Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 116 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1738
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828

    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Dal menù di servizio si può intervenire su molte cose,ma è estremamente rischioso,io ci entro principalmente per fare i factory reset ad ogni aggiornamento o problema da eccessivo smanettamento,comunque non ci giocherei se non sai dove mettere le mani.
    esattamente solo factory reset e niente più e anche il mio consiglio, avevo pensato di farlo con l'app del cel ma non so se funziona ed accede nei menu di servizio....
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    3
    Salve ragazzi. Ho un 55ks8000 e devo dire che non sono tanto soddisfatto della visione di partite di calcio. Quale impostazione avete per l'automotion plus? In generale e non solo per il calcio come settate il motion plus? Grazie.

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    più che settare, IO ti consigliere di disattivarlo e vedi come va
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  4. #259
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    3
    Disattivandolo è peggio..è tutto molto meno fluido.

  5. #260
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    prova a partire da questa base il movimento è abbastanza fluido e non so se potrà piacerti, ma provalo .
    dopo un mesetto di prove ho trovato questo , non è definitivo prchè ogni ingresso va diciamo tarato , capirai che la qualità delle sorgenti è estremamente variabile ed è dfficile trovare un equilibrio ... nel mio caso, l'ingresso è hdmi1 su decoder DTT telesystem 7901 .
    purtroppo quanto scritto vale solo per il segnale DTT, non ho potuto ancora montare l'impianto con blu ray, mediaplayer etc
    in quanto devo ricomprare la parete attrezzata .

    ovviamente modalità film
    dim immagine personalizza, oppure 16/9 standard
    adatta a schermo on

    retroill 7/8
    lum 45/50
    contr 90
    nitidezza 35/40
    colore 50/55
    vista pulita dig. auto
    smart led basso
    mod film auto 2
    liv nero hdmi auto
    contrasto dinamico off
    toni colore caldo 2
    gamma 1

    per il motion plus , lo devi attivare altrimenti vedi semplicemente a 50 hz dove si notano molto gli scattini (che io odio profondamente ) tipici di tutte le trasmissione video ( ed anche di piu sui film ).


    auto motion plus personalizza
    riduz distors 1
    riduz vibraz 9
    mov nitido led off
    provalo anche su on ma devi aumentare la luninosita
    Ultima modifica di paco59; 09-07-2016 alle 16:43
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  6. #261
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    3
    Grazie mille. Ma il digitale integrato non è buono? Perché hai un telesystem?

  7. #262
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da paco59 Visualizza messaggio
    prova a partire da questa base il movimento è abbastanza fluido e non so se potrà piacerti, ma provalo .
    dopo un mesetto di prove ho trovato questo , non è definitivo prchè ogni ingresso va diciamo tarato , capirai che la qualità delle sorgenti è estremamente variabile ed è dfficile trovare un equilibrio ... nel mio caso, l'ingresso è hdmi1 su dec..........[CUT]
    Dai settaggi che hai postato suppongo che ti piace l'effetto soop,comunque io un paio di ritocchi proverei a farli:
    lum 45/50 + gamma 1(questi 2 parametri cosi settati,entrano in contrasto con quello da te suggerito per la retro"retroill 7/8")cioè con una retro cosi settata si suppone che la stanza sia poco illuminata,condizione che favorisce un gamma a 2,4,impossibile regolandolo a +1,in aggiunta la luminosità oltre 45 peggiorerebbe ancor più le cose.
    Altro parametro che ritoccherei è il motion plus,riduzione distorsioni non porta particolari effetti deleteri,quindi magari a 9 ci porterei quello,al contrario riduzione vibrazioni,apparte uccidere l'effetto cinema(cosa che può piacere o meno),oltre certi limiti crea artefatti,quindi meno lo alzi meglio è,comunque portarlo a oltre 6/7 è decisamente deleterio(io ad esempio gli do un paio di punti giusto per addolcire).

  8. #263
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    odio i 24 hz ed i 50 , si mi piace fluido come la realtà ... i due parametri del motionplus invertiti rispetto ad ora , non mi piacciono, e 9 su vibrazione introduce in effetti qualche artefatto di solito sto a 6/7/8 e massimo 9, ma dipende tutto da quanto è compresso il programma
    il gamma a 1 mi dà qualche particolare in piu sulle ombre , ho provato ad azzerarlo ma preferisco cosi .
    poi sempre in base a cosa vedo, la retro la posso anche portare piu' su cosi' come la luminosità ma sempre senza esagerare .
    la stanza non sta in pieno sole, anzi mi godo la tv un po' in penombra .

    considera che stiamo solo parlando di segnale DTT al massimo 1080i, per i blu ray devo ancora trovare collegare gli apparecchi perchè sono senza mobile, solo tv su una sedia e telesystem che trovo piu' risoluto rispetto al decoder interno ( ho pero' anche la cam MP), e penso proprio che il 7901 abbia un ottimo processore video , me ne ero già accorto col precedente tv un plasma samsung 64D8000 dove li la differenza era notevole .
    qui la differenza è minore, ma la visione tramite dec DTT esterno mi risulta piu gradevole.
    comunque, io non ho mai visto cosi' bene i canali SD come li sto vedendo adesso, considerando lo schermo da 65 , dove tutti i difetti ti vengono sparati in faccia .
    devo dire che stavolta la samsung si è superata con questa serie LCD , hanno fatto secondo me ( non so voi ) veramente un gran lavoro , sarà stato il rodaggio, sarà stato l'aggiornamento 1111 ma rispetto a quando lo presi quasi a fine maggio, ora lo trovo veramente uno splendido tv.
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da paco59 Visualizza messaggio
    odio i 24 hz ed i 50 , si mi piace fluido come la realtà ... i due parametri del motionplus invertiti rispetto ad ora , non mi piacciono, e 9 su vibrazione introduce in effetti qualche artefatto di solito sto a 6/7/8 e massimo 9, ma dipende tutto da quanto è compresso il programma
    il gamma a 1 mi dà qualche particolare in piu sulle ombre , h..........[CUT]
    Riguardo al motion plus se riesci a rimanere entro i 6/7 dovresti avere artefatti accettabili,sul gamma invece mi sorge un dubbio,"liv nero hdmi auto",se dal telesystem 7901 puoi settare manualmente il formato video,prova a forzarlo su RGB limitato o completo,e fa lo stesso sulla TV(basso se limitato sul DTT,normale se completo sul DTT),la funzione auto dei samsung è morta con la serie 2014,diciamo che sulle serie 2015 e a quanto pare anche 2016 lo setta sempre su basso.

  10. #265
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Citazione Originariamente scritto da paco59 Visualizza messaggio
    odio i 24 hz ed i 50 , si mi piace fluido come la realtà ...
    Sarà come nella realtà ma non è come la quasi totalità dei film odierni viene concepita ai fini della visione. Se a te piace va benissimo, ma è giusto precisare, per chi è meno esperto, che da un punto di vista cinefilo guardare un film, con riduzione vibrazioni oltre lo zero, equivale a bestemmiare in chiesa .

  11. #266
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Sarà come nella realtà ma non è come la quasi totalità dei film odierni viene concepita ai fini della visione. Se a te piace va benissimo, ma è giusto precisare, per chi è meno esperto, che da un punto di vista cinefilo guardare un film, con riduzione vibrazioni oltre lo zero, equivale a bestemmiare in chiesa .
    la cadenza filmica dei 24 hz ( sotto la quale la scattosità è intollerabile ) è nata moltissimi anni fa per il solo scopo di risparmiare la preziosa pellicola .
    Penso che oggi , in piena era digitale, non abbia piu' alcun senso, infatti credo si andrà verso un raddoppio come minimo ( se non ricordo male, lo hobbit ne è il primo esempio in HFR )

    Personalmente, non sono un cinefilo , ma non ritengo di aver bestemmiato se applico piu' fluidità sui film che mi piacciono .

    Ovviamente anche tu sei liberissimo di settare tutti controlli a zero, se ti piace , va benissimo ... de gustibus non disputandum
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sono completamente d'accordo con te Paco trovo la scarsità francamente inaccettabile o per lo meno io non la sopporto.
    L'unica cosa che non riesco a capire è questa...possiedo un tv Samsung 40F86 del 2007 e senza particolari algoritmi ha una fluidità sui 24z pazzesca...nessun artefatto, nessun scatto ecc...
    Ora sono passati 10 anni e possibile che nessuno sia riuscito a replicare quel modello in quell'aspetto?

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Si su KS9500 va in HDR,quindi credo in tutta la serie KS.
    Quando va in HDR, la risoluzione scritta in alto su netflix sarà sempre 2160 o uscirà scritto appunto HDR?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  14. #269
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Citazione Originariamente scritto da paco59 Visualizza messaggio
    la cadenza filmica dei 24 hz ( sotto la quale la scattosità è intollerabile ) è nata moltissimi anni fa per il solo scopo di risparmiare la preziosa pellicola .
    Penso che oggi , in piena era digitale, non abbia piu' alcun senso, infatti credo si andrà verso un raddoppio come minimo ( se non ricordo male, lo hobbit ne è il primo esempio in HFR )

    Personalmente, non sono un cinefilo , ma non ritengo di aver bestemmiato se applico piu' fluidità sui film che mi piacciono .
    Esatto, ma il film quanto meno deve "nascere" così. Applicare un algoritmo, per rendere più fluido qualcosa che non dovrebbe esserlo, è una distorsione che a mio modo di vedere non andrebbe fatta. Non a caso lo chiamano soap opera effect, che non è un complimento.
    Ultima modifica di ShineOn; 10-07-2016 alle 15:46

  15. #270
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Sarà come nella realtà ma non è come la quasi totalità dei film odierni viene concepita ai fini della visione. Se a te piace va benissimo, ma è giusto precisare, per chi è meno esperto, che da un punto di vista cinefilo guardare un film, con riduzione vibrazioni oltre lo zero, equivale a bestemmiare in chiesa .
    Affermazione forse eccessiva ma almeno a mio parere condivisibile(a patto di rispettare anche gli altri parametri cinematografici,cosa che per molte ragioni una TV non può fare),quindi un'aiutino di 1 o 2 punti in riduzione vibrazioni,anche 10 in riduzione distorsioni,e sopratutto BFI ON(con relativo adattamento della retro per le 120/130 candele),sono il miglior compromesso.

    Citazione Originariamente scritto da paco59 Visualizza messaggio
    la cadenza filmica dei 24 hz ( sotto la quale la scattosità è intollerabile ) è nata moltissimi anni fa per il solo scopo di risparmiare la preziosa pellicola .
    Penso che oggi , in piena era digitale, non abbia piu' alcun senso, infatti credo si andrà verso un raddoppio come minimo ( se non ricordo male, lo hobbit ne è il primo esempio in HFR )

    Pe..........[CUT]
    Purtroppo la soluzione per compensare una mancanza di fotogrammi,non è inventarseli di sana pianta,questo ovviamente va a gusti ed abitudini,secondo me però va ricercato il giusto compromesso.

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Sono completamente d'accordo con te Paco trovo la scarsità francamente inaccettabile o per lo meno io non la sopporto.
    L'unica cosa che non riesco a capire è questa...possiedo un tv Samsung 40F86 del 2007 e senza particolari algoritmi ha una fluidità sui 24z pazzesca...nessun artefatto, nessun scatto ecc...
    Ora sono passati 10 anni e possibile che ..........[CUT]
    Sul 40F86 il lavoro da svolgere dall'elettronica è molto diverso:
    1 Sui 24p(se da BD) lavora alla sua risoluzione nativa,quindi l'elettronica deve gestire solo il movimento senza ricalcolare niente.
    2 Tale risoluzione è anche molto meno onerosa in fatto di calcoli avendo 1/4 dei pixel da processare.
    3 Su un 40" se ci sono piccoli artefatti,li individui più difficilmente.

    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero Visualizza messaggio
    Quando va in HDR, la risoluzione scritta in alto su netflix sarà sempre 2160 o uscirà scritto appunto HDR?
    Le info rimangono identiche,solo che nella schermata di presentazione è presente anche il logo HDR


Pagina 18 di 116 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •