Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301

    Consiglio cavi hdmi…quale prendere?


    Buon dì, ad oggi ho i cavi Monster per collegare il mio pre Yamaha CX-A5000 al televisore (prima C8 LG ed ora C4), i cavi sono un poco corti e pensavo di cambiarli, stavo valutando gli Audioquest (modello base quello blu), pensate ne valga la pena per visione prevalentemente piattaforme tipo Sky Netflix e Disney? Inoltre, dal decoder Sky alla tv ho il cavo originale Sky, avrebbe senso cambiare anche questo? Ci sarebbe una reale differenza di visione? E quale consigliereste? Budget 60-80 a cavo da 3 metri.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Che miglioramenti di immagine ti aspetteresti da un cavo usato per trasmettere audio o per la banda che gestisce Sky?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Prendi un cavo certificato , quoto Roob sul fatto di non aspettarti miglioramenti (siamo nel dominio digitale) , tuttalpiù come mi è successo potresti avere de problemi se cavo si guasta. Io mi trovo bene con KabelDirekt , ne ho provati diversi e questi sono , nel mio caso , i più affidabili. ( ultimo acquisto un anno fa) ma non sono esoterici.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Ok grazie. E quale consigli Kabel qualcuno in particolare?
    Ultima modifica di Volo86; 09-07-2025 alle 12:17

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Volo86 Visualizza messaggio
    Budget 60-80 a cavo da 3 metri.
    fino a 5m di distanza non cambia assolutamente nulla! come ha testato Linus Tech Tips https://youtu.be/XFbJD6RE4EY?t=440

    un cavo amazon basic da 9€ basta e avanza.

    Buttare 80€ per un cavo HDMI di 3 metri è al limite del consumismo/marketing.
    Ultima modifica di ovimax; 09-07-2025 alle 14:33
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Io utilizzo i Cable Master con molta soddisfazione.

    Ottima qualità a basso prezzo.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Ma avrei un miglioramento passando dal cavo Sky uscito con il decoder sostituendolo con i 2.1 ?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Assolutamente no, come giustamente scritto da ovimax fino ad una lunghezza di 5mt anche un cavo Amazon basic va più che bene. Te lo posso confermare avendoli attualmente collegati al proiettore, ho anche un cavo fibra da 10 mt e posso assicurarti che non c'è nessuna differenza. I cavi HDMI trasportano segnali digitali (dati), quindi o funzionano o non funzionano, non sono come i vecchi cavi per i segnali analogici in cui la qualità d'isolamento o la perdita (attenuazione) portano conseguenze sulla qualità audio video finale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •