da LG(anche se non paragonabile agli altri brand)

    Ora passiamo ai fatti,

    Secondo te qui la retro fa il suo lavoro?
    Posto questa foto perché la cattiva gestione della retro(soprattutto in HDR),me lo ha fatto restituire quando lo presi per sostituire il KS-9500,da qui vorrei capire come si può affermare che un ez950 gestisca peggio le scene scure come citato da King Crimson.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •