• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto tv 4k da 2,20 metri

  • Autore discussione Autore discussione vr78
  • Data d'inizio Data d'inizio

vr78

New member
Salve, vorrei cambiare il mio 40 pollici lcd samsung full hd che ha ormai 5 anni.
Sarei orientato verso la tecnologia 4k per magari stare al passo coi in tempi per i prossimi 5 anni.
non mi interessa il 3d, la distanza è quella descritta nel titolo.
Ho adocchiato il panasonic 48AX630 ad un ottimo prezzo...voi che dite?eventuali alternative?
l'uso è principalemtne sky sport e cinema con lettore blu ray.

vi ringrazio in anticipo
 
Per la distanza che hai se vuoi apprezzare la risoluzione 4k (ovviamente utilizzando contenuti nativi 4k) devi prendere un 65". Un 48" è del tutto insufficiente anche per il full hd considerando sempre la tua distanza di visione.
 
Con il 4k nn avrei migliorie? Che so sui neri eccetera? Che tv mi consigli?

Il contrasto non c'entra nulla con la risoluzione del pannello. Per farti un esempio il tv che oggi ha il miglior nero e quindi contrasto infinito è full HD e si tratta del tv Oled LG poiché adotta una nuova tecnologia del pannello (Oled appunto) che è attiva e non passiva (schermo retroilluminato) come tutti gli lcd (che siano HD ready, full HD o 4k).
Un tv 4k lcd non si vede meglio (a livello di contrasto, colore o nero) rispetto ad un tv lcd full HD. Ha solo una risoluzione più alta che è utile solo guardando materiale nativo alla giusta distanza, se ci devi vedere la normale tv o i blu ray è totalmente inutile.
Visto che eri orientato su un Panasonic ti consiglio il TX-48AS640 che costa molto meno e che per l'uso che devi farne ti offrirà le stesse prestazioni dal modello da te considerato.
 
seguendo cio che dici te, nn avrei dunque migliorie rispetto al mio vecchio samsung full hd se nn nei termini di 8 pollici di grandezza in più? in 5 anni la tecnologia nn è andata avanti? non è ironica la mia domanda
 
Meglio prendere un FullHD, allo stesso prezzo.
"Visto che eri orientato su un Panasonic ti consiglio il TX-48AS640 che costa molto meno e che per l'uso che devi farne ti offrirà le stesse prestazioni dal modello da te considerato. " ....questo ad esempio o il 650, da confrontare.
 
Buon di',
se guardi da quella distanza non puoi scendere sotto i 55 per apprezzare un minimo la differenza di risoluzione, altrimenti sarebbe inutile. Ma cosa piu' importante e' che ho visto il PannaAx630 e un LGUB830 in cascata ad un Sony X9005B...Ok non ha senso menzionare cio' che ho visto ma il confronto era impietoso: a parte i colori vibranti sugli altri due vi erano grossi limiti di resa alle basse luci (ovviamente sul Sony vi era un mondo nascosto sugli altri due) e problemi di motion perche' in una demo di una apparentemente semplice sfilata metteva in grossa crisi i primi due che creavano artefatti e saltelli nella riproduzione che NON mi sarei MAI aspetatto! Gestire persone in movimento con altre dietro assieme ad una valanga di dettagli mettono alla frusta la resa del tv. Tutto per dire meglio un Top full HD che in entry o medio 4K...Troppe le variabili da gestire e i risultati si vedono solo con materiale apposito che stressi le caratteristiche della macchina. Con i soliti sfondi ultra colorati tutti ne possono risultare vincitori ma con sequenze veloci contrastate e dettagliate e' un'altra storia..
 
Ultima modifica:
seguendo cio che dici te, nn avrei dunque migliorie rispetto al mio vecchio samsung full hd se nn nei termini di 8 pollici di grandezza in più? in 5 anni la tecnologia nn è andata avanti? non è ironica la mia domanda

Avresti miglioramenti molto ridotti e cmq ti ripeto i miglioramenti per la distanza che hai sarebbero nulli tra un full HD ed un 4k. Poi se lo vuoi comprare i soldi son tuoi!
 
Sono assolutamente d'accordo con il principio meglio fullhd ma top di gamma che 4k castrato. Tuttavia i produttori furbetti stanno volontariamente castrando i fullhd per spingerci ad acquistare uhd, una pratica davvero irritante. Potessi prendere ad esempio una versione migliorata del w905 non ci penserei due volte. Se puoi aspetta la nuova gamma panasonic o ancora meglio l'IFA.
 
il mio budget è limitato ecco perché avendo trovato una buona occasione con il panasonicAX 4K ci avevo pensato. ma da quel che leggo mi sembra che il mio 40 pollici fullhd resista
 
Top