|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Audio Sony A1/AF9 e problematiche in HT!
-
07-09-2018, 10:14 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Audio Sony A1/AF9 e problematiche in HT!
Ciao a tutti, volevo farvi 1 domanda riguardo questa tipologia di tv, che di per se sono bellissimi e di design, e sicuramente l'AF9 sarà il miglior tv 4k in commercio (forse il canto del cigno del 4k se la prossima stagione i top di gamma passeranno all'8k!), ma cè forse 1 problema per l'HT.
L'AF9 (ma anche l'A1), va posizionato direttamente sul mobile del soggiorno/living (appeso, staccato dal muro di 10cm penso sia inguardabile e perde il suo esclusivo design!),dato che non ha una base e che lo schermo parte direttamente 2cm più in alto del mobile dove è appoggiato....praticamente impedisce l'uso sia di una soundbar (anche le più slim sono alte 5cm) che di un diffusore centrale, impedendo in pratica di farsi un HT!
Da qui 2 domande:
1) Chi ha preso l'A1 come ha risolto con l'HT?
2) Comè l'audio dell'A1 rispetto ad un altro oled LG o Panasonic? E rispetto ad una soundbar, non dico bose o sonos, ma da 300€? L'audio del nuovo AF9 è già appagante come una soundbar e, usato come centrale sarà valido?
Grazie!
-
07-09-2018, 10:23 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 70
Io ti posso dire che l'audio dell' AF9 è appagante e non mi fa minimamente pensare ad una soundbar!
De gustibus ovviamente ....
-
07-09-2018, 11:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ciao Ralph...ma hai l'AF9? Forse volevi dire l'A1! L'hai confrontato con qualche soundbar?
-
07-09-2018, 12:03 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 70
Scusa era solo una considerazione sull' AF9 (io ho questo) ...probabilmente ho capito male le tue domende!
-
07-09-2018, 12:08 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 70
-
07-09-2018, 12:44 #6
Io invece contro ogni previsione domenica ho acquistato l'A1 ed ho pensionato tutti i canali frontali mantenendo solo un collegamento diretto col sub.
Il sistema suona veramente bene e lì dove pecca maggiormente (le frequenze basse) sono intervenuto mantenendo un subwoofer.
Ho ordinato la staffa a muro, la tv stacca si di 10 cm ma c'è da dire che si vedranno principalmente i bordi flottanti...
in ogni caso fino a domenica era mia intenzione l'acquisto di un mobile col frontale totalmente in tessuto così da nascondere ogni cassa o cavo.SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X
-
07-09-2018, 13:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ah ecco ora mi torna! Ok quindi l'audio del tuo tv ti soddisfatto già ampiamente.
Quindi mi sembra di capire che avevi 1 impianto home theater (puoi dirmi come era composto) e, dopo aver sentito l'audio dell'a1 hai sbaraccato to e collegato al tv 1 sub per vivere felice e soddisfatto in 3.1?
Hai tolgo anche il sinto av ed I surround (se li avevi?)
Grazie
-
07-09-2018, 14:28 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 96
Io, associato al mio A1 da 55' ho un impianto HT sempre della Sony, il BDV-N7200W , e, devo dire, la differenza si nota eccome, anche se l'acustica del TV non è male.
-
07-09-2018, 15:00 #9
negli anni ho sforbiciato sempre più, complice lo spazio, i cavi, gli ingombri e la pulizia estetica generale.
Sono partito da un 7.1, ho elaborato il fatto che i canali in più erano inutili e sono passato ad un 5.1.
Col 5.1 ho capito che i canali posteriori funzionano bene in pochissime situazioni e che il gioco non valeva la candela.
Ho cambiato tutto e sono passato ad un 3.1 tutto QAcoustics e negli ultimi mesi complice acquisto casa nuova sono diventato scemo cercando di mantenere una linea pulita, cercando di far coesistere ht con un mobile in tessuto in grado di nascondere tutto.
Mobili così ce ne sono pochi, ho chiesto 2-3 preventivi a dei falegnami ed ho atteso: poi sony ha annunciato AF9 e la possibilità di usarlo come speaker centrale ma di fronte al prezzo della TV ho preso A1, scoprendo poi che è possibile collegarvi direttamente un subwoofer: ho constatato che la qualità audio è ottima e con il sub la resa è più che soddisfacente ed ho eliminato tutto il resto ampli compreso.SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X
-
07-09-2018, 15:13 #10
Ciao, sai se questa possibilità di collegare direttamente un SUB in uscita dal TV, senza usare un ampli dedicato, è fattibile anche con l'AF8?.
Perchè in negozio ho chiesto la stessa cosa ad un promoter Sony e mi ha detto che devo obbligatoriamente passare prima da un ampli.
Possibile che il promoter non fosse informato bene?Ultima modifica di Tristano; 07-09-2018 alle 15:36
-
07-09-2018, 15:46 #11
-
07-09-2018, 16:06 #12
Grazie pmirco.
Come molte volte capita, i promoter dei vari marchi presenti in negozio non hanno le giuste competenze.
-
07-09-2018, 18:34 #13
Guest
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 0
mie considerazioni:
audio A1 buono,non c'è paragone con altre tv,ma...se vuoi fare il salto di qualità sintoampli e casse di buona qualità,lascia perdere le soundbar.La sua bellezza è la leggera inclinazione che ti da la possibilità di collocarlo un po più in basso rispetto ad altri tv,io l'ho appoggiato ad un mobiletto alto 30 cm dove al centro ci sta a meraviglia la cassa del canale centrale anche lei con leggera inclinazione verso l'alto che direziona il suono verso la posizione d'ascolto.
Diversamente da un utente che mi ha preceduto penso che il 5.1,come minimo,sia indispensabile,la visione di blu ray o br 4k cambia radicalmente se si eliminano i canali posteriori.
L'Af9 non sarà il canto del cigno del 4k,come ha detto giustamente un boss della Sony ci vorranno anni prima di vedere contenuti in 8k,arriveranno af10,af11 etc sempre in 4k...
Ultima cosa l'A1 appeso per favore no