Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    69

    Vale la pena investire 2500/3000 euro per un 65"


    Esiste un utente soddisfatto del proprio 65" di qualunque marca comprato nel 2015??
    Da quando leggo i post su questo sito ho la forte sensazione che sono pochi quelli che hanno acquistato uno smart tv e non hanno dovuto contattare l'assistenza nel giro di poche settimane.
    Io sono interessato all'acquisto di un 65" da appendere in sala, mi ero informato per il Philips 9109 in quanto già possessore di un plasma 42 " Ambilight, ma dopo aver letto le opinioni di quelli che l'avevano acquistato mi è passata la voglia di Philips...ma poi monitorando il forum ho notato che anche altre marche hanno enormi problemi.
    Se devo spendere una cifra tra i 2500/3000 euro, l'ultima cosa al mondo che vorrei fare è quella di dover contattare l'assistenza pochi giorni dopo l'acquisto.
    Quindi chiedo a voi possessori di TV 65" siete soddisfatti dell'acquisto??
    Perché non leggo mai un post dove si manifesti l'assoluta felicità nell'acquisto del televisore.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Visto che sei intenzionato a spendere una cifra non esigua per un nuovo tv, ti sconsiglio di farlo ora che è un momento di transizione in questo mondo tecnologico, dopo la dismissione dei plasma la scena è stata occupata dagli LCD, tecnologia anche essa superata e che nel giro di qualche anno verra soppiantata dagli Oled che offrono prestazioni nettamente superiori sotto molti punti. In pratica oggi il mercato si divide tra produttori che cercano di vendere tv LCD che hanno oramai costi bassi e che consentono facili guadagni, ed un solo produttore (LG) che cerca di affermare gli Oled. Ovviamente essendo una gara uno contro tutti hanno la meglio gli LCD, ma questo non vul dire che siano il meglio. Da molti rumors pero pare che presto sulla scena Oled si affacceranno altri produttori, Panasonic ha già fatto dichiarazioni incoraggianti in questo senso.
    Alla luce di tutto ciò il consiglio che do a tutti ed è quello che farei io per primo nel caso dovessi acquistare oggi un tv. è quello di non spendere più di mille euro visto che il prodotto che possiamo acquistare oggi, sarà presto surclassato dalla nuova tecnologia, quindi o rimandi l'acquisto o prendi un tv traghetto che costi poco, magari della serie 2014 che abbia una buona immagine ma non gli ultimi gadget.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    69
    Grazie mille per la celere risposta e credo che salvo qualche super occasione.. mi terrò stretto il mio plasma ..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880

    e comunque il titolo della discussione è di per se sbagliato, si investe in banca, in borsa, in arte anche... ma se si acquista un tv o qualsiasi altro apparecchio tecnologico non si investe, si spende e basta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •