Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78

Discussione: LG 42UB820V

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241

    chiedo lumi su questo modello, vorrei capire la dicitura (DECODER INTEGRATO HEVC 4K 60P (SOLO VIA HDMI)) che trovo sul sito Lg cosa significa di preciso....
    ad intuito direi che non può riprodurre in 4k sorgenti dtt, sat o lan (cosa per me indispensabile visto che archivio su un nas i film), questa limitazione non è specificata per il solo modello ub850 che però non mi interessa (fuori budget).
    avete modo di darmi qualche conferma?
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    non ho satellite e non posso provare, e sul dtt non esiste nulla hevc.
    Ti posso dire però che da chiavetta usb i demo 4k hevc di samsung presi da qui funzionano alla perfezione.



    http://www.demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hevc
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    intanto ti ringrazio....
    riusciresti a verificare se in dlna vengono riprodotti? basta avere un pc windows coi file caricati nella cartella video..

    riguardo al modello di tv in quesione, avete avuto modo di confrontarlo col 42lb730? sono ormai nella stessa fascia di prezzo, parlando esclusivamente di qualità dell'immagine (le funzioni smart e 3d sono secondarie) quali differenze ci sono?
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    per il dlna ti posso dire che i video in uhd non vengono trasmessi.
    Non saprei se con un router diverso potrebbero andare (io ho un dlink 2640b).

    Non ho visto il 730 e non potrei dirti nulla al riguardo se non che, se il pannello è un ips, credo che la visione sarà molto simile (non so però che elettronica monta).
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    milano
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da beren-jrr Visualizza messaggio
    chiedo lumi su questo modello, vorrei capire la dicitura (DECODER INTEGRATO HEVC 4K 60P (SOLO VIA HDMI)) che trovo sul sito Lg cosa significa di preciso....
    anche per me quest'aspetto è fondamentale e decisivo nella scelta del tv, ma nel senso opposto, .... cioè io guarderei esclusivamente il digitale terrestre, niente play station ,niente sky o altro, per cui prendere un tv oggi sapendo di dover tra un paio d'anni mettere un decoder mi darebbe molto fastidio....

    entrando nello specifico, secondo me l'interpretazione esatta delle caratteristiche tecniche sarebbe che il tv ha il decoder integrato HECV 4K 30P per TUTTO, compreso il digitale terrestre e satellitare, mentre su una sola porta HDMI raggiunge i 60p...

    puo' essere plausibile secondo voi? ho esaminato la caratteristiche della tv su altri siti ufficiali LG ma in altre lingue, e non tutti i siti riportano esattamente le stesse caratteristiche.

    del resto il sito italiano è la traduzione del sito madrelingua, per cui puo' darsi che il traduttore al momento di tradurre in italiano non si sia stato attento, o molto piu' probabilmente, non sapeva nemmeno il significato di cosa stesse traducendo....

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    purtroppo sui siti lg di tutta europa c'è confusione totale.
    l'unica certezza è la prova.
    il mio legge i video hevc 4k demo samsung da chiavetta.
    satellite non ce l'ho e dtt in hevc è fantascienza.
    le porte hdmi invece sono tutte e tre 4k/60p perché è scritto proprio sopra
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    milano
    Messaggi
    38
    per quanto riguarda la parte smart, la serie 820 monta NET CAST, mentre da 830 in poi c'è il WEB OS.....

    come si comporta? in rete ci sono diverse dimostrazioni delle potenzialità del WEB OS, ma del net cast quasi niente.... chi ha il tv in casa e usa queste funzioni, avverte lentezza, mancanza di fluidità o povertà di contenuti?

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    se non sbaglio web os è dall'850 in poi, l'800-20-30 montano netcast.
    a dirti la verità a me della parte smart mi interessa poco niente: una volta che riesco a connettere il tv nella rete di casa, vedere youtube e i contenuti e i video residenti del pc e negli hd ad esso collegati il resto per me conta poco niente.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    39
    Scusate una domanda.. e' molto evidente l' effetto scia dovuto alla tecnologia lcd o i 900hz risolvono il problema del tutto?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Nessun effetto scia nemmeno col tru motion disabilitato
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    da HDMI niente hevc.
    la hdmi é una porta video quindi li ci passa solo il video non compresso. 4k 60hz il codec serve solo per decomprimere il video quindi solo da file da dtt/sat internet.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    5
    Sto pensando di acquistare questa TV, ma ancora non mi è chiaro se il decoder dtt è certificato tvùon o DGTVi. Suppongo che tale dicitura non risulta da nessuna parte in quanto il prodotto non è destinato al mercato italiano, ma mi interesserebbe sapere se è possibile la visione del canale 805 (mediaset rewind) per il quale è necessaria anche la connessione internet.

    Qualcuno può gentilmente provare?
    Grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    8
    Ciao Fulgher,


    ho la connessione ad internet via WIFI e ho appena provato a vedere il canale 805 ma niente...
    Spero qualcun'altro possa fare qualche altra prova.
    Saluti

    Ondablv

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    appena posso provo

    edit: confermo che il canale 805 non funziona
    Ultima modifica di Gabriyzf; 12-03-2015 alle 10:55
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    5

    Grazie ad entrambi........ Un'ultima cortesia prima di gettare la spugna........
    Ho letto in rete che le TV abilitate riescono a vedere il canale solo se nel menù hanno attivato l'opzione auto caricamento mhp.
    Esiste questa voce nel menù?
    Se così non fosse ecco spiegato perché LG non ha commercializzato la tv in italia


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •