Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    Monitor UHD 32-40 pollici "economici"


    Salve

    Ero interessato ad aggiornare il mio monitor pc con un uhd di buone dimensioni (al momento ho un 27");
    Indeciso se curvo o meno... credo che il curvo abbia abbastanza senso per un monitor pc
    ma non sò se si sfora come budget... vorrei rimanere in zona 600€.

    Intanto mi ha incuriosito questo Monitor Philips 4K BDM4065UC che si dovrebbe trovare a meno di 700€

    Avete altri modelli da suggerire?
    L'uso del monitor è classico...no gaming.

    Grazie
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    37
    Un monitor UHD di quelle dimensioni te lo sconsiglio, non noteresti la differenza rispetto a un "semplice" FHD. Inoltre mi sembra esagerata tale risoluzione per un utilizzo classico, sul mio portatile (quindi schermo relativamente piccolo) già con la risoluzione FHD le icone e le scritte sono piccolissime.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    17
    Esteticamente è uguale alla tv uhd Philips di cui ho scritto qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...azioni-orrende
    quindi mi viene il terribile sospetto che parliamo dello stesso hardware, poi in quella che viene definita "recensione" inserita qui su av magazine non si dice nulla sui tempi di latenza, mi viene da dubitare che il "recensore" lo abbia mai visto in funzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    come tempi di latenza stà sui 22ms di media. (è indicato nei commenti)
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da derekz Visualizza messaggio
    Avete altri modelli da suggerire? L'uso del monitor è classico...no gaming.
    E' stato appena immesso sul mercato da ViewSonic il primo monitor 4K (VP2780) con HDMI 2.0 per la ricezione di segnali 4K/60p ma è "solo" da 27" http://www.pcworld.com/article/29103...-monitors.html
    Ultima modifica di Rik'55; 07-05-2015 alle 19:19

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Citazione Originariamente scritto da assault Visualizza messaggio
    Un monitor UHD di quelle dimensioni te lo sconsiglio, non noteresti la differenza rispetto a un "semplice" FHD. Inoltre mi sembra esagerata tale risoluzione per un utilizzo classico, sul mio portatile (quindi schermo relativamente piccolo) già con la risoluzione FHD le icone e le scritte sono piccolissime.
    Le icone/testi si possono ingrandire dove possibile... secondo me il discorso è inverso, credo ci sia proprio una formula per calcolare quale sia la distanza giusta per rendersi conto di una maggiore densità di pixel.

    Poi vabè si andrebbe a finire col discutere se a senso un TV 4K visto da 3m di distanza...
    Ultima modifica di derekz; 07-05-2015 alle 19:16
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da derekz Visualizza messaggio
    Le icone/testi si possono ingrandire dove possibile... secondo me il discorso è inverso, credo ci sia proprio una formula per calcolare quale sia la distanza giusta per rendersi conto di una maggiore densità di pixel.

    Poi vabè si andrebbe a finire col discutere se a senso un TV 4K visto da 3m di distanza...
    Ovvio, io facevo riferimento alle dimensioni standard, soprattutto dei testi. Comunque sono stati evidenziati problemi in windows quando si tratta di upscalare oggetti del sistema operativo, e visto che lui vorrebbe utilizzarlo proprio per questo aspetto (quindi no gaming) il 4k è da sconsigliare.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    magari vorrà vederci foto in alta risoluzione
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    37
    Ah beh, quello può starci, solo non lo facevo rientrare nel concetto di "utilizzo normale" di un pc.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    Per quanto riguarda il Philips 4K BDM4065UC c'è un'altra recensione molto dettagliata QUI

    Ho visto che sia Panasonic,Samsung e LG fanno dei TV 40" 4K; C'è possibilità che abbiano una qualità video migliore del Philips ?
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •