Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28

    PANASONIC TX-50AX800T: LA FERRARI DELLA TECNOLOGIA LCD CON LE RUOTE QUADRATE


    Ed eccomi qui,

    dopo mesi, svariate letture, recensioni, forum, test in campo, ho acquistato questo LCD.
    Consapevole dei limiti della tecnologia, ha dalla sua l'indubbio vantaggio di poter essere maltrattata a differenza del plasma dove ho riposto sempre cure maniacali.

    I colori sono molto belli, non raggiungono l'intensità di un plasma ma in cambio non ha nessuno sfarfallio e l'immagine si presenta stabile e molto piacevole.
    Si può intervenire su tantissimi parametri, da occhio non ha alcuna dominante ed i preset funzionano molto bene.
    Utilizzo principalmente il THX che rende le immagini naturali ed THX BRIGTH ROOM che le rende più luminose.
    Altri preset variano moltissimo l'immagine, generalmente rendendola più scura, tutti sono modificabili e ripristinabili a livello di fabbrica.

    La visione in ambiente buio evidenzia la classica velatura del nero LCD, le aree scure si uniformano e questo lieve chiarore tende ad impastare ed appiattire tutto ciò che è in ombra.
    Imparagonabile con un plasma posso solo dire che rispetto al display LCD Eizo è visibilmente più scuro, ma sicuramente non si può parlare di Nero.
    Il local dimming migliora leggerissimamente ma in modo visibile l'immagine, tutto dipende da come viene analizzata dall'algoritmo, in alcuni casi si ottiene un miglioramento in altri no.
    In ambiente luminoso, complice anche uno schermo nero e piuttosto lucido, migliora notevolmente.

    Temevo il motion blur, poiche sul display LCD Eizo non l'ho mai notato credevo fosse più evidente su i televisori piuttosto che su i monitor.
    Non ho notato il difetto in nessun film (Transformers 1234, Oblivion, Blade Runner, James Bond 007 e vari in SD), ma non guardando partite di calcio, dove pare essere più evidente, non posso garantirne l'assenza.
    La tecnologia per ridurre tale fenomeno, Intelligent Frame Creator, l'ho attivata per curiosità.
    Genera una immagine, man mano che si sale come intensità, sempre più pulita, quasi lucida ed artefatta che può a seconda dei gusti ma anche dalle occasioni piacere o meno.

    Lo scaler lavora in modo egregio.
    Anche se pare un contro senso ho scelto il 4K per l'immagine che restituisce in SD.
    Molto morbida attenua notevolmente i difetti delle sorgenti in risoluzione standard, mentre i display HD tendono a definirla maggiormente rendendoli più visibili.
    Questa è una valutazione personale, infatti c'è chi preferisce l'immagine riprodotta dallo schermo HD giudicando questa resa non ottimale.
    I canali televisivi si vedono molto bene, SD per il motivo sopracitato è accettabile e piacevolmente visibile, l'immagine si presenta leggermente sfuocata ma non indecente come ho sempre visto ai centri commerciali.
    I canali HD hanno una qualità elevata ma lontana da qualsiasi mkv.
    Non avendo connesso alcun dispositivo atto a riprodurre DVD o Bluray, mi sono limitato alla visione tramite USB di contenuti in SD,HD,Xvid, codificati in MKV.
    La qualità è ottima non posso aggiungere altro commento.
    Con un lettore DVD/Bluray può solo migliorare ulteriormente.


    L'audio è piuttosto scarso, ovviamente non si può pretendere più di tanto da dei diffusori piccolissimi e la ricerca del più sottile porta le case produttrici ad aprire un nuovo mercato: le Sound Bar.

    Quello che devasta questo display è l'uniformità dello schermo.
    Il pannello in mio possesso presenta ai lati delle zone più scure come se si ripiegasse leggermente verso la parte posteriore.
    Si protendono poco verso il centro (qualche centimetro) rimanendo limitate ai bordi, ma interferendo con il colore si fanno notare.
    Ma questo è il meno.
    Sempre ai lati due fasce di luce che trafila dalla base attraversano lo schermo per tutta l'altezza.
    In alcuni punti sembra la luce di un proiettore che illumina il cielo.
    In alcune immagini è difficilmente visibile ma in altre inaccettabile al punto che in queste zone il colore sbiadisce ed è impossibile non vederlo.
    In aree scure è palesemente evidente, ovviamente anche quando il colore deve essere uniforme, cielo, mare etc.
    Ad esempio quando si passa dalla visione Home al media player si presenta una per alcuni secondi una schermata grigia in cui si nota tutto l'orrore.
    Se si guarda di profilo in alcune zone della cornice alla base, risulta scostata rendendo visibili alcuni led.
    Credevo inizialmente ad un maltrattamento dovuto al trasporto, ma nelle ultime discussioni su di un Forum Inglese alcuni si lamentano di tale difetto e le immagini postate sono la fotocopia del mio........mmm non avranno re imballato gli schermi restituiti.
    Indubbiamente è un difetto di assemblaggio.
    Sicuramente le viti, come quelle esterne per smontare la staffa alla base, sono state strette alla morte.
    Controllo qualità sulla linea inesistente? O solo a campione?
    Pregasi investire di più.

    Intervenendo sulla luminosità si riesce in qualche modo a mediare, ma in questo caso si ottengono immagini molto scure.

    Che fare, come sempre i nostri soldi non presentano alcun difetto, il manuale riporta come caratteristica della tecnologia LCD esclusivamente i pixel difettosi ma non la disuniformità dello schermo.

    Il forum Inglese :
    https://www.avforums.com/threads/pan...880641/page-47

    Un vero, vero, vero peccato, poichè se lo schermo non presentasse questo difetto sarebbe ottimo e brillante in ogni aspetto (audio a parte) e sinceramente consigliabile, in attesa di tempi più propizi per l'OLED.
    Mi sono affidato al fatto che solitamente chi più spende più guadagna, ma in questo caso sono molto perplesso.

    Non avendo alcuna statistica ed essendo conscio che solitamente su i Forum si scrive maggiormente per riportare i difetti più che i pregi posso solo augurarVi di entrare in possesso di uno dei tanti display esenti da problemi.
    Aggiungo che purtroppo non ho potuto visionare prima dell'acquisto questo apparecchio poichè non l'ho trovato installato presso alcun centro commericiale ed non ho così potuto effettuare alcun test (acquisto sulla fiducia riposta nel marchio).

    I miei consigli, che per motivi personali non ho seguito sono :
    - acquisto tramite internet e spedizione
    - acquisto tramite INTERNET e ritiro presso il negozio commericiale
    - acquisto in negozio con disimballaggio e test sul luogo
    Non aspettate Natale per installarlo (alias: appena ne siete in possesso test immediati)
    Questo vi garantirà una sostituzione ed anche la restituzione del Vostro denaro nel caso che non siate soddisfatti.

    Probabilmente terrò questa unità, mi spiace che la qualità non valga la spesa, con un difetto del genere risulterebbe accettabile e vendibile forse a metà prezzo, in fin dei conti è come ho scritto molto valido.
    Mi riservo comunque di contattare l'assistenza Panasonic appena avrò un pò di tempo libero per avere maggiori informazioni.

    Ultima considerazione su come scegliere un Televisore.

    L'opinione sulla qualità dell'immagine è sempre strettamente personale, quindi come già suggerito da un'altro utente del forum, preparate una chiave USB con vari contenuti.
    In particolare quelli su cui avete dubbi su come vengano riprodotti.
    Ho utilizzato degli spezzoni registrati dalla TV in SD con un Videoregistratore DVD HDD Sony , alcuni di DVD di alta e bassa qualità, un paio di HD.mkv, alcuni Trailers HD ed uno in 4k e ricordate di utilizzare anche parti girate di notte così potete vedere la resa del nero.
    Dovete convincere l'addetto a scegliere un profilo che non sia dinamico.
    Ricordate che i Tv leggono più facilmente i file Mkv e Xvid, AVCHD.
    Verificate i file supportati su i siti delle varie marche.
    In conclusione, per rovinare quanto appena detto, il centro commerciale è il peggior posto dove vedere la qualità di un televisore, in particolar modo l'uniformità dello schermo ed il nero.

    Ciao ed Auguri a tutti.
    Ultima modifica di soloilmeglioforse; 18-01-2015 alle 10:33

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    62
    Complimenti per il titolo!!! Spettacolare ora leggo la recensione...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    cavolo....
    io mi ero orientato su questo TV ed ora leggo questo post..?!?!

    Aiuto, ormai pare che tutte le tv soffrano più o meno di difetti vari.
    Devo dire però che nella tua recensione non dai tutte le informazioni del caso secondo me; nel senso che leggo più un rammarico nella non perfetta qualità nonostante l'esborso importante più che evidenziare i lati positivi di questa tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    a me pare che soloilmeglioforse sia stato tremendamente oggettivo e onestissimo, come dovrebbe essere chiunque dà dei consigli in un forum e non dice solo che qualcosa è ottimo solo per convincersi psicologicamente di avere fatto l'acquisto della vita.
    Per quanto riguarda i difetti vari, mi pare ovvio che nessuno e niente è perfetto.
    Poi sta ad ognuno di noi riconoscere i difetti e alla sensibilità di ognuno valutare quanto siano tutto sommato "accettabili" (a fronte dei pregi) o no.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •