|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Samsung Q7C 49 pollici
-
20-05-2017, 08:56 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Samsung Q7C 49 pollici
Non sono un esperto, ma apro la discussione su questo tv della serie QLED. Ne sono venuto in possesso in garanzia dopo aver "combattuto" 6 mesi con un KS7500, cosi come mi era accaduto con un ES8000 sostituito poi con un F8000, grande tv. Come vi ho già scritto, non sono un esperto, ma spero che questa discussione possa essere di aiuto per i futuri possessori. Dunque, la TV si presenta in una confezione dal design molto accattivante, meglio della serie KS molto anonima. il tutto e ben protetto, e contiene:
Un telecomando che ricalca quello della serie KS, ma meglio rifinito ed in metallo, che lo rende più importante, ma meno ergonomico e molto sottile, tanto da dare la sensazione di sfuggire di mano quando si prende dal tavolo, ma preciso nella risposta alla pressione, al contrario del precedente. La Base di sostegno e molto pesante, scomposta in due parti dove la parte tubolare si divide per far passare al suo interno i cavi.
Un HUB più grande della serie precedente, dove si collega praticamente tutto. Il famoso cavo in fibra ottica, contenuto in un "rocchetto" protettivo in gomma, allungheremo poi il cavo quanto necessario, 4 curve rigide, visto che il cavo non và assolutamente piegato. Ben due cavi di alimentazione. Distanziatori da parete, notare che mancano i tappi. Manuale ecc.
Il retro del TV ha due sportellini, il primo si apre per montare la parte superiore del supporto, chiudendolo poi, non vedremo più nulla, nel secondo inseriremo il cavo in fibra ottica, che si collegherà poi all' HUB, ed il primo cavo di alimentazione, inseriremo poi tutto nella staffa di sostegno, cosi da non vedere cavi, il TV è cosi pronta da sollevare e posizionare su un supporto, notare che Samsung ha posizionato sul retro una striscia di nastro per tenere fermo il cavo in fibra ottica ed evitare che si danneggi, quando posizionerete la TV. Antenna e varie sorgenti esterne, compresa cam, verrà inserita nell' HUB, cosi come il secondo cavo di alimentazione. Acceso il TV, notiamo subito l' Assenza del logo luminoso, il processore è velocissimo, tanto che mentre si inserisce la password di rete la lista canali è già completa. Bellissime le animazioni. Vi ripeto che non sono un esperto, quindi non starò a darvi impostazioni, ma descriverò semplicemente le mie impressioni dopo 3 giorni appena di utilizzo. Il TV si vede ovviamente bene nella parte TV, stesso dicasi con un Blu ray, ho notato che le immagini risultano molto contrastate tanto da dare la sensazione di far perdere in alcuni casi i dettagli delle immagini, ma con neri davero molto "neri", luminosissime le immagini, ma senza abbagliare e senza far perdere dettagli. Nonostante tutto però, nel vedere Passengers, completamente al buio, in alcune sistuazioni la TV và in crisi e schiarisce sulle bande nere in basso, insomma i soliti problemi dell' LCD, ma decisamente accettabile rispetto alla serie KS.......ho notato comunque un lievissimo peggioramento dopo questi 3 giorni di assestamento pannello. Calcolando che la serie 7 curva da 49 pollici, al momento è venduta a 2400 euro..........possiamo dire: "ne vale la pena?" al momento non so, certo è che il in sostanza va molto bene.
Ciao a tuttiUltima modifica di soldat; 20-05-2017 alle 09:00
-
23-05-2017, 08:16 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
-
31-05-2017, 10:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 26
Ciao! Io sono in possesso del Q7F da 55 pollici datomi in sostituzione ad un js8000.
Purtroppo non sono esperto in materia ma vedo notevoli differenze tra questo e il precedente modello!
Ho alcuni problemi con l'HDR di Netflix diciamo che le immagini le vedo "puntinate"
-
01-06-2017, 07:39 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Ciao, ma vedi differenza in meglio oppure in peggio? Io personalmente rispetto alla serie Ks dello scorso anno vedo notevoli miglioramenti. Pur conservando, anche se in forma minore, i problemi di clouding tipici dei led.
-
01-06-2017, 08:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 26
No no sicuramente in meglio rispetto al JS, neri più profondi e sicuramente colori migliori in più rispetto al precedente riesco a vedere contenuti HDR.
-
01-06-2017, 08:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 26
Per i contenuti in hdr usi settaggi particolari? Io uso modalità film, retroilluminazione 20 e contrasto 100, ma alcuni film li vedo un po' spenti pensi sia normale?
-
09-06-2017, 16:47 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Scusami ma solo ora ho visto la tua risposta, sinceramente non uso settaggi particolari per hdr......ma mi incuriosiscono le tue impostazioni...cosa intendi per spente????retro a 20 e le immagini sono spente?? forse la luce è talmente forte che ti appiattisce l' immagine stessa? se non erro l' impostazione film parte di default con una retro bassissima, a questo punto usa un impostazione dinamica. In complesso il mio giudizio complessivo sul Qled è calato.
-
09-06-2017, 16:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 26
Magari sono i contenuti che non hanno una grande qualità..
Adesso ho dei problemi con YouTube visualizzando i contenuti in 4K! In più netflix non mi funziona più in 4K hdr, diciamo che appena arriva a risoluzione piena mi stacca subito automaticamente l'hdr!
-
09-06-2017, 17:03 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
In alcuni momenti anche io ho avuto problemi con youtube, poi si sono tornati a vedere, sul Ks7500 invece mai avuto problemi, ho già letto di altre persone che hanno avuto problemi simili con questo e altri tv, sembrerebbero problemi dell' applicazione, ma io personalmente non ne sono totalmente convinto.
-
09-06-2017, 18:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 26
Diciamo che non riesco a capire perché ho problemi nella visione dei contenuti in hdr nelle varie app...
Ho un lettore k8500 ed entrando da lì vedo tutto tranquillamente!!!
-
04-09-2017, 11:54 #11
Ho acquistato un 65q7f vorrei chiedervi in primis se avete dei settaggi per le varie sorgenti.
Ho sia il Ddt che sat, ma come si fa a passare da ddt a sat, vedo solo i canali del dtt